MASTER E-TECH ELECTRIC ORA ANCHE CON RICARICA A CORRENTE CONTINUA
Renault sta rinnovando da zero la sua gamma di veicoli commerciali elettrici: Con il nuovo Kangoo Van E-Tech Electric, la casa automobilistica francese presenta la seconda generazione del primo furgone compatto puramente a batteria in produzione su larga scala. La sua trazione elettrica attinge energia da una batteria agli ioni di litio con capacità di 45 kWh, che consente un’autonomia fino a 300 chilometri nel ciclo di prova WLTP e può essere ricaricata con un’ampia gamma di potenze e amperaggi. A seconda della versione, questo include anche la ricarica rapida con corrente continua e una potenza di ricarica di 80 kW.
Come il suo predecessore venduto sinora in 70.000 unità, Renault offrirà il nuovo Kangoo Van E-Tech Electric in due varianti di lunghezza, con lo stesso volume di stoccaggio e carico utile del Kangoo Van a motore tradizionale. La versione standard (L1) offre fino a 3,9 metri cubi di capacità di carico e 600 chilogrammi di carico utile. La versione lunga (L2), che seguirà in un secondo momento, può trasportare fino a 800 chilogrammi di carico nei suoi 4,9 metri cubi di spazio massimo. La capacità di traino di 500 kg in entrambe le versioni di carrozzeria aumenta ulteriormente il valore di utilità.
Come per il modello gemello con motore a combustione interna, anche per il Kangoo Van E-Tech Electric sono disponibili l’apertura di carico laterale “Open Sesame by Renault”, larga 1,45 metri e priva di montante B, e la galleria interna intelligente “Easy Inside Rack”, che consente di trasportare oggetti lunghi come scale o tubi nella parte superiore del veicolo, lasciando il pavimento del vano di carico libero per il carico supplementare.



POTENTE MOTORE ELETTRICO PER UNA GUIDA RILASSATA
La trazione è fornita da un motore elettrico da 90 kW/122 CV. Eroga una coppia massima di 245 Nm, disponibile fin dall’inizio, che garantisce una guida rilassata nel traffico urbano. La batteria da 45 kWh è composta da otto moduli facili da riparare. Il consumo di energia secondo WLTP è compreso tra 17,1 e 18,6 kWh/100 km (VLow). Se il veicolo è dotato di caricabatterie da 22 kW, la batteria di trazione è dotata anche di raffreddamento a liquido e resistenze elettriche. Riscaldano automaticamente la batteria al livello di temperatura ottimale, garantendo la massima autonomia e riducendo i tempi di ricarica. Renault offre una garanzia sul sistema di accumulo di energia di otto anni o 160.000 chilometri. Inoltre, il costruttore francese garantisce una capacità minima del 70% del valore del veicolo al momento dell’acquisto per questo periodo o per l’intera distanza.
UNA SCELTA DI DUE CARICABATTERIE DI BORDO
Nella sua versione base, il Kangoo Van E-Tech Electric è dotato di un caricatore di bordo a corrente alternata (AC) con una potenza di ricarica di 11 kW, ideale per la ricarica presso la wallbox al ritorno in azienda. Consente di caricare la batteria dal 15 all’80% della capacità in 2:40 ore presso una stazione a corrente alternata (CA) con una capacità di carica di 11 kW (400 volt) e in circa 13 ore presso una wallbox da 3,7 kW (230 volt).
Il caricatore da 22 kW consente una ricarica accelerata presso le stazioni di ricarica pubbliche. Come opzione esclusiva della variante con caricatore di bordo da 22 kW, Renault offre un sistema di ricarica per corrente continua da 80 kW. In questo modo, la batteria del Kangoo Van E-Tech Electric può essere rifornita di energia per un viaggio di 170 chilometri in soli 30 minuti presso i punti di ricarica rapida, come quelli che si trovano sempre più spesso lungo le autostrade e le strade statali.
STRATEGIA DI FRENATA RECUPERATIVA IN TRE FASI
Anche la strategia di frenata a recupero contribuisce all’elevata efficienza del Kangoo Van E-Tech Electric. Il conducente può passare da tre livelli di recupero, dal livello uno (nessuna frenata di recupero) al livello tre (massimo recupero), utilizzando le palette al volante. Con il massimo recupero, il conducente accelera e frena quasi esclusivamente tramite il pedale dell’acceleratore.
I vantaggi in termini di autonomia, soprattutto in città, si ottengono anche attivando la modalità Eco, in cui la potenza erogata dal motore elettrico e la velocità massima vengono ridotte. Includendo la modalità “Eeco” e le fasi di recupero, il conducente ha a disposizione sei modalità di guida per ottenere il massimo comfort o la massima autonomia. Come ulteriore tecnologia per migliorare l’efficienza, Renault utilizza la climatizzazione a pompa di calore nel Kangoo Van E-Tech Electric con caricabatterie di bordo da 22 kW o come opzione nelle versioni con caricabatterie da 11 kW. A differenza dei tradizionali riscaldatori elettrici a resistenza, il sistema ricava la maggior parte dell’energia per il riscaldamento dall’aria ambiente. Di conseguenza, richiede una quantità di energia notevolmente inferiore e consente un aumento dell’autonomia di circa 85 chilometri.
L’applicazione per smartphone My Renault e il sistema multimediale EASY LINK aumentano ulteriormente la flessibilità e l’autonomia di Kangoo Van E-Tech Electric con servizi aggiuntivi per i veicoli elettrici. Tra l’altro, consentono di programmare il processo di ricarica in orari con tariffe elettriche favorevoli e di pre-condizionare l’abitacolo. Inoltre, forniscono informazioni sulle stazioni di ricarica più vicine e sulla loro disponibilità e determinano l’autonomia residua quando si sceglie un percorso.
Renault produce il Kangoo Van E-Tech Electric nello stabilimento di Maubeuge. Il produttore ha investito 450 milioni di euro nella produzione del furgone elettrico e dei suoi modelli gemelli di Nissan e Mercedes-Benz in vista dell’avvio della produzione. Il motore elettrico e il caricatore di bordo sono costruiti nello stabilimento Renault di Cleon.






Il nuovo Kangoo Van E-Tech Electric può essere ordinato in Svizzera dal 1° giugno al prezzo di 34.750 franchi svizzeri (IVA esclusa). Altri prezzi nel listino allegato.
MASTER E-TECH ELECTRIC ORA ANCHE CON RICARICA A CORRENTE CONTINUA
In futuro, il Master E-Tech Electric potrà essere ricaricato anche con corrente continua (DC): per il furgone elettrico full-size sarà disponibile un caricatore di bordo da 22 kW per la ricarica DC, che consentirà di “fare il pieno” di energia per 50 chilometri di guida in 45 minuti. Di serie, il furgone full-size elettrico a batteria è dotato di un caricatore di bordo a corrente alternata (CA) con una potenza di ricarica di 3,7 kW. Un’altra innovazione è la batteria da 52 kWh invece della precedente batteria da 33 kWh. Nel ciclo di prova WLTP consente un’autonomia di 200 chilometri, che soddisfa le esigenze di mobilità della maggior parte dei clienti nei servizi di consegna urbani e periurbani. Con un wallbox da 3,7 kW, l’unità di accumulo di energia può essere caricata all’80% della sua capacità massima in undici ore. In questo modo è possibile rifornire il veicolo di energia in modo comodo ed economico durante la notte. Nuovo anche l’impianto frenante, riprogettato per un recupero ancora più efficiente.
La batteria piatta è collocata sotto il pavimento della cabina, in modo che lo spazio di carico sia disponibile senza limitazioni. Fornisce energia a un motore elettrico da 57 kW/76 CV.
AMPIA GAMMA DI VARIANTI
Renault offrirà il Master E-Tech Electric aggiornato in 15 versioni, con una scelta di tre lunghezze e tre altezze e pesi lordi di 3,1 e 3,5 tonnellate al momento del lancio. Una variante fino a 3,8 tonnellate sarà aggiunta in seguito. Le quattro varianti di furgone offrono un volume di carico compreso tra 8 e 15 metri cubi. Un’altra versione disponibile è il telaio a piattaforma nelle varianti L2 e L3. È ideale come base per piattaforme, cassoni ribaltabili o cassoni con un volume di carico fino a 20 metri cubi.
Il lavoro quotidiano nel Master E-Tech Electric è facilitato dal piano di lavoro Easy-Life, che può essere esteso con una funzione one-touch e può essere utilizzato come postazione di lavoro aggiuntiva, e dal cassetto Easy-Life estraibile con una capacità di 10,5 litri. Sono presenti anche il supporto per tablet, la superficie di ricarica induttiva per smartphone e il sistema di infotainment R-LINK Evolution.
La gamma di sistemi di assistenza alla guida disponibili comprende il sistema di assistenza al parcheggio anteriore e posteriore, la telecamera posteriore, la stabilizzazione del vento laterale, l’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata, il sensore luci e pioggia e il sistema di frenata d’emergenza. È disponibile anche il Rear View Assist, che utilizza una telecamera per monitorare il traffico dietro il veicolo a distanze medie e maggiori.
Renault produce il Master E-Tech Electric nel tradizionale sito di produzione Renault di Batilly.
Il Master E-Tech Electric con batteria da 52 kWh e autonomia di 200 km secondo WLTP sarà ordinabile in Svizzera dal 16 giugno 2022 a un prezzo di partenza di 77.750 franchi svizzeri (IVA esclusa). Per altri prezzi vedi il listino allegato.



No comment yet, add your voice below!