La Golf R con i suoi 235 kW/320 CV si aggiudica il titolo di modello più potente della serie di bestseller Volkswagen. Sempre a trazione integrale, sempre la massima dinamicità, sempre dal design e dagli equipaggiamenti esclusivi, sempre un punto di riferimento in fatto di tecnologia nel suo segmento. E anche questa volta, per l’ottava generazione della Golf e la quinta della versione R, non ci sono eccezioni: Volkswagen sceglie proprio la Golf R per il debutto di una nuova trazione integrale, la «4MOTION con R-Performance Torque Vectoring». Il sistema di trazione integrale con connessione intelligente porta la dinamica di guida a livelli mai visti. La nuova Golf R ha un prezzo di 57’500 franchi.
La coppia di 420 newton metri porta la nuova ammiraglia della serie verso la trazione integrale di serie. La quinta generazione della sportiva offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,7 secondi. Se lo si desidera, la Golf R è disponibile con un pacchetto opzionale «R-Performance», che permette al bolide di sfiorare i 270 km/h.



La Golf R vanta una trazione integrale, come accennato, di nuova concezione con gestione della coppia selettiva per singole ruote sull’asse posteriore: la 4MOTION con R-Performance Torque Vectoring. Il sistema distribuisce la potenza del motore attraverso l’inedito azionamento ad asse posteriore non solo tra l’asse anteriore e quello posteriore, ma anche tra le due ruote posteriori. Ciò permette di aumentare sensibilmente l’agilità della Golf R, soprattutto in curva. Nella trazione integrale debutta poi in anteprima mondiale un sistema di gestione della dinamica di guida interconnesso con ulteriori sistemi di intervento sull’assetto, quali i blocchi elettronici del differenziale (XDS) e la regolazione adattiva dell’assetto DCC. Questa interconnessione conferisce alla nuova Golf R caratteristiche di trazione ottimali, qualità di guida estremamente precise e neutre, agilità ai massimi livelli e non da ultimo massimo piacere di guida.
Non lascia un segno indelebile solo sull’asfalto. La Golf R sa come esprimere la propria identità. Il paraurti anteriore dinamico e specifico della linea R è attraversato da ampie prese d’aria: a partire dalle caratteristiche minigonne laterali fino all’impianto di scarico Performance R con silenziatori terminali in titanio Akrapovič disponibile su richiesta. Il logo R sul portellone posteriore e il diffusore in nero brillante donano un tocco di sportività unico. Il colore opzionale per gli esterni «Lapiz Blue» è sinonimo di eleganza e qualità e incarna il marchio R, senza rinunciare al suo understatement.
Anche l’equipaggiamento interno della Golf R è stato personalizzato e ampliato. Il conducente e il passeggero viaggiano comodamente sui sedili Top Sport della nuova generazione di Golf con poggiatesta integrati. Le superfici interne dei sedili con motivo «Sardegna» sono nere e blu, le aree esterne sono in «ArtVelours» e il logo R conferisce un tocco di eleganza ai sedili. Anche il volante multifunzionale in pelle è stato studiato nei minimi dettagli e vanta un DSG con bilancieri ergonomici e più grandi rispetto alla serie, una barretta blu a ore 6, cuciture blu e un tasto «R» per selezionare direttamente i diversi profili di guida. Premendo un po’ più insistentemente sul tasto «R», il conducente può inoltre attivare direttamente il profilo «Race».
Concepita per grandi imprese: la strada vista in ogni minimo dettaglio. La visualizzazione R-View nel Digital Cockpit Pro, che include un contagiri orizzontale, è stata adattata per la prima volta alla Golf R, trasportando l’emozione della corsa direttamente nella cabina di guida.



Due profili di guida per il massimo della performance
La modalità «Drift», oltre che consentire l’accesso a percorsi chiusi al traffico, porta la dinamica di guida a un nuovo livello e sfrutta il potenziale del Torque Vectoring, provocando così una situazione di sovrasterzo al posto di un comportamento di guida neutro: in questa modalità, la coppia massima raggiungibile è disponibile sulla ruota esterna alla curva. Di serie, nella modalità «Drift» l’ESC è impostato su «Sport». L’elettronica di controllo della Golf R interviene poi molto più tardi. È possibile compiere però anche vere manovre di drifting: in questo caso, occorre semplicemente impostare l’ESC su «off».
In entrambe le modalità del pacchetto Performance R, la caratteristica linea del pedale di guida è stata curata fin nei dettagli per garantire una risposta precisa e offrire una performance senza filtri. Per manovre di drifting perfette anche su neve e ghiaccio, ma anche sull’asfalto, questo grado elevato di controllo rappresenta un vantaggio. La distribuzione della trasmissione dei 420 Nm di coppia prodotti dal motore è stata ottimizzata sia nella modalità Special che nella modalità Drift al fine di mantenere regimi costantemente elevati. Il cambio a doppia frizione DSG cambia in modalità automatica a favore delle prestazioni, ossia impostando la marcia più alta il più tardi possibile e la più bassa il prima possibile.
Per tutte le varianti Golf, compresa la Golf R, consultare il listino allegato.
No comment yet, add your voice below!