Esteticamente, la Mazda3 propone, già dall’entry level, cerchi in lega da 16” (18” su allestimenti superiori), gli esclusivi fari Bi-xenon con sistema diurno a LED, i fendinebbia e l’antenna “Shark”. I gruppi ottici anteriori sono dotati di un sensore che provvede alla loro attivazione automatica in caso di scarsa luce così come è presente un sensore per l’attivazione automatica del tergicristallo in caso di pioggia. Fanno parte della dotazione di serie anche i vetri scuri che garantiscono eleganza e sportività ed i sensori di parcheggio posteriori. Nelle varianti superiori la casa nipponica dota la Mazda3 anche di sensori di parcheggio anteriori e della videocamera posteriore.
Internamente Mazda3 assicura il massimo comfort; già dalla versione di base grazie ad un ricco equipaggiamento che comprende, tra l’altro, climatizzatore automatico bi-zona, sistema MZD Connect completo di navigatore integrato, presa USB e radio DAB, volante multifunzione in pelle, piacevolmente riscaldabile). Per ulteriormetne accrescere il confort del conducente non mancano neppure cruise control, retrovisore interno fotocromatico o ancora il sistema di avvertimento di superamento di carreggiata (disinseribile, in opzione su alcuni livelli di allestimento).
Completa la dotazione un impianto audio Bose a 9 altoparlanti, strumentazione sportiva e completa di head up display (Active Driving Display) posizionato sopra il cruscotto e smart Key per aprire le portiere dell’auto senza l’utilizzo di chiavi. Già dall’entry level, Mazda3 può adottare sedili regolabili elettricamente e rivestiti in morbida pelle (pure riscaldabili all’anteriore).
Non c’è sportività, prestazioni e comfort se non c’è anche sicurezza. Per questo il telaio di Mazda3 è costruito con acciai ultraresistenti fino a 1.800Mpa che garantiscono leggerezza e rigidezza all’auto. E’ inoltre presente lo Smart City Brake Support che attiva automaticamente i freni in città (nella guida tra i 4-30 Km/h) in caso di emergenza. E pure il sistema di monitoraggio pressione gomme che avvisa in caso di perdita di pressione e quindi di foratura (TPMS). Per aiutare il conducente alla guida vengono pure proposti il sistema di monitoraggio posteriore e controllo angoli ciechi (RVM). Sono invece in opzione il Cruise Control adattivo che mantiene la distanza di sicurezza in autostrada dall’auto che precede attivando automaticamente i freni, l’avviso di fuoriuscita dalla carreggiata (LDWS), i fari adattivi (AFS) completi di accensione/spegnimento automatico degli abbaglianti in base al traffico (HBC).
Il sistema avanzato di connettività mobile Mazda (che equipaggia anche la 3) consente di accedere a una vasta gamma di servizi online direttamente dallo smartphone. E Il suono delle stazioni radio online preferite sarà sempre nitido grazie alla radio DAB integrata nel veicolo. Il sistema si comanda tramite il display Touch Screen a colori con grafica TFT da 7”, l’HMI Commander posto tra i sedili anteriori oppure tramite comandi vocali. Ci sono inoltre applicazioni dedicate per vedere il funzionamento del sistema i-Stop e per verificare i consumi e le emissioni emesse durante il viaggio.
Tra le diverse motorizzazioni disponibili per Mazda3, da segnalare le ottime prestazioni in tutte le circostanze erogate dall’aggregato SKYACTIV-G da 2,0 litri da 165 CV. Grazie all’innovativo ed unico sistema di rigenerazione dell’energia in frenata (i-ELOOP), unisce elevate prestazioni a bassi consumi (5.8 l/100 Km nel ciclo combinato, dati della casa). Ottime anche le risposte del pratico cambio manuale a sei marce (in alcune versioni si può optare anche per la scatola del cambio automatica).
No comment yet, add your voice below!