Nel segmento di grande volume delle compatte ŠKODA completa la sua gamma di modelli tra la ŠKODA Fabia e la ŠKODA Octavia con la ŠKODA Rapid Spaceback. Con essa per la prima volta ŠKODApresenta un’automobile compatta che riunisce le ben note qualità della marca con una forma a coda tronca. Con il suo design fresco e dinamico la ŠKODA Rapid Spaceback si indirizza soprattutto a una clientela giovanile. Tipicamente ŠKODA la Rapid Spaceback offre molto spazio, una lunga serie di soluzioni „Simply Clever“, sicurezza al top, interessanti possibilità di individualizzazione, consumi ridotti e un eccellente rapporto prezzo/valore. Con la sua spaziosità la ŠKODA Rapid Spaceback diventa un nuovo punto di riferimento nel segmento di vetture più richiesto in Europa.
„Per ŠKODA la nuova Rapid Spaceback è una pietra miliare: significa per noi l’entrata nel segmento strategicamente molto importante dei modelli compatti a coda tronca“ afferma il Presidente della Direzione Prof. Dr. h. c. Winfried Vahland. „La Rapid Spaceback è un arricchimento per questa classe e unisce le ben note buone e pratiche qualità di ŠKODA a una forma di carrozzeria molto apprezzata. La Rapid Spaceback si presenta con il nuovo design fresco e dinamico di ŠKODA. Una compatta attraente di impronta sportiva, spaziosa e funzionale, ideale sia per giovani che per famiglie“, aggiunge Vahland.
Una compatta di impronta sportiva
La nuova ŠKODA Rapid Spaceback è un’apparizione singolare e ben precisa, con una sicura eleganza. Un’automobile che subito a prima vista viene giudicata dinamica, sportiva, attraente. Un accento particolare le viene dato dal profilo laterale. A confronto con altri modelli convenzionali del segmento appare più allungato e sportivo, quasi da coupé, distinguendosi tanto in modo ottico che funzionale dalla concorrenza. La silhouette dinamica della ŠKODA Rapid Spaceback è caratterizzata da una linea molto precisa, dal passo lungo (2‘602 millimetri) e dal ben definito spigolo lungo la fiancata detto „linea Tornado“, dai montanti C e D e da una terza finestra laterale.
Grande peso vien dato al tema Individualizzazione. Tra i punti salienti l’enorme tetto panoramico disponibile in opzione. In vetro tinto, si allunga quasi dal parabrezza al lunotto e dà agli occupanti vista libera verso il cielo. Un ulteriore singolare accento di design viene dato dal lunotto più grande, pure ottenibile a richiesta. Con questa soluzione il lunotto a vetro tinto si allunga sul portellone circa dieci centimetri di più di quello normale, quindi in combinazione con il tetto panoramico si ottiene una superficie in vetro scurito dal parabrezza fino in basso al lunotto. L’impressione dinamica viene aumentata da uno spoiler nero proprio alla fine del tetto. Il carattere sportivo è messo in luce anche dalla forma posteriore, disegnata in modo preciso, pulito e ben equilibrato. Un elemento nero in basso che fa da diffusore e le larghe luci con il C tipico della marca sottolineano l’orientamento orizzontale.
Fino al montante B il design anteriore della Spaceback corrisponde a quello della Rapid berlina. Elementi essenziali: la calandra marcata a cornice cromata e 19 lamelle verticali, il nuovo stemma della marca sull’allungamento in avanti (naso) del cofano, la disposizione a quadrifoglio dei fari principali e dei fendinebbia.
Abitacolo attraente e di generose dimensioni
L’interno della nuova Rapid Spaceback è reso attraente dal volante sportivo a tre razze, da eleganti listelli decorativi e dalla piacevole tappezzeria dei sedili. Tipicamente ŠKODA è l’offerta di molto spazio utile: benchè esternamente la Spaceback sia 18 centimetri più corta della Rapid berlina, lo spazio per gli occupanti è altrettanto generoso. Nel suo segmento la Rapid Spaceback può vantare il maggior spazio per le ginocchia (64millimetri) e la maggiore altezza interna dietro (980 millimetri). Pure la capacità del bagagliaio, con 415 litri, rispettivamente 1‘380 litri a sedili posteriori ribaltati, è tra le maggiori del segmento.
A questa eccellente abitabilità, come accennato, vanno aggiunte numerose soluzioni „Simply Clever”. Per esempio nella nuova Rapid Spaceback è disponibile a richiesta il bagagliaio con doppio pavimento. Il doppio pavimento non deve venir lasciato in garage quando si intende sfruttare la capacità massima del vano bagagli ma basta semplicemente fissarlo nella sua posizione più bassa.
Allestimenti, sicurezza, motori e prezzi
La Spaceback è la più recente novità nell’ambito della maggiore offensiva di modello nei quasi 118 anni di storia del marchio. Anche la nuova vettura soddisfa gli standard abitauli in fatto di sicurezza tipici di SKODA. In caso di collisione gli occupanti sono protetti da, tra l’altro, airbag frontali, laterali e per testa e torace, cinture di sicurezza a tre punti con pretenditori aggiustabili in altezza o anche poggiatesta attivi. Per tutti i mercati sono di serie i sistemi elettronici ABS e ESC. Ulteriori elementi di sicurezza attiva sono i fari allo xenon (in opzione), il controllo della pressione degli pneumatici, i fendinebbia con funzione Corner o l’assistente alla partenza in salita. In Svizzera la Rapid Spaceback viene proposta in tre allestimenti (Active, Ambition e Elegance) con tre diverse motorizzazioni. 1,2 litri TSI (benzina) da 105 CV abbinato la cambio manuale a 6 marce, 1,4 litri TSI (benzina) da 122 CV con cambio automatico DSG a 7 marce e 1,6 litri TDI (gasolio) da 105 CV abbinato al camibio manuale a 5 marce. A dipendenza di allestimento e motorizzazione i prezzi della nuova vettura della casa ceca oscillano tra i 19’130 e i 27’500 CHF (listino, esclusi bonus). Numerose opzioni sono disponibili per personalizzare la vettura secondo i propri desideri ed esigenze.
No comment yet, add your voice below!