Un design completamente rivisto e un motore ulteriormente raffinato sono i principali biglietti da visita della quarta generazione della Renault Clio. Con l`aggregato1.5 dCi da 90 CV e 90 g/km di CO2 la Clio si candida come una delle vetture più parche (la casa dichiara un consumo normalizzato Ue di 3,4 litri/100km) e pulite della categoria. Ma il motore in questione (a disposizione vi sono ovviamente anche delle scelte a benzina) pur non disponendo di un un eccessivo numero di CV, non è per niente scevro di riserve di potenza. Anzi con questa motorizzazione, la Clio sa essere anche molto sportiva e soprattutto sa rispondere sempre presente anche in situazioni un po` al limite o quando le sollecitazioni del conducente sono un po` improvvise o brusche. Un motore, il turbodiesel 1,5 litri che se la sbriga in modo più che egregio su ogni tipo di percorso, contenendo però consumi ed emissioni inquinanti. Molto buono anche l`abbinamento con il cambio manuale a cinque marce.
E, anche dal punto di vista del design, la piccola francese sfoggia un abbinamento cromatico aggressivo, che fa parte del pacchetto opzionale Color per gli esterni (retrovisori, inserti sulle porte, sulla calandra, sul portellone), oltre che nel rosso, anche in finitura cromata, nera, avorio e blu. La caratterizzazione prosegue con gli stessi colori all’interno, con il rivestimento di volante, bocchette, e cornice del cambio (in opzione a seconda dell`allestimento). Dalla losanga messa ben in evidenza sul frontale, i designer del gruppo francese, hanno modellato le superfici della carrozzeria come fossero degli elastici, imitando le riflessioni di uno specchio sulla vista laterale e inserendo una finitura laccata sugli elementi plastici di abbellimento. Il tutto per dare una connotazione molto sportiveggiante al look della Clio, riassunto nei fari posteriori divisi tra portellone e fiancate e nell’enfasi data alla larghezza del corpo vettura sul resto delle proporzioni.
I francesi non costruiscono forse più le auto “morbide” come una volta. Possibile, ma la Renault Clio accoglie con un sedile in cui si sprofonda più di quel che ci si aspetti, offrendo un diverso tipo di sostegno rispetto alle sedute molto più rigide di teutonica memoria. La comodità nei lunghi viaggi, è tutt`altro che compromessa e la posizione di guida, adattabile facilmente per ogni tipo di conducente, migliora rispetto alla precedente generazione della Clio. Sulla quarta generazione Clio a dare maggiore enfasi e ad attirare l`occhio è la consolle centrale che ospita lo schermo del sistema d’infotainment Smart Nav (di serie). Molto intuitivo da utilizzare grazie allo schermo tattile luminoso e dall’aspetto robusto. Con la quarta generazione la Clio è aumentata nelle dimensioni, per una lunghezza che ora tocca i 4 metri e 6 centimetri. Chi siede davanti può contare su una buona abitabilità, mentre i passeggeri posteriori devono sperare che i sedili anteriori non vengano troppo arretrati. Le maniglie delle porte annegate nel montante non sono troppo scomode da azionare e del bagagliaio da 300/1.146 litri, più grande rispetto al passato, si apprezza soprattutto la forma regolare che consente altresì il trasporto di oggetti anche di un certo ingombro pur tenuto in considerazione che la vettura non è certo enorme, anzi.
Per coloro che guidano con un occhio di riguardo all`ambiente, partendo con il tasto Eco inserito, l`elettronica della vettura, riduce la coppia del motore, addolcisce la risposta dell’acceleratore, anticipa l’intervento del suggeritore di cambiata e modifica la gestione dell’impianto di climatizzazione. Lo start&stop, inoltre, sull’allestimento Energy è di serie e può essere disattivato con un pulsante sulla plancia. In quest’ultima evoluzione, il quattro cilindri Renault si conferma uno dei migliori piccoli turbodiesel presenti sul mercato per l’equilibrio tra prestazioni e consumi, e per la peculiare propensione a girare ai bassi giri in grande morbidezza e senza vibrazioni. La Clio con il motore dCi da 90 CV, abbinata al cambio manuale a cinque velocità, sistema Stop&Start, filtro antiparticolato nell`allestimento Dynamique parte da un prezzo di 23`400 CHF. Diverse opzioni per la personalizzazione della vettura sono a disposizione con sovrapprezzo.
No comment yet, add your voice below!