Tre anni fa, in occasione del World Economic Forum di Davos, sono state utilizzate per la prima volta unità di accumulo mobili realizzate con batterie di seconda mano. Anche quest’anno Audi rifornisce il grande evento internazionale di stazioni di ricarica mobili che utilizzano energia verde al 100% e mette a disposizione una flotta di navette elettriche Audi e-tron. Dai cubi di ricarica è stato sviluppato un sistema modulare, su cui si basa il concetto del charging hub Audi, prima a Norimberga, poi a Zurigo e presto in altre città. Il sistema di ricarica premium pone le basi per un ecosistema olistico riguardante i veicoli elettrici e per un’infrastruttura di ricarica veloce in grado di regalare un’esperienza positiva.
Il primo utilizzo degli innovativi cubi di ricarica Audi ha avuto luogo al World Economic Forum (WEF) di Davos nel gennaio del 2019. Tre container di ricarica appositamente sviluppati, contenenti ciascuno quattro sistemi di batterie Audi e-tron usate, hanno rifornito i veicoli elettrici di elettricità verde in tre diversi punti con una potenza di ricarica fino a 150 kW. Una pietra miliare e l’inizio di una rivoluzione elettrizzante. Questo perché i cubi di ricarica mobile sono in grado di fornire un’infrastruttura di ricarica rapida e sostenibile grazie a un sistema di accumulo tramite batterie di seconda mano ovunque la rete elettrica non sia sufficiente.
La mobilità come sistema olistico
Il charging hubAudi è un importante tassello nel processo di sostenibilità globale di AUDI AG e dimostra, attraverso il suo sistema modulare e sostenibile , che “Vorsprung durch Technik” non è solo sinonimo di massima arte ingegneristica, design all’avanguardia ed esperienze digitali, ma anche di nuove soluzioni di mobilità olistica. «Dobbiamo guardare alla mobilità al di là dei veicoli. A convincere i clienti dev’essere infatti l’intero sistema, non soltanto i veicoli stessi. Con il servizio Audi Charging, i clienti già oggi hanno accesso a più di 400’000 punti di ricarica pubblici in 27 Paesi europei. L’esperienza individuale è fondamentale!» afferma Hildegard Wortmann, direttrice Vendite e marketing presso AUDI AG. «Che si tratti dei nostri modelli elettronici o dell’ampliamento della nostra offerta di ricarica premium: noi di Audi abbiamo dimostrato il coraggio di apportare cambiamenti sostenibili e stiamo proseguendo su questa strada senza esitazioni.»
Il charging hub Audi come parte della vita quotidiana
Presso il charging hub Audi di Zurigo, da novembre 2022 sono disponibili in totale quattro punti di ricarica coperti ad alta potenza fino a un massimo di 320 kW. La capacità di stoccaggio è di 1,05 MWh. Il charging hub Audi utilizza inoltre il 100% di elettricità proveniente da fonti sostenibili, con un proprio impianto fotovoltaico sul tetto dei cubi di ricarica che fornisce ulteriore energia verde.
Due grandi schermi da 55 pollici segnalano un’ampia gamma di servizi nelle vicinanze e forniscono suggerimenti a chi aspetta. Questo include numerose offerte di cibo e fitness, nonché un e-bike sharing nelle immediate vicinanze. Dalla sua apertura, il charging hub Audi di Zurigo ha registrato oltre 800 transazioni di ricarica. I valori di Zurigo sono assolutamente paragonabili a quelli di Norimberga e si collocano sullo stesso livello. La comoda esperienza di ricarica, che può essere prenotata tramite un’app, il braccio girevole modificato e la tettoia sono molto apprezzati dai clienti. Martin Wosnitza, project manager del charging hub Audi di Zurigo: «Siamo molto soddisfatti del successo ottenuto finora e del vivo interesse per il charging hub Audi di Zurigo. il 65% dei clienti lo utilizza regolarmente e integra già la visita nella propria routine quotidiana.»
Anche Hildegard Wortmann, membro del consiglio di amministrazione di Audi, è rimasta colpita dal charging hub Audi di Zurigo mentre si recava da Ingolstadt al World Economic Forum di Davos. «I numeri importanti e il feedback positivo dei nostri clienti ci dimostrano che la nostra idea di un’ubicazione vicina al centro città è la strada giusta da percorrere. I charging hub Audi sono facilmente accessibili, sostenibili e convenienti: questo è il futuro della mobilità elettrica», aggiunge Hildegard Wortmann, direttrice Vendite e marketing di AUDI AG.
Ulteriore lancio per il 2023
In primavera il charging hub Audi sarà inaugurato anche a Berlino. In una versione compatta analoga alla struttura di Zurigo. Nel 2023 altre tre sedi nelle metropoli tedesche contribuiranno a soddisfare la crescente domanda di ricarica, soprattutto all’interno delle aree urbane.
No comment yet, add your voice below!