Con Twingo Z.E., Renault lancia la versione full electric della sua piccola city car iconica. Grazie a questa motorizzazione, Twingo offre ancora più piacere di guida e comfort nella vita quotidiana. Da quando è stata lanciata nel 1992, Twingo non ha mai smesso di reinventarsi accompagnando l’evoluzione di utilizzo e di esigenze della clientela. Dopo tre generazioni e circa 4 milioni di unità vendute in 25 Paesi, Twingo scrive un altro capitolo della sua saga con il lancio di Twingo Z.E., la sua versione full electric.
Renault ha messo a frutto la sua conoscenza approfondita del segmento delle piccole city car per sviluppare un veicolo elettrico la cui maneggevolezza, autonomia e prestazioni sono perfettamente adatte agli utilizzi degli automobilisti urbani. Costruita su una piattaforma predisposta fin dall’origine per il full electric, Twingo Z.E. offre performance e un comfort di guida che accentuano ulteriormente le caratteristiche che da sempre decretano il successo di Twingo.
Twingo Z.E. riprende il design sbarazzino, la personalità accattivante e il potenziale di personalizzazione unico di Twingo, arricchendoli di dettagli che ne rivelano l’identità elettrica.
Per quanto riguarda il piacere e la facilità di guida, proprio come la sua “gemella” dotata di motore termico, Twingo Z.E. vanta il miglior raggio di sterzata del mercato. La motorizzazione elettrica e le diverse modalità di guida la rendono ancora più divertente e piacevole. Grazie alla sua batteria da 22 kWh, Twingo Z.E. può scorrazzare per tutta la città per una settimana intera con una sola ricarica. La sua versatilità di ricarica le consente, inoltre, di ricaricarsi fino a quattro volte più velocemente delle auto concorrenti sulle colonnine più diffuse nelle aree pubbliche.
La sua batteria da 22 kWh si compone di celle agli ioni di litio di ultima generazione sviluppate in partnership con LG Chem. È installata nell’auto in modo da non modificarne l’abitabilità generale né il volume del bagagliaio. La sua gestione termica è garantita da un sistema di raffreddamento ad acqua: una novità assoluta per la gamma Renault Z.E. Accoppiata al caricabatterie Caméléon®, sviluppato dal Gruppo Renault per ZOE, la batteria di Twingo Z.E. permette una ricarica ottimizzata su tutte le colonnine in corrente alternata (AC) fino a 22 kW. Le crash box in alluminio, perfettamente integrate nella struttura della batteria, migliorano ulteriormente la resistenza laterale. Twingo Z.E. eroga una potenza massima di 60 Kw (82 CV) e una coppia massima di 160 Nm che consentono alla vettura una velocità massima di 160 km/h (di tachimetro)
Il gruppo motopropulsore – motore, riduttore, caricatore – di Twingo Z.E. è ereditato da Nuova ZOE e prodotto a Cléon, in Normandia, sulle linee che già producono gli altri motori elettrici di Renault e dei suoi partner ed offre alla piccola city car un rendimento energetico di tutto riguardo.
Twingo ha sempre mantenuto un’espressione maliziosa e accattivante. La nuova versione non fa eccezione. Il paraurti scolpito, ornato da prese d’aria e gruppi ottici al LED con firma C-Shape, le conferisce un frontale dinamico, ma anche sbarazzino. L’abbinamento di tinte di carrozzeria, pack colorati, stripping e cerchi offre molteplici possibilità di personalizzazione. La versione Z.E. aggiunge elementi di design full electric. Il centro delle ruote è sottolineato da un bordo blu, integrato nei coprimozzo, e caratterizza le varie opzioni di cerchi proposte nella gamma. Il badge “Z.E. Electric”, posizionato sul portellone posteriore, ricorda che il veicolo è full electric. La firma “Z.E. Electric” è integrata al montante centrale (B) che separa le porte laterali.
La presa di ricarica (tipo 2) si colloca dove è situato di solito lo sportellino del carburante. Twingo Z.E. dispone di una modalità di guida “B-Mode” grazie alla quale il conducente può scegliere tra tre livelli di frenata rigenerativa che si innestano non appena rilascia il pedale dell’acceleratore. Nell’impostazione più estrema, l’auto decelera in modo deciso, rigenerando così la batteria più velocemente, limitando il ricorso al freno e semplificando la guida in città. Viceversa, la regolazione più soft lascia che l’auto continui ad andare senza perdere lo slancio, quasi come se procedesse per inerzia.
Con il suo caricatore intelligente Caméléon® brevettato da Renault, Twingo Z.E. si ricarica a casa, al lavoro o nelle infrastrutture in corrente alternata (AC) fino a 22 kW. Questa tecnologia le consente di adattarsi alla potenza disponibile delle singole colonnine e di sfruttare al massimo le infrastrutture di ricarica esistenti, soprattutto in città. Twingo Z.E. può così contare su un tempo di ricarica ottimale. Si ricarica fino a quattro volte più velocemente delle auto concorrenti nelle stazioni di ricarica più diffuse nelle aree pubbliche. A Twingo Z.E. basta una pausa di mezz’ora collegata a una colonnina da 22 kW per acquisire circa 80 chilometri di autonomia in ciclo misto.
Sempre spazioso e funzionale, l’abitacolo continua ad offrire tutte le possibilità di personalizzazione proposte dalla gamma. La presenza del logo “Z.E.” ricorda che Twingo Z.E . è un veicolo 100% elettrico . Il touchscreen a colori da 7”, inedito per il segmento, consente di accedere alla nuova connettività di Twingo. Twingo Z.E. permette di scegliere l’ambiente interno tra diversi pack di personalizzazione che stabiliscono il colore del profilo della plancia, degli aeratori e degli inserti del volante, ma anche la tinta dei rivestimenti della selleria. La consolle centrale prevede capienti vani portaoggetti nonché un touchscreen da 7”. La leva per selezionare le varie modalità di guida della motorizzazione elettrica presenta il logo Z.E. inciso sotto il pomello.
Costruita su una piattaforma pensata fin dall’inizio per i veicoli elettrici, Twingo Z.E. vanta tutte le qualità delle versioni termiche in materia di abitabilità. Dotata di cinque porte, pianale piatto e sedile del passeggero completamente reclinabile, offre, ad esempio, una lunghezza di carico pari a 2,31 metri. Anche il volume del bagagliaio, chiuso da un portellone dotato di maniglia, è invariato: 240 litri. Twingo Z.E. propone una consolle centrale con vani e prese di ricarica adatti per gli smartphone, ma anche un vano portaoggetti chiuso.
Il conducente può accedere a tutti i servizi connessi di Renault EASY CONNECT tramite il touchscreen da 7” ad alta definizione Renault EASY LINK, integrato nella consolle centrale. Può farlo anche dallo smartphone, mediante l’App MY Renault. Quest’ambiente connesso si arricchisce, su Twingo Z.E., di funzioni specifiche per i veicoli elettrici.
Tutta la gamma Twingo può ora avvalersi dell’offerta Renault EASY CONNECT, per una mobilità connessa, sia dentro che fuori dal veicolo.
Il sistema multimediale di bordo Renault EASY LINK, visualizzabile sul touchscreen da 7” ad alta definizione integrato nella consolle centrale, è compatibile con Apple CarPlay ed Android Auto. A bordo, i servizi connessi sono, in particolare, la navigazione adattata in tempo reale, il motore Google per ricerche intuitive e pertinenti su Internet, il servizio Auto-update per l’aggiornamento automatico e regolare di tutte le funzionalità e servizi, etc.
Per garantire la connettività anche fuori dal veicolo, Twingo propone anche l’App MY Renault. Il conducente può così trasmettere la destinazione al veicolo direttamente dallo smartphone, proseguire il percorso con un itinerario a piedi dopo aver parcheggiato in città e, infine, ritrovare facilmente l’auto grazie alla funzione Find My Car.
Twingo Z.E. aggiunge all’offerta EASY CONNECT di base alcuni servizi pensati appositamente da Renault per i veicoli elettrici. Uguali a quelli offerti su Nuova ZOE, pongono Twingo Z.E. sullo stesso livello dei migliori veicoli elettrici del segmento in termini di connettività.
In Svizzera la Twingo elettrica viene proposta da 22’900 (di listino senza promozioni) a dipendenza dell’allestimento (disponibili ZEN, INTENS e VIBES). Renault propone diversi pacchetti opzionali per la personalizzazione della propria vettura. Per ulteriori info consultare il listino prezzi allegato.
No comment yet, add your voice below!