Frutto della filosofia di design di SsangYong Motor che punta a realizzare veicoli “robusti, speciali ed eccellenti”, il nuovo Rodius richiama nel look l’aspetto possente e dinamico di un SUV ed è caratterizzato da grandi volumi esterni che lo rendono perfetto per il trasporto di famiglie numerose, l’utilizzo nel tempo libero, gli spostamenti in città e l’impiego come veicolo ufficiale e da cerimonia.
Un mix di potenza e sinuosità, il frontale sfoggia una calandra esagonale e un paraurti trapezoidale che conferiscono all’insieme un aspetto robusto, mentre i profili della mascherina e i proiettori delineano una forma geometrica ascendente a guisa di ali.
I progettisti di SsangYong hanno messo a frutto tutte le loro competenze per realizzare uno stile da SUV unico e innovativo e ottenere un look d’impatto. La vettura doveva essere sportiva, ma al tempo stesso elegante e raffinata, per sposarsi al meglio con i molteplici ruoli per cui era stata pensata. Elemento di spicco indiscusso di ogni automobile è il frontale, qui contraddistinto dall’armonia delle curve creata da cofano, fari e calandra, che definiscono ulteriormente il volume della vettura conferendole un carattere dinamico e comunicano l’idea di comfort che ci si attende da un SUV. Con i suoi fari a proiezione profilati di nero e un cofano dalle linee decise e possenti, Rodius trasmette alla perfezione l’immagine di robustezza del marchio SsangYong. La calandra moderna a tre righe, nelle finiture nero lucido e cromo, ridefinisce la nuova dimensione e sensazione di lusso ed è dominata al centro dall’elegante emblema del marchio rinnovato nel design che completa armoniosamente il look.
A differenza degli altri modelli della categoria, Rodius è provvisto di portiere incernierate che aumentano il comfort e la sicurezza per i passeggeri, mentre la forma esclusiva del montante D contribuisce a rafforzare visivamente l’immagine robusta della vettura. Funzionali ed estetici, gli specchietti esterni, in cui si inseriscono alla perfezione gli indicatori di direzione laterali, ampliano la visibilità posteriore aumentando la sicurezza di guida.
Completano il profilo laterale moderno i cerchi in lega da 16″ e da 17″, mentre il posteriore si presenta con ulteriori elementi di innovazione. Il portellone definisce le dimensioni della vettura accentuandone il fascino ed è raccordato ai pannelli laterali tramite i fari posteriori orizzontali che esaltano l’immagine di sicurezza e solidità. Completa questo look grintoso la superficie vetrata che percorre tutto il portellone fino alla carrozzeria, mascherandone il volume.
Raffinato e sportivo, lo spoiler posteriore è un dettaglio estetico che aumenta la sicurezza grazie alla terza luce del freno integrata, per prevenire il rischio di collisioni, e al tergilunotto posteriore con ampio raggio di azione, per migliorare la visibilità posteriore.
La posizione del sedile conducente, progettato all’insegna dell’ergonomia, offre un’ottima visibilità mentre la consolle centrale, elemento chiave del design degli interni della vettura, aumenta la sicurezza alla guida poiché viene a trovarsi all’interno del campo visivo del guidatore, che non è quindi costretto a distogliere lo sguardo dalla strada per consultare le informazioni. Grazie alla combinazione tra i LED bianchi brillanti e lo sfondo blu delicato, le informazioni più importanti balzano subito all’occhio. Infine, il computer di bordo digitale, sistemato proprio davanti al conducente, fornisce le informazioni chiave per la guida con una grafica di facile lettura.
Grazie al generoso passo di 3.000 mm la vettura offre un abitacolo sorprendentemente spazioso che ospita comodamente fino a sette passeggeri oltre ai bagagli. Tre le file di sedili e un vano di carico ampio che diventa ancora più grande rimuovendo interamente la terza fila. I sedili della seconda fila si possono abbattere singolarmente e utilizzare come tavolini e avanza ancora spazio per sistemare tavolinetti sugli schienali, come quelli degli aerei. I sedili anteriori sono elettrici per offrire al conducente e al passeggero la postura e la posizione perfetta, oltre che riscaldati per il massimo comfort in inverno. Le portiere tradizionali ad ampia apertura agevolano l’accesso a tutti i sedili.
Rodius monta un motore turbodiesel e-XDi200 da 2.0 litri sviluppato da SsangYong, in grado di offrire un livello di prestazioni e riduzione della rumorosità, delle vibrazioni e della ruvidità, già testato, comprovato e apprezzato dal mercato.
Il motore e-XDi200, capace di sviluppare una potenza massima di 155CV a 4.000 giri min. e una coppia massima di 360Nm/1.500~2.800 giri min., è progettato per garantire una coppia elevata ai bassi regimi su qualunque terreno. A questo aggregato può essere abbinato anche il cambio automatico E-Tronic Mercedes-Benz a 5 rapporti che assicura una durata di prima categoria, cambio fluido e funzionamento silenzioso.
Il nuovo Rodius monta sospensioni anteriori a doppia traversa e posteriori multilink che offrono una qualità di guida paragonabile allo stile di una berlina. Le sospensioni posteriori multilink, riprese dalla Chairman W, la berlina di lusso SsangYong diffusissima sul mercato coreano, offrono un ambiente di guida silenzioso senza compromessi in fatto di controllo e tenuta di strada. A guadagnarci è anche la stabilità su tutti i terreni grazie al movimento indipendente delle ruote e alla riduzione degli impatti e delle vibrazioni causati dai fondi stradali sconnessi.
Realizzato di serie con trazione posteriore, il nuovo Rodius è inoltre disponibile con trazione integrale, un vantaggio competitivo grazie al quale supera i diretti rivali in condizioni di pioggia, neve e in fuoristrada.
Tutti i modelli sono provvisti di freni a disco ventilati anteriori e posteriori per ottimizzare l’efficienza della frenata anche in condizioni gravose e distribuire la potenza in modo uniforme aumentando la sicurezza.
Rodius sfoggia un pacchetto completo di dotazioni per la sicurezza attiva, tra cui il programma di stabilità elettronico (ESP), la protezione antiribaltamento attiva (ARP), il sistema di frenata assistita (BAS), per impedire il ribaltamento durante le sterzate improvvise ad alta velocità e proteggere i conducenti che non riescono a premere il pedale del freno a fondo incrementando autonomamente la capacità frenante.
Grazie alla trazione integrale, Rodius è l’unico veicolo della categoria in grado di offrire un livello così alto di sicurezza dei passeggeri su tutti i terreni e la possibilità di diminuire all’istante il rapporto di trazione con la semplice pressione di un tasto quando serve più aderenza.
Le prestazioni dei dispostivi di sicurezza passiva della vettura sono potenziate dai sottotelai ad alta resistenza montati sull’assale anteriore e posteriore, che contribuiscono a disperdere l’energia dell’impatto in caso di collisione frontale o fuori asse e proteggono gli occupanti riducendo al minimo la deformazione dell’abitacolo. Tra le dotazioni di serie rientrano i doppi airbag frontali e laterali, i ganci ISO-Fix e i punti di ancoraggio per i seggiolini nella seconda fila di sedili. Le porte con apertura tradizionale consentono infine a bambini e anziani di accedere al veicolo con maggiore sicurezza.
L’impianto audio integrato con amplificatore a quattro canali comprende sistema vivavoce Bluetooth, streaming audio e porte USB/AUX. I modelli destinati al mercato europeo sono equipaggiati con impianto audio 2DIN MP3 CDP (RDS) che permette di scegliere il proprio genere musicale preferito, jazz, pop, classica, ecc. tramite l’equalizzatore.
In Svizzera il nuovo Rodius viene proposto nelle versioni a 2 o 4 ruote motrici, in tre allestimenti e con la possibilità di scegliere tra i cambio manuale a sei marce o l’automatico al prezzo di partenza di 27’490 franchi.
No comment yet, add your voice below!