Ford presenta in questi giorni la KA+ sviluppata ex novo: un’utilitaria cinque porte per la città con tre assi nella manica, vale a dire spaziosità decisamente superiore alla media del segmento di riferimento, notevole risparmio di carburante e piacere di guida dinamico a prezzi allettanti. In vendita a partire da 9.900 franchi, la KA+ amplia l’offerta Ford nel segmento delle utilitarie e va ad affiancarsi alla Ford Fiesta, campione di vendite. La KA+ intende intercettare soprattutto i clienti che in questo segmento cercano una vettura dal design d’effetto, con un buon equipaggiamento e di evidente qualità ad un prezzo interessante.
La domanda di utilitarie è in continuo aumento In Europa. Prezzo, efficienza e comfort sono tra i fattori principali nel processo decisionale di acquisto. A titolo esemplificativo, lo scorso anno in Europa sono state vendute circa 410.000 vetture di tutte le marche nella fascia di prezzo sotto i 13.000 euro. Rapportato al mercato totale significa una quota del 13%. Si prevede che il segmento delle utilitarie cresca fino al 34% circa entro il 2020.
“Le auto compatte, capaci di essere divertenti, pratiche ed efficienti al tempo stesso rappresentano una parte molto importante della lunga storia del marchio”, sottolinea Jim Farley, vicepresidente esecutivo Ford Motor Company e presidente Europa, Medio Oriente e Africa. “La KA+ si inserisce in questa tradizione. Questa vettura compatta racchiude un gran valore. La KA+ brilla per agilità e abitabilità, tanto che lo spazio a disposizione per la testa davanti e quello per le gambe dietro è il migliore del segmento.”
Posto a sufficienza per cinque occupanti
La KA+ due volumi cinque porte è costruita sulla base della piattaforma globale Ford per le auto del segmento B usata anche per Fiesta, EcoSport e B-MAX. In nemmeno quattro metri di lunghezza totale (3.929 mm) la KA+ offre abbondante spazio per cinque persone (passo: 2.489 mm).
La KA+ è 40 mm più corta, ma 29 mm più alta della Fiesta. Le dimensioni danno la misura dell’abitacolo, che con 1.002 mm di spazio per la testa davanti e 896 mm di spazio per le gambe dietro detta nuovi standard nel segmento. Pertanto la vettura offre spazio a sufficienza per persone alte fino a due metri, sia davanti sia dietro. Inoltre vanta un volume del vano bagagli di 270 litri, l’ideale per tutti i giorni, capace di contenere due valige grandi o tanti acquisti. Il divano posteriore può essere frazionato 60/40 e abbattuto e 21 vani portaoggetti distribuiti nell’abitacolo consentono di riporre oggetti piccoli.
Uno di questi vani portaoggetti è il praticissimo MyFord Dock al centro del cruscotto, dove gli occupanti possono riporre i dispositivi mobili come smartphone o navigatore, fissarli e ricaricarli. Le due tasche nelle porte anteriori possono ospitare contemporaneamente una bottiglia da 1 l, una bottiglietta da 0,6 l e un ombrello corto. Lo scomparto “furbo” nel fianco del cruscotto è accessibile solo con porta del conducente aperta. È quindi l’ideale per riporre oggetti preziosi, custoditi così in modo invisibile e quindi protetti dal furto.
Il design della carrozzeria riprende elementi significativi del linguaggio stilistico attuale dell’Ovale Blu. L’aspetto elegante e molto equilibrato nelle proporzioni è enfatizzato dalla calandra trapezoidale collocata in alto e dai grandi gruppi ottici rastremati. Tutte le versioni della KA+ convincono per i dettagli smart come gli accenti cromati della calandra e paraurti, maniglie e gusci degli specchietti retrovisori esterni in tinta carrozzeria. Il sottoparaurti posteriore in due parti con inserto scuro aiuta inoltre a contenere i costi per pezzi di ricambio in caso di danni da tamponamento.
Il carattere di pregio dell’abitacolo è sottolineato dalla bella finitura del cruscotto e dalle moderne e robuste superfici in tonalità antracite scura. I punti toccati sovente come maniglie, pulsanti della consolle centrale e bocchette dell’aria spiccano per le applicazioni cromate.
Motore scattante ed efficiente
Sotto il cofano della KA+ pulsa un motore della famiglia Duratec nella nuova versione 1,2 l particolarmente efficiente. Il benzina quattro cilindri Euro 6 è declinato in due livelli di potenza: 70 CV o 85 CV. Il propulsore si basa sulla stessa struttura di base dell’attuale motore 1,25 l montato sulla Fiesta e si avvale della doppia fasatura variabile dell’albero a camme (Ti-VCT) per ottimizzare prestazioni, efficienza ed emissioni.
Accoppiato al cambio manuale a cinque marce di serie, il nuovo motore 1,2 l offre una performance fluida e reattiva in risposta all’acceleratore. Il motore è stato progettato per sfruttare un’ampia gamma di numero di giri affinché alla guida della KA+ per un piacere di guida dinamico sia nel traffico cittadino sia durante i lunghi viaggi in autostrada.
L’efficienza è stata ulteriormente ottimizzata mediante la calibrazione del motore. Inoltre l’olio usato è a basso attrito. Anche la ricarica rigenerativa della batteria contribuisce al risparmio di carburante: l’alternatore viene usato come generatore solo quando l’energia è disponibile “gratuitamente” in fase di rilascio o nella frenata. Senza contare gli elementi aerodinamici come il labbro dello spoiler modificato e le prese d’aria della calandra, sviluppate e testate per 200 ore nella galleria del vento. Ne risultano, per entrambe le versioni del Duratec 1,2, emissioni di CO2 pari ad appena 114 g/km (combinato)*1) e consumo di carburante di 5,0 l/100 km (combinato)*.
Estetica e tecnica per il mercato europeo
La KA+ condivide la struttura di base con le versioni già in circolazione in Brasile e in India. In Brasile è stata lanciata come 4 porte (con il nome KA+) e come 5 porte (con il nome KA), mentre in India si chiama Figo Aspire.
Per il mercato europeo la vettura è stata adeguata in termini tecnici ed estetici. La configurazione del telaio, in particolare molle, ammortizzatori, stabilizzatori anteriori e assale posteriore twist beam, sono stati completamente rivisitati. Anche i pneumatici, il telaio ausiliario anteriore e il supporto motore beneficiano di numerose ottimizzazioni. Le caratteristiche del telaio della KA+ sono state ottimizzate per la guida in Europa nel corso di prove di assetto e per lo sviluppo sul circuito del Centro Prove Ford a Lommel in Belgio e durante numerosi test su strade pubbliche. Il servosterzo della KA+ offre assistenza in funzione della velocità, rende cioè più agevoli la marcia e le manovre alle basse velocità, mentre alle alte velocità offre una risposta ottimizzata.
Notevole la cura investita per i dettagli al fine di realizzare una vettura all’altezza delle aspettative dei clienti europei in termini di comfort e finiture. In tal senso numerosi accorgimenti minimizzano la rumorosità nell’abitacolo dovuta a rotolamento, vento e motore:
guarnizioni porte migliorate
supporto motore idraulico per assorbire le vibrazioni
materiale insonorizzante aggiuntivo nei montanti A e nelle porte
nuove boccole telaio posteriori
fissaggi aerodinamici degli specchietti retrovisori esterni
È anche grazie a queste misure che la nuova KA+ convince per la bassa rumorosità nell’abitacolo pari a 73 dB a 80 km/h su fondo stradale ruvido.
La scocca della KA+ è stata sviluppata per soddisfare gli standard di sicurezza europei, con più di 8.000 ore di simulazioni computerizzate di collisioni di diversa tipologia, oltre ad un programma di crash test completo per garantire la massima sicurezza degli occupanti e la massima protezione dei pedoni. Tale livello è stato ottenuto fra l’altro con l’uso di acciai altoresistenziali nella scocca, p.es. in montanti, longheroni e traverse anteriori. La dotazione di serie di sicurezza comprende inoltre sei airbag e il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici.
Tre allestimenti
La KA+ è disponibile in otto colori freschi e tre allestimenti: versione base “KA+” con 70 CV (prezzo: a partire da 9.900 franchi), “KA+ Cool & Sound” con 85 CV (prezzo: a partire da 10.900 franchi) e Black & White (a partire da 11.900 franchi).
La versione base di tutti i modelli “KA+” vanta già una ricca dotazione. Sono compresi di serie alzacristalli elettrici anteriori, specchietti retrovisori laterali elettrici, chiusura centralizzata con telecomando, tappo di rifornimento Ford Easy Fuel che evita il rifornimento errato di carburante, programma di stabilità e sicurezza elettronico con assistenza alla partenza in salita e Intelligent Protection System con sei airbag.
La “KA+ Cool & Sound” si distingue fra l’altro con una dotazione che vanta climatizzatore manuale, sistema infotainment a comandi vocali Ford SYNC, che via AppLink consente anche il comando vocale delle app di smartphone compatibili, seconda chiave programmabile Ford MyKey (innovazione di cui beneficiano non solo i neopatentati e i loro genitori, ma anche gestori di flotte e autonoleggi). La Ford MyKey consente p.es. di limitare la velocità massima e il volume massimo dell’impianto audio. Inoltre la Ford MyKey garantisce che determinati sistemi di assistenza non vengano disattivati. Infine, chi acquista la “KA+ Cool & Sound” può scegliere da un ricco ventaglio di optional.
Oltre al climatizzatore elettrico con controllo automatico della temperatura sono disponibili ulteriori opzioni comfort come volante in pelle con regolatore di velocità, sedili anteriori riscaldabili, alzacristalli elettrici posteriori, specchietti retrovisori laterali elettrici, riscaldabili e ripiegabili, cristalli oscurati e radio DAB. I cerchi in lega da 15 pollici, su richiesta, impreziosiscono ulteriormente la “KA+ Cool & Sound”.
La “Black & White Edition” nelle tinte a contrasto nero e bianco con cerchi in lega neri da 15 pollici è spinta dal reattivo motore benzina Duratec 1,2 l da 85 CV.
Oggi, chi acquista una vettura compatta, non dovrebbe dover scendere a compromessi”, dichiara Darren Palmer, direttore serie vetture compatte di Ford Europa. “La nuova Ford KA+ soddisfa gli stessi standard elevati che contraddistinguono i nostri modelli di compatte come Fiesta, B-Max e EcoSport. Design al passo con i tempi, generosità di spazio e tecnica all’avanguardia sono le tre carte vincenti per soddisfare gusti ed esigenze dei clienti europei.”
Produzione a Sanand (India) della KA+ per l’Europa
La KA+ per l’Europa è prodotta nello stabilimento Ford di Sanand in India da cui esce anche la Figo Aspire, cioè la versione per il mercato indiano.
* Consumo di carburante della Ford KA+ in l/100 km: 6,6 (urbano), 4,0 (extraurbano), 5,0 (combinato); emissioni di CO2 (combinato): 114 g/km. Classe di efficienza CO2: C.
1) I valori indicati sono stati rilevati applicando la procedura di misurazione prescritta [Regolamento (CE) 715/2007 e Regolamento (CE) 692/2008 nella versione in vigore]. I dati non si riferiscono a una singola vettura e non sono parte integrante dell’offerta, ma servono esclusivamente a scopo comparativo tra i diversi tipi di vetture.
Nota in base alla direttiva 1999/94/CE: il consumo di carburante e le emissioni di CO2 di una vettura non dipendono soltanto dallo sfruttamento efficiente del carburante da parte della vettura, ma anche dallo stile di guida e da altri fattori non tecnici. Il CO2 è il gas serra principalmente responsabile del riscaldamento del pianeta.
No comment yet, add your voice below!