Prosegue la partnership strategica tra Volvo Cars e Google, che porta l’infotainment e la connettività a un livello superiore. Con la prossima generazione di veicoli completamente elettrici la casa automobilistica svedese del segmento premium presenta un’esperienza utente completa e facilmente fruibile, dall’acquisto alla permanenza all’interno dell’auto, fino al controllo da remoto tramite smartphone.
Dopo essere stato il primo produttore di automobili in assoluto a introdurre un sistema di infotainment basato su Android che integra le funzioni di Google Maps, Google Play e dell’Assistente di Google, Volvo Car Group compie ora il passo successivo. Sui modelli di nuova generazione debutta infatti VolvoCars.OS, che riunisce al suo interno i vari sistemi operativi dei modelli elettrici di Volvo, sia all’interno del veicolo che nel cloud, offrendo un’esperienza utente coerente grazie anche al sistema operativo Android Automotive e ai nuovi schermi.
Tutto sotto controllo attraverso gli ampi display
Integrando tra loro tecnologia e design, Volvo Cars e Google sono riusciti a sviluppare un’esperienza utente semplice e più sicura. Chiaramente organizzate in base alla rilevanza, tutte le informazioni più importanti mentre si è alla guida, come velocità e livello di carica della batteria, sono fornite attraverso un display dedicato ad alta risoluzione. Grazie all’head-up display, il conducente non deve distogliere neppure una volta lo sguardo per rimanere aggiornato.
Inoltre, i futuri veicoli Volvo saranno dotati di un ampio touch screen centrale, in grado di offrire contenuti di vario tipo, informazioni semplici da riconoscere e una rapida interazione. Tutto è sempre accessibile facilmente, toccando il display o tramite i comandi vocali. E, nel rispetto di questo principio, le informazioni e le funzioni principali non sono nascoste dentro menu e sottomenu, in modo da evitare tocchi inutili.
Semplice da usare e senza troppi stimoli
Il risultato è un’esperienza utente semplice, coerente e intuitiva. Attraverso un approccio minimalista e contestuale, il sistema mette a disposizione le informazioni corrette e necessarie nel momento giusto. In questo modo il conducente può concentrarsi soltanto sulla guida, muovendosi in sicurezza nel traffico.
«I nostri team hanno lavorato a lungo con Google per sviluppare ulteriormente e migliorare l’esperienza utente all’interno della prossima generazione di veicoli Volvo», spiega Henrik Green, Chief Technology Officer (CTO) di Volvo Cars. «Grazie alla profonda integrazione tra design e sviluppo tecnologico siamo riusciti a compiere grandi passi avanti per quanto riguarda la sicurezza e la semplicità. Siamo convinti che così potremo realizzare veicoli sempre migliori e fissare nuovi standard nel settore.»
Controllo dallo smartphone e aggiornamenti da remoto
La prossima generazione di modelli Volvo completamente elettrici è sempre connessa con lo smartphone, che non serve più soltanto come chiave ma, attraverso l’app Volvo Cars, permette all’utente di controllare anche molte funzioni. Tramite l’app è possibile, ad esempio, avviare il riscaldamento o il climatizzatore dell’auto elettrica da remoto. Una volta trovata la stazione di ricarica più vicina, il sistema monitora la ricarica e procede al pagamento. Inoltre, ci si può collegare anche ai dispositivi personali di casa.
Il software e le funzioni del veicolo, infine, beneficiano periodicamente di aggiornamenti wireless «over the air». In questo modo i modelli di Volvo diventano sempre migliori nel tempo. Lo sviluppo dei software, sempre più spesso effettuato internamente, accelera il progresso e permette di fornire gli aggiornamenti periodici più rapidamente.
Ordini online
L’esperienza digitale a 360° è completata dalla vendita online: tutte le nuove auto elettriche possono essere ordinate esclusivamente tramite il sito volvocars.com. I clienti, quindi, potranno ordinare comodamente la loro auto da casa o inviare l’ordine online insieme al proprio concessionari. Tutte le vetture Volvo con alimentazione esclusivamente elettrica saranno poi abbinate a una pratica offerta Care, che comprende, tra l’altro, servizio di manutenzione, garanzia, soccorso stradale, assicurazione e opzioni di ricarica domestica.
-
le caratteristiche descritte potrebbero essere opzionali. I dettagli dell’offerta possono variare da Paese a Paese o non essere (ancora) disponibili in tutti i mercati.
-
Google, Android, Google Play e altri marchi sono marchi di Google LLC
No comment yet, add your voice below!