La sofisticata linea contemporanea della Volvo S80, rivisitata lo scorso anno, è rafforzata da una serie di spunti stilistici che ne caratterizzano gli esterni. Il progetto di rinnovamento vede il suo punto centrale nel miglioramento del design elegante e raffinato e in una grande attenzione per i dettagli. La nuova S80 è disponibile con due motori quattro cilindri della nuova gamma Drive-E: il D4 turbo diesel e il T5 turbo benzina. Il consumo di carburante nella nuova versione D4 è stato ridotto a 3,9 l/100 km (102 g di CO2 per km).
I paraurti anteriori e posteriori creano un effetto di ‘distensione’ che fa sembrare l’auto più bassa e più larga. I nuovi proiettori anteriori a LED per marcia diurna DRL di forma rettangolare conferiscono alla sezione frontale della S80 un aspetto più moderno, mentre i fanali posteriori dalla classica forma Volvo arrotondata creano un effetto visivo di abbassamento della vettura. Sulla S80 possono essere montati espressivi cerchi da 19” senza alcuna rinuncia in termini di confort. E’ alla particolare cura per i dettagli che la S80 deve la sua particolare eleganza. Gli equipaggiamenti Inscription offrono una gamma di opzioni su misura che dà al cliente l’opportunità di personalizzare l’auto in base ai propri gusti. Gli allestimenti interni includono novità quali la nuova linea dei sedili anteriori, preziose manopole di selezione sul quadro strumenti e uno specchietto retrovisore centrale senza cornice.
Il pacchetto di allestimenti Inscription comprende una serie di opzioni esclusive che consentono di personalizzare gli interni portandoli a un livello di eccellenza e include rivestimenti in morbida pelle Inscription Soft Leather, un raffinato quadro strumenti rivestito in pelle, rivestimento in morbida pelle per i poggiatesta con logo Inscription ricamato e il bracciolo centrale, tappetini esclusivi e soglie delle portiere personalizzate con il logo Inscription. Esiste inoltre la possibilità di selezionare singolarmente alcuni optional della serie Inscription, come ad esempio gli inserti decorativi Dark Walnut e i cerchi Bor a 10 raggi da 19”.
Il nuovo motore a gasolio D4 sviluppa una potenza di 181 CV e 400 Nm di coppia motrice. Il motore è dotato della recentissima tecnologia i-Art, introdotta in anteprima mondiale, che consente una riduzione del consumo di carburante. Sfruttando il ritorno di pressione di ciascun iniettore del carburante invece che utilizzare il tradizionale sensore di pressione singolo nel common rail, il sistema iART consente di monitorare continuamente l’iniezione di carburante assicurando che ne venga iniettata la quantità ideale in ognuno dei quattro cilindri durante ciascun ciclo di combustione.
Il consumo di carburante di una S80 con cambio manuale è stato ridotto a 3,9 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 102 g/km. Nell’abbinamento con la nuova trasmissione automatica a 8 velocità, il consumo passa a 4,3 l/100 km (113 g/km) nella S80. L’Adaptive Digital Display utilizza uno schermo a matrice attiva TFT (transistor a pellicola sottile) per mostrare al conducente informazioni personalizzate. E’ possibile scegliere fra tre temi grafici: Elegance, Eco e Performance.
I colori del Digital Display corrispondenti a temi diversi si ritrovano anche nel sistema di infotainment con connessione Internet Sensus Connect, che viene ora introdotto sulla S80. Il nuovo sistema presenta un’interfaccia utente rinnovata che include una serie di funzioni innovative per poter offrire ai clienti un’esperienza di connettività a 360°.
I servizi basati sul ‘cloud’ consentono ora a chi guida di trovare e pagare un parcheggio dall’auto, scoprire nuovi ristoranti vicino alla destinazione, ascoltare in streaming la musica preferita senza interruzioni e molto altro. Il conducente può inoltre utilizzare la funzione di lettura vocale dei messaggi senza togliere le mani dal volante.
La nuovissima app Connected Service Booking è solo il primo passo di quella che diventerà una piena integrazione dell’officina della concessionaria nell’ecosistema digitale. L’auto non si limiterà a ricordare al conducente che è ora di fare il tagliando, ma suggerirà le date disponibili per l’appuntamento con l’officina presso la concessionaria Volvo.
La gamma Sensus include inoltre un impianto top di gamma Premium Sound ulteriormente migliorato, dotato di amplificatore 5x130W con software di ottimizzazione del suono di prossima generazione Dirac Live e fino a 12 casse Harman Kardon, incluso un nuovo woofer a lunga escursione per il potenziamento dei bassi, nuovi tweeter a cupola morbida per ammorbidire gli alti e nuovi e più grandi diffusori per le medie frequenze al centro e nelle portiere.
Il nuovo impianto Premium Sound Harman Kardon consente un’esperienza di ascolto totale, con potenza dei bassi migliorata e una nitidezza del suono che viene mantenuta anche ad alto volume. Per offrire maggior confort a chi guida nei climi freddi sono ora disponibili anche volanti a tre razze riscaldati.
I modelli con trasmissione automatica possono ora essere dotati di comandi al volante che danno al conducente la possibilità di cambiare manualmente tenendo entrambe le mani sul volante. Le vetture equipaggiate di sensori per la pioggia possono ora essere dotate anche di parabrezza riscaldato elettricamente per un rapido sbrinamento nelle fredde giornate invernali. IntelliSafe, il nome con cui Volvo designa l’insieme dei propri sistemi di sicurezza attiva, gioca un ruolo importante nell’approccio orientato alle esigenze del conducente che contraddistingue la S80. Un nuovo software avanzato che consente una più rapida elaborazione delle immagini ha reso possibile l’estensione dell’attuale tecnologia di rilevamento e frenata automatica di Volvo Cars anche ad alcune situazioni che vedono coinvolti i ciclisti.
Il sistema di Pedestrian & Cyclist Detection con frenata automatica completa è dotato di un avanzato sistema a sensori che effettua una scansione dell’area davanti all’auto. Se un ciclista che sta viaggiando nella stessa direzione della vettura devia bruscamente immettendosi sulla traiettoria dell’auto che sopraggiunge da dietro e la collisione è imminente, il sistema emette immediatamente un segnale d’allarme e applica tutta la potenza frenante disponibile. Questa tecnologia rileva inoltre la presenza di un pedone che venga a trovarsi improvvisamente davanti all’auto. Se il conducente non reagisce tempestivamente, la vettura emette un segnale d’allarme e aziona automaticamente i freni.
La S80 è dotata del sistema City Safety ottimizzato, che entra in funzione a velocità fino a 50 km/h. L’automobile frena automaticamente se il conducente non reagisce tempestivamente quando il veicolo che precede rallenta o si ferma, o se l’auto si sta avvicinando troppo rapidamente a un veicolo fermo.
Il Sistema Active High Beam Control aiuta chi guida a utilizzare I fari abbaglianti in modo più efficiente, consentendo la commutazione automatica da luci abbaglianti ad anabbaglianti e viceversa al momento giusto. Il sistema Road Sign Information supporta il conducente visualizzando i segnali stradali sul quadro strumenti. La funzione Road Sign Information può essere abbinata a quella di Speed Alert, che invia al guidatore un segnale visivo sul tachimetro quando viene superato il limite di velocità.
La sezione frontale brevettata della carrozzeria è divisa in varie zone, ognuna delle quali svolge una funzione diversa nella sequenza di deformazione susseguente a un urto frontale. Le zone più esterne sono quelle destinate a deformarsi maggiormente. Più le forze di collisione si avvicinano all’abitacolo, invece, e meno la scocca si deforma. Per attribuire a ciascuna zona le caratteristiche adeguate, sono stati utilizzati acciai con un diverso grado di resistenza alla deformazione.
No comment yet, add your voice below!