La Volkswagen ID.4 è un SUV di nuova concezione, che si lascia guidare con grande naturalezza e offre un elevato livello di comfort. Sotto una carrozzeria dalle forme vigorose, c’è uno spazioso abitacolo con soluzioni all’avanguardia sui versanti dei comandi e delle indicazioni, dell’infotainment e dei sistemi di assistenza. La ID.4 è il primo SUV completamente elettrico della Casa di Wolfsburg nonché la prima auto elettrica globale del Marchio. Il modello si inserisce nel segmento caratterizzato dalla maggiore crescita a livello mondiale, ossia quello dei SUV compatti.






Due capacità della batteria. La batteria della ID.4 è offerta inizialmente con due capacità: sulle versioni ID.4 Pure, ID.4 City e ID.4 Style ha 52 kWh di energia (valore netto) e consente autonomie fino a 346 km (WLTP). Sugli altri modelli il valore sale a 77 kWh (netti) per autonomie fino a 522 km (WLTP). La batteria è collocata sotto l’abitacolo e ciò assicura un baricentro basso e una distribuzione bilanciata del carico sugli assi. I grandi cerchi di diametro fino a 21” sottolineano il carattere sportivo del SUV elettrico. Con i suoi 16 cm di altezza dal suolo è a suo agio anche nel fuoristrada leggero.
Il motore elettrico disposto sull’asse posteriore è disponibile in tre potenze. Sulla ID.4 Pure, sulla ID.4 City e sulla ID.4 Style eroga 109 kW (148 CV) o 125 kW (170 CV), su tutti gli altri modelli 150 kW (204 CV). Con questa motorizzazione top di gamma, la ID.4 accelera da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi, su tutte le versioni la velocità massima è limitata elettronicamente a 160 km/h.
Gli esterni della ID.4 presentano proporzioni atletiche e un look estremamente moderno. Il design limpido e fluido è ottimizzato ai fini di una buona aerodinamica: il coefficiente cx misura appena 0,28. Già nella dotazione di serie, i fari sono quasi del tutto costituiti da diodi a emissione di luce; a LED sono anche i gruppi ottici posteriori. La versione di vertice è rappresentata dai fari a matrice di LED interattivi IQ.Light con abbaglianti a regolazione intelligente. I gruppi ottici posteriori a LED in design 3D brillano di una luce rossa particolarmente omogenea e intensa. Molto spazio per la famiglia e i bagagli.
Lunga 4,58 metri, la ID.4 utilizza l’architettura della piattaforma modulare elettrica MEB della Volkswagen. Questa ripartisce gli spazi in modo che vadano il più possibile a vantaggio dei passeggeri. La spaziosità dell’abitacolo si attesta ai livelli di un SUV convenzionale della classe immediatamente superiore. I colori sono moderni e rendono l’ambiente accogliente, mentre i materiali sono sapientemente lavorati.
A seconda della posizione degli schienali dei sedili posteriori, il bagagliaio offre una capacità compresa tra 543 e 1.575 litri. La gamma di dotazioni comprende, tra l’altro, portellone a comando elettrico e gancio traino.
Due display e un sistema di comando vocale che comprende espressioni d’uso comune. Il concept del sistema di comando e indicazione del SUV elettrico non ricorre a tasti fisici ed è concentrato in due display. Il più piccolo si trova di fronte al guidatore, il più grande al centro è lo schermo dell’infotainment, presenta una diagonale fino a 12 pollici ed è di tipo touch. In alternativa il guidatore può utilizzare il sistema di comando vocale attivabile con un semplice “Ciao ID.”, che è in grado di comprendere molte espressioni d’uso quotidiano e, grazie al collegamento online, accede alle conoscenze del cloud. L’innovativa ID.Light, una fascia luminosa alla base del parabrezza, lo supporta intuitivamente.
L’innovativo head-up display con realtà aumentata sovrappone le sue visualizzazioni alla realtà: le frecce di svolta della navigazione, per esempio, compaiono nel campo visivo del guidatore, a una distanza apparente di 10 m. Il sistema di navigazione Discover Pro è di serie su tutti i modelli, così come i servizi online We Connect Start. I sistemi di assistenza IQ.Drive rendono la guida ancora più rilassante, ciò vale in particolare per il Travel Assist. Il software e l’hardware della ID.4 sono concepiti in una nuova architettura, che consente di ottenere aggiornamenti dell’auto dopo il suo acquisto.
Volkswagen offre nove versioni della ID.4 preconfigurate. I loro nomi: Pure, City, Style, Pro, Life, Business, Family, Tech e Max. Questa strategia rende molto trasparente l’offerta e ogni cliente può trovare molto rapidamente il modello che più si adatta alle sue esigenze.
Volkswagen è la prima Casa costruttrice di veicoli in grande serie a offrire, con la denominazione We Charge, un pacchetto complessivo per la ricarica delle auto elettriche confortevole, collegata in rete ed ecocompatibile. Il pacchetto mette a disposizione la soluzione più adatta per ricaricare la vettura a casa, in viaggio o durante i lunghi tragitti. Presso una stazione di ricarica veloce DC, la ID.4 con batteria da 77 kWh e potenza di ricarica di 125 kW può ricaricare corrente continua per un’autonomia di 320 km (conformemente al ciclo WLTP) in circa 30 minuti.
In Europa la Volkswagen consegna la ID.4 con un bilancio neutro in termini di emissioni di CO2. Infatti, effettuando la ricarica con corrente prodotta da fonti sostenibili (per esempio la corrente verde Volkswagen Naturstrom), la vettura può avere un impatto pressoché nullo sul clima anche nella fase di utilizzo. La mobilità del futuro è elettrica. Con la famiglia ID., una serie di nuovi e originali prodotti, la Volkswagen completa la gamma di veicoli tradizionali del Marchio.
In Svizzera la ID.4 (vedi anche listino accluso per maggiori dettagli di equipaggiamento, optional e prezzo) viene proposta, a dipendenza della potenza del motore e degli allestimenti a partire (di listino) da 49’100 franchi.
No comment yet, add your voice below!