Renault rinnova la sua offerta nella categoria dei SUV con un modello ambizioso: Renault Austral. Sarà uno dei pilastri della riconquista del segmento C, il cuore del mercato automobilistico mondiale. Nuova Austral prosegue l’offensiva iniziata da Arkana e Nuova Megane E-Tech Electric in questo segmento, nella tradizione delle “auto da vivere”, con un approccio decisamente moderno.
New Renault Austral è quindi in linea con il piano strategico Renaulution. Il suo nome, che evoca il sud e i grandi spazi aperti, e la promessa di una gamma illimitata di possibilità, risuona con i geni del marchio. Un marchio caldo e moderno al servizio dei suoi clienti, per offrire loro un’esperienza di vita migliore.
In questo spirito, la Austral presenta un design esterno atletico, sensuale e tecnologico che riprende tutti i codici del SUV. Offre anche un’esclusiva versione Esprit Alpine con un look sportivo e caratteristiche di design dinamico e accattivante, disponibile per la prima volta su un veicolo della gamma Renault.
L’abitacolo tecnologico e raffinato della Austral offre un comfort degno dei modelli familiari che hanno segnato la storia di Renault. Il fiore all’occhiello del suo generoso e accogliente abitacolo è lo schermo OpenR, che combina la visualizzazione dei dati sul cruscotto con funzioni di navigazione e multimediali che incorporano il meglio dei servizi e delle applicazioni di Google. I due grandi schermi da 12 pollici di diagonale, più l’head-up display da 9,3 pollici, coprono una superficie totale di quasi 1’000 cm2 per un’esperienza di guida intuitiva, coinvolgente e connessa.
All’avanguardia della modernità, Nouvel Austral dispone di 32 sistemi di ausilio alla guida (ADAS), di impostazioni MULTI-SENSE e di 4CONTROL Advanced, l’ultimo sistema di quattro ruote sterzanti sviluppato da Renault. Tutte queste tecnologie utili, proattive e intelligenti sono progettate per migliorare il comfort, il piacere e la sicurezza degli occupanti.
Primo veicolo Renault a essere progettato sulla piattaforma CMF-CD di terza generazione co-sviluppata all’interno dell’Alleanza, Austral offre una nuova versione del sistema E-Tech “Full Hybrid”, più potente e più efficiente, e un motore benzina 12V “Mild Hybrid”.
Prodotto nel modernissimo stabilimento di Palencia, in Spagna, il Austral è sottoposto a rigorosi controlli in ogni fase della sua produzione. Dalla scelta dei materiali al controllo delle funzionalità, passando per l’assemblaggio delle parti e la verniciatura, nulla è lasciato al caso. Con quasi mille criteri valutati durante la progettazione del veicolo da esperti interni e da un gruppo di consumatori esterni, la qualità e la durata sono al centro delle sue specifiche.
In Svizzera, gli ordini per la Nuova Renault Austral sono aperti dallo scorso mese di settembre. Le consegne inizieranno a gennaio 2023. Il prezzo di base è di 37’600 franchi. Per le diverse varianti (motore e allestimenti) è possibile consultare il listino prezzi allegato.



Design moderno e atletico
Renault Austral E-Tech Full Hybrid offre proporzioni equilibrate grazie ad un frontale deciso e a una singolare firma luminosa. Un tetto nero brillante mette in risalto l’elegante linea della vettura, mentre gli elementi di protezione laterale a contrasto ne rafforzano la silhouette muscolosa. Disponibile anche, come accennato, nella versione Esprit Alpine che propone, tra l’altro: badge esprit Alpine, esclusiva tinta grigio scisto satinato, paraurti anteriore con lama sportiva, cerchi in lega daytona 20”, fari posteriori con effetto 3D olografico, selleria in tessuto-Alcantara® con impunture blu, volante in pelle nappa e cuciture nei colori blu/bianco/rosso.
Modello di efficacia
Sui percorsi lunghi, il nuovo SUV Renault Austral E-Tech full hybrid è un modello di efficacia che offre potenti accelerazioni e una stabilità impressionante. Il sistema 4Control advanced (a seconda della versione) rende le traiettorie precise e sicure. Le curve vengono gestite al meglio per mantenere sempre il controllo della strada. In città, la guida diventa ancora più facile grazie a un diametro di sterzata di 10,1 m, analogo a quello di una city-car, agevolando ogni manovra.
MULTI-SENSE
Fino a 5 diverse configurazioni per adattare nuovo SUV Renault Austral E-Tech full hybrid alle condizioni della strada e ai tuoi desideri: sound e risposta del motore, stabilità dello sterzo, illuminazione interna e configurazione dello schermo conducente.
32 SISTEMI AVANZATI DI ASSISTENZA
Comfort, assistenza alla guida, alla frenata e alle manovre. La strada è sotto controllo grazie ai 32 sistemi avanzati di assistenza alla guida di nuovo SUV Renault Austral E-Tech full hybrid (a seconda della versione).
ASSISTENZA ALLA GUIDA
Head-up display di nuova generazione 9,3”, Cruise Control adattivo intelligente, active drive assist. Tieni la strada sotto controllo senza distogliere lo sguardo e rendi più intuitiva la tua esperienza grazie alle tecnologie di assistenza alla guida (ADAS).
ASSISTENZA PER LA SICUREZZA
Frenata attiva d’emergenza anteriore e posteriore con rilevamento pedoni, gestione automatica intelligente dei fari (Matrix LED vision). Goditi la massima sicurezza in ogni situazione grazie alle tecnologie di assistenza per la sicurezza.
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO
Parcheggio hands free, telecamera 3D con visione a 360°. Le tecnologie di assistenza al parcheggio ti aiutano a semplificare ogni manovra e a proteggere il tuo SUV ibrido Austral da eventuali danni.
ERGONOMIA E MODULARITA’
Posto di guida avvolgente e innovativo. Ampio tunnel centrale con caricabatteria a induzione per smartphone. 35 litri di vani portaoggetti anteriori, facilmente accessibili e modulabili. Seconda fila sedili scorrevole su 16 cm, che offre lo spazio per le gambe dei passeggeri più ampio della sua categoria. Volume del bagagliaio fino a 575 dm³ VDA (disponibile a seconda della versione). Bagagliaio con apertura mani libere grazie al portellone motorizzato.
La nuova Renault Austral ha un design interno reinventato. Offre una posizione di guida altamente tecnologica e un abitacolo caldo, senza compromettere qualità, praticità e abitabilità. Garantisce un’accoglienza di alto livello, tecnologica e confortevole per tutta la famiglia.
Quando il conducente sale a bordo della Nouvel Austral, prende posto in un cockpit iconico, tecnologico e intuitivo. Il grande schermo di OpenR si sveglia con una sequenza di benvenuto. L’illuminazione ambientale che evidenzia il sedile del conducente è accesa, mentre gli altoparlanti riproducono il suono caratteristico di Renault per dare il benvenuto a bordo. Un’esperienza tecnologica che coinvolge i sensi fin dai primi secondi a bordo.
Inaugurato sulla Nuova Megane E-Tech elettrica, lo schermo OpenR è uno dei più grandi schermi del mercato automobilistico. Il fulcro dell’abitacolo della Austral, unisce il display digitale sulla plancia e lo schermo multimediale nella console centrale in una forma a L rovesciata. Questi due elementi formano un unico grande schermo, che simboleggia l’esperienza immersiva della vita a bordo della “New Wave” di Renault.
Modulare e versatile, Austral offre, a seconda della versione, una panca posteriore ripiegabile in due parti, 2/3-1/3. Ogni parte può scorrere in modo indipendente di 16 cm. Grazie a una semplice maniglia posta sotto il sedile, i sedili posteriori a panchina scorrono istantaneamente su binari. Si tratta di un modo semplice e veloce per ampliare l’abitacolo del veicolo e fornire spazio aggiuntivo nel bagagliaio o più spazio per le gambe dei passeggeri posteriori. Lo schienale del sedile posteriore può essere regolato in base alle preferenze del passeggero e può essere reclinato a 25°, 27° o 29°.
Grazie al passo allungato della nuova piattaforma CMF-CD e al sedile posteriore scorrevole, l’abitabilità del Nuovo Austral è stata ottimizzata senza compromettere le dimensioni del bagagliaio. Nella versione Mild Hybrid, con sedile posteriore fisso, il bagagliaio offre un volume di 500 dm3 VDA (430 dm3 VDA nella versione E-Tech Full Hybrid). Con il sedile posteriore scorrevole, il volume del bagagliaio arriva a 575 dm3 VDA (555 dm3 VDA nella versione E-Tech Full Hybrid). Con il sedile a panchina abbattuto, il volume disponibile è di 1’525 dm3 VDA (1.455 dm3 VDA nella versione E-Tech Full Hybrid).



PIATTAFORMA E MOTORI: MENO CO2, PIÙ DIVERTIMENTO
Nuova Renault Austral è il primo modello della gamma Renault a beneficiare dei vantaggi della nuova piattaforma CMF-CD dell’Alleanza. Per la propulsione sono disponibili due diversi motori ibridi: il nuovo E-Tech Full Hybrid e il Mild Hybrid 12V. Abbinato alle tecnologie MULTI-SENSE e 4CONTROL di ultima generazione, Austral permette di esplorare un nuovo mondo di sensazioni.
In termini di comportamento dinamico, la Nouvel Austral beneficia di un telaio rigoroso e preciso che offre un equilibrio tra maneggevolezza, comfort e stabilità al rollio ai massimi livelli, garantendo un vero piacere di guida. La scocca irrigidita e l’ottimizzazione delle molle e degli ammortizzatori delle sospensioni hanno permesso di ottenere un livello di vibrazioni e di acustica particolarmente attento, senza compromettere le prestazioni.
Questo telaio è disponibile in due versioni: un assale a torsione flessibile per i modelli a due ruote sterzanti e un assale posteriore multilink per le versioni dotate di 4CONTROL Advanced con quattro ruote sterzanti.
Completamente riprogettato rispetto alla generazione precedente, l’assale morbido migliora il comportamento dinamico del veicolo. La trave di torsione offre un livello superiore di antirollio e una migliore guida del telaio, mentre l’asse posteriore trasmette meno vibrazioni all’abitacolo grazie ai rinforzi della scocca nei punti di contatto. Il paraurti ridisegnato consente un movimento più fluido dell’assale e lo protegge dagli urti in caso di carichi e sollecitazioni elevati. Infine, per massimizzare l’efficienza degli ammortizzatori, il loro orientamento è stato modificato in una posizione più verticale per ridurre l’attrito e quindi ottimizzare le prestazioni. Questo garantisce un migliore assorbimento delle irregolarità stradali e contribuisce a un migliore controllo del rollio per un maggiore comfort di guida.
Nella versione a quattro ruote sterzanti, l’equilibrio e il comfort di guida offerti da Austral si moltiplicano. Il suo assale posteriore multi-link a “quadrilatero” o “4-link” lo pone al vertice della concorrenza a questo livello della gamma. La campanatura progressiva dell’assale consente un posizionamento ottimale delle ruote su strade irregolari e caotiche. In curva e nei cambi di direzione, il maggiore controllo del rollio garantisce una maneggevolezza rassicurante e dinamica. Le sospensioni si sentono legate alla strada e ogni timore viene immediatamente smorzato. L’aggiunta di un attuatore di sterzo consente un angolo di sterzata di 5° per le ruote posteriori, per una stabilità su strada e un’agilità in città senza precedenti.
Nella versione a due ruote sterzanti, il raggio di sterzata tra i marciapiedi è di 11,2 metri. Nella versione a quattro ruote sterzanti, questo valore si riduce a soli 10,1 metri. Un ulteriore vantaggio della nuova piattaforma CMF-CD in questo settore è che consente di montare ruote da 20 pollici (720 mm) senza ridurre il raggio di sterzata del veicolo.
Il motore di assistenza è stato spostato a lato della cremagliera dello sterzo per ottimizzare il feedback e fornire un aumento più naturale dello sforzo di sterzata, proporzionale all’angolo di sterzata.
Il rapporto di sterzata si riduce da 17,6:1 a 14,6:1 per le versioni a due ruote sterzanti e a meno di 13:1 per le versioni a quattro ruote sterzanti. Con il 4CONTROL Advanced, il piacere di guida si unisce a un livello di precisione ai vertici della categoria.
Grazie alla scocca rigida e alle sospensioni particolarmente potenti, l’agilità e la grande reattività del veicolo garantiscono un elevato piacere di guida.
La nuova piattaforma CMF-CD consente inoltre alla Austral di incorporare tecnologie ibride innovative per posizionarsi ai massimi livelli di prestazioni con un’efficienza unica. Per ogni tipo di motore, il consumo di carburante e i livelli di CO2 sono i più bassi del segmento.
MULTI-SENSE Advanced: esperienze immersive, sensazioni à la carte
Grazie alla tecnologia MULTI-SENSE di ultima generazione disponibile su Austral, il conducente può scegliere la modalità di guida in base al proprio umore e ai propri desideri. Le numerose possibilità di personalizzazione consentono al conducente di vivere una nuova esperienza di guida a ogni viaggio.
Accessibili tramite lo schermo OpenR e un nuovo pulsante MULTI-SENSE posizionato sul volante, le impostazioni proposte riguardano sia le sensazioni di guida (sforzo dello sterzo, reattività del motore, agilità del telaio e percezione della riduzione di marcia) sia l’atmosfera di bordo (illuminazione dell’abitacolo, comfort termico, visualizzazione del cruscotto e colore). Tre modalità pre-programmate (Eco, Comfort e Sport) combinano il meglio di queste impostazioni ai fini dell’efficienza, del compromesso per le situazioni più frequenti e dell’amplificazione delle sensazioni dinamiche. Una quarta modalità (Personale) offre una scelta totale di impostazioni.
Nuova Austral presenta la terza generazione del sistema di quattro ruote sterzanti Renault: 4CONTROL Advanced.
Dotata di 4CONTROL Advanced, Austral offre una maneggevolezza eccezionale per un veicolo del suo segmento. Molto agile, è particolarmente a suo agio in città. La prova è il suo raggio di sterzata di 10,1 metri, addirittura inferiore a quello di alcune city car. In combinazione con le impostazioni MULTI-SENSE Advanced per un numero ancora maggiore di sensazioni, il sistema 4CONTROL Advanced offre ancora più possibilità di personalizzazione. Il conducente può configurare le impostazioni delle modalità di guida pre-programmate (Eco, Comfort e Sport) o impostare la modalità personale utilizzando un cursore continuo con 13 livelli (in precedenza tre). Ciò consente al conducente di regolare con precisione il comportamento dell’auto in base alle proprie preferenze personali e di migliorare l’esperienza di guida dinamica.




Austral inaugura una nuova motorizzazione E-TECH full hybrid
Vero concentrato di innovazioni, la tecnologia E-Tech Hybrid, sviluppata e brevettata dall’ingegneria Renault, mantiene la sua ingegnosa architettura. Associa, infatti, un motore termico, due motori elettrici – ossia un motore di trazione “e-motor” e un generatore ad alta tensione di tipo HSG (High-Voltage Starter Generator) che garantisce l’avviamento del motore termico, le cambiate e la ricarica della batteria – una batteria centrale di trazione ed una trasmissione automatica smart multi-mode con innesto a denti.
La motorizzazione E-TECH Hybrid di Austral è alimentata da un nuovo motore turbo benzina 3 cilindri 1,2 litri da 96 kW, con 205 Nm di coppia, associato ad un motore elettrico più potente, dotato di maggior coppia (50 kW e 205 Nm) e ad una batteria agli ioni di litio di maggior capacità (2 kWh / 400 V).
La motorizzazione E-Tech Hybrid di Austral offre massima efficienza di utilizzo con una reattività da leader di mercato, permettendo di passare da 80 a 120km/h in soli 5,9 secondi. La frenata rigenerativa, che si attiva automaticamente in fase di decelerazione o frenata, associata alla forte capacità di autoricarica delle batterie agli ioni di litio e alla resa del sistema E-Tech, ottimizza i consumi. Diventa possibile circolare in città in modalità 100% elettrica fino all’80% del tempo, con una riduzione dei consumi che può arrivare fino al 40% rispetto ai motori termici in ciclo urbano, senza cambiare le proprie abitudini.
Come nel motore E-Tech Hybrid della precedente generazione, l’avviamento è sempre al 100% elettrico, con una coppia immediatamente disponibile, per offrire il piacere di guida tipico dei veicoli elettrificati, abbinando silenziosità e reattività.
Grazie alla gestione intelligente della trasmissione, i motori elettrici e termico vengono sollecitati automaticamente per fornire la miglior reattività per una guida dinamica, ottimizzando i consumi.
Dotato della nuova motorizzazione E-Tech Hybrid, Austral vanta consumi ed emissioni di CO2 ineguagliabili nella sua categoria (a partire da 4,5 l/100 km e 102 g/km di CO2) senza compromessi sul piacere di guida. L’associazione con il nuovo motore benzina ad alto rendimento ( 41%[1]) garantisce un costo di utilizzo al miglior livello di tutti i SUV ibridi del mercato.
[1] Rapporto tra l’energia meccanica che il motore invia alle ruote e l’énergia chimica apportata dal carburante
No comment yet, add your voice below!