Volvo Trucks inaugura il suo primo impianto per l’assemblaggio delle batterie. Situato a Gent, in Belgio, lo stabilimento fornirà batterie pronte per l’installazione sui veicoli Volvo Trucks completamente elettrici.
“Questo investimento dimostra il nostro forte impegno verso l’elettrificazione degli autotrasporti. Entro il 2030 raggiungeremo con l’elettrico una quota pari ad almeno il 50% delle nostre vendite globali di veicoli, ed entro il 2040 diventeremo un’azienda “carbon-neutral “ “, dichiara Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks.
Nel nuovo impianto saranno installati moduli e celle Samsung SDI su pacchi batterie studiati su misura per la gamma di veicoli elettrici Volvo Trucks per applicazioni pesanti: Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX. La produzione in serie inizierà nel terzo trimestre di quest’anno.
Tempi di consegna ridotti e maggiore circolarità
Ogni pacco batterie ha una capacità di 90 kWh e il cliente può scegliere di montare fino a 6 pacchi batterie sul veicolo, per un totale di 540 kWh. Il numero di batterie dipende dalle specifiche esigenze di ciascun cliente in termini di capacità di carico.
“Integrando il processo di assemblaggio delle batterie nel nostro flusso produttivo, siamo in grado di ridurre i tempi di consegna per i nostri clienti e di assicurare batterie con prestazioni elevate, incrementando al tempo stesso la circolarità”, afferma Roger Alm.
Le batterie Volvo Trucks sono progettate per essere successivamente rigenerate, ricondizionate e riutilizzate. Lo stabilimento stesso è alimentato al 100% da energia rinnovabile.
Soluzioni elettriche per ogni esigenza di trasporto
Con l’inizio, quest’anno, della produzione in Europa di tre veicoli completamente elettrici per impieghi pesanti, Volvo Trucks offrirà a livello globale un totale di sei diversi modelli elettrici per varie tipologie di impiego, dalla distribuzione urbana alla gestione dei rifiuti, passando per il trasporto regionale e la cantieristica.
“Abbiamo iniziato la produzione in serie di veicoli elettrici già nel 2019 e siamo leader del mercato sia in Europa che in America del Nord. Con la rapida evoluzione delle infrastrutture di ricarica e i miglioramenti alle tecnologie delle batterie, sono convinto che assisteremo a breve a una celere trasformazione dell’intero settore dei veicoli pesanti”, conclude Roger Alm.

DHL e Volvo Trucks avviano una nuova collaborazione a zero emissioni con un ordine di 44 camion elettrici
Volvo Trucks e il gruppo Deutsche Post DHL hanno sottoscritto un accordo di cooperazione per accelerare il passaggio ai veicoli a zero emissioni. DHL intende intensificare la sua transizione verso i camion elettrici con l’introduzione di 44 nuovi camion elettrici Volvo per le sue tratte in Europa.
L’ordine previsto include 40 camion elettrici dei modelli Volvo FE e Volvo FL, che saranno utilizzati per le consegne in ambiti urbani. La fornitura comprende anche camion elettrici per percorsi più lunghi: DHL ha infatti deciso di iniziare a utilizzare i camion Volvo per i trasporti regionali, con l’introduzione di quattro veicoli elettrici Volvo FM nel Regno Unito.
I primi camion sono già stati ordinati, sei da DHL Parcel UK e due da DHL Freight. Questo consentirà un risparmio di circa 600 tonnellate di CO2 e di quasi 225.000 litri di gasolio per il gruppo Deutsche Post DHL.
“Intendiamo soddisfare la crescente domanda di soluzioni verdi e sostenibili da parte dei nostri clienti e raggiungere il nostro obiettivo a lungo termine di zero emissioni nette entro il 2050. In qualità di fornitore di servizi logistici, la conversione della nostra flotta di veicoli è un elemento importante per aiutarci a evitare le emissioni di CO2 anche su strada. I vantaggi di questo accordo con Volvo Trucks saranno evidenti per molte delle nostre divisioni”, spiega Pablo Ciano, Executive Vice President for Corporate Development , Deutsche Post DHL Group.
Un fattore importante nella decisione di DHL di spingere sulla transizione verso i veicoli a emissioni zero è costituito dall’esperienza positiva maturata utilizzando un camion elettrico Volvo dal mese di novembre 2020, per le consegne dell’ultimo miglio nel quartiere dello shopping del West End, a Londra. Questo camion è stato il primo veicolo commerciale pesante completamente elettrico utilizzato per la logistica urbana nel Regno Unito.
“DHL è un importante fornitore globale di servizi logistici, impegnato a ridurre il suo impatto sul cambiamento climatico. Insieme possiamo fare la differenza in meglio, e sono orgoglioso di collaborare in uno spirito di partnership con l’obiettivo di raggiungere i nostri obiettivi scientifici di riduzione del nostro impatto sul clima”, ha dichiarato Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks.
La collaborazione include l’adozione delle nuove tecnologie Volvo e attività di sviluppo congiunte nel settore dell’elettrificazione. L’accordo prevede inoltre l’analisi da parte di Volvo Trucks delle operazioni di trasporto di DHL, con l’obiettivo di garantire un’efficace implementazione di soluzioni di trasporto elettrico su misura.
Volvo Trucks è leader nel settore dei veicoli pesanti completamente elettrici in Europa, con una quota di mercato del 42% nel 2021. Già nel 2019, Volvo Trucks ha avviato la produzione in serie di veicoli elettrici, ed è stata uno dei primi produttori di camion al mondo a farlo. L’azienda ha consegnato camion elettrici a un’ampia gamma di clienti in Europa, America del Nord e Australia.
No comment yet, add your voice below!