Subaru Corporation celebra quest’anno il 50° anniversario della trazione integrale (AWD). Dal lancio sul mercato della Subaru Leone 4WD Estate Van, la prima autovettura 4×4 del Giappone prodotta in serie, dal settembre 1972 ad oggi l’azienda ha prodotto circa 21 milioni di veicoli 4×4 ed è il numero uno al mondo in questo segmento.
Attualmente i modelli 4×4 costituiscono il 98 per cento di tutte le vendite Subaru a livello globale, e tutti questi modelli 4×4 dispongono del sistema Symmetrical 4×4 di casa Subaru.
La caratteristica più saliente della trazione integrale Subaru è la catena cinematica disposta in modo simmetrico rispetto alla linea di mezzeria e abbinata a un motore boxer longitudinale allineato alla catena cinematica. La combinazione del baricentro basso del motore boxer e della straordinaria ripartizione dei pesi dovuta al layout simmetrico della catena cinematica rende massima la stabilità e la motricità, doti intrinseche della trazione integrale di casa Subaru, e offre un eccellente comportamento dinamico in qualsiasi condizione meteorologica e stradale.
Quando nel 1979 Subaru si è presentata sul mercato svizzero, la quota di mercato detenuta dalle autovetture a trazione integrale era di quasi l’un per cento. Da allora le cose sono molto cambiate. Oggi ha raggiunto quasi il 50 per cento e Subaru ha contribuito in misura rilevante a questa evoluzione.
No comment yet, add your voice below!