Come SUV di punta di SsangYong, la terza generazione di Rexton testimonia la volontà della casa automobilistica di garantire ottime prestazioni su strada e offroad, unitamente a uno stile moderno e raffinato, orientato al massimo comfort. Ancora sul tavolo da disegno, il nuovo “Rexton W” è stato progettato in base a un’idea di SUV che fonde eleganza e funzionalità. Un concetto fondamentale che ha guidato SsangYong verso la perfetta combinazione tra lo stile dinamico che rende la vettura un vero e proprio SUV e il nuovo motore diesel ecologico e-XDi Active. Il risultato? Una decisa riduzione dei consumi, prestazioni di sempre grande soddisfazione in ogni circostanza e massima funzionalità.
Gli interni di Rexton W rispondono ora ai requisiti della fascia alta, mentre lo stile moderno garantisce comfort da berlina sia per il guidatore che per i passeggeri. Inoltre, la consolle centrale semplice e di classe è realizzata con effetto alluminio e finiture cromate, in una struttura moderna e integrata,dove trovano posto una presa di corrente e un supporto per navigatore, smartphone o apparecchi simili, in considerazione dell’uso diffuso dei dispositivi elettronici personali.
Il nuovo motore diesel e-XDi200 Active potenzia le prestazioni e l’affidabilità migliorando al contempo l’efficienza dei consumi e l’equilibrio in tutte le condizioni di guida. Lo testimoniano le emissioni di CO2 di appena 193 g/km (cambio manuale 6 marce, 2 WD), ridotte del 15% rispetto al modello precedente, cui si aggiungono 155 CV di potenza massima e un valore di coppia che tocca i 360 Nm. L’erogazione di coppia risulta ottimizzata su tutto il range di giri più frequente, da 1.500 a 2.800 giri/min, con 190 Nm di coppia ai bassi regimi (dati del fabbricante). Il Rexton è anche disponibile con un pratico e reattivo cambio automatico sequenziale a cinque velocità con modalità di funzionamento invernale (Mercedes-Benz) con possibilità di cambiata tramite pulsanti al volante. La velocità massima consentita dall’abbinamento del motore con il cambio automatico è di 175 km/h.
Per rendere ancora più piacevole e sicura nonché confortevole ogni tipo di spostamento, Rexton W viene, tra l’altro, equipaggiato con un programma di stabilità elettronico (ESP), uno attivo di antiribaltamento (ARP), il sistema di monitoraggio della pressione delle gomme (oramai pressoché obbligatorio in Svizzera), i sensori di parcheggio e la telecamera di retromarcia. Non mancano neppure l’Eco cruise control, i poggiatesta regolabili, il sedile conducente, confortevole e regolabile in numerose posizioni e pure riscaldabile (come anche quelli della seconda fila), con memoria di posizionamento, tutte le necessarie prese e connessioni per i moderni sistemi di comunicazione e infotainement. Non manca un performante sistema di riscaldamento/climatizzazione che può funzionare in modo automatico o con delle facilissime regolazioni.
A contribuire alla massima sicurezza degli occupanti contribuiscono un telaio ad altissima rigidità, barre di rinforzo laterali, doppi airbag anteriori e laterali, cinture di sicurezza con limitatore di carico e pretensionate, sistema di frenata d’emergenza assistita, sistema di controllo in discesa, attacchi ISofix per i seggiolini dei bambini, alzacristalli elettrici con azione antipizzicamento, e tanto altro ancora.
Ottima la distribuzione dello spazio interno. L’abitacolo può ospitare fino a sette persone su tre file di sedili. Se quelli dell’ultima fila vengono ripiegati, come, a dire il vero, normalmente accade, consente di ospitare oggetti anche ingombranti.
InSvizzera Rexton W viene proposto ad un prezzo di base di 28’900 CHF nella motorizzazione 2.0 litri, cambio automatico a 5 velocità, 155 CV, 360 Nm di coppia massima. Aggiungendo alcuni optional come la telecamera di retromarcia o il sistema di navigazione con schermo Pioneer, si possono raggiunger anche i 43’800 CHF circa.
No comment yet, add your voice below!