Ispirata dalla concept car DeZir presentata a ottobre 2010 al Mondial de l’Automobile, la quarta generazione di Clio ne riproduce lo stile e la capacità di emozionare. Le sue curve, armoniose come una vera muscolatura, esprimono il dinamismo che emanava dalla concept car.
Nuova Clio viene dotata di paraurti anteriori e posteriori rivisti, e viene proposta anche nelle nuove tinte Rouge Intense, Gris Titanium, Blanc Nacré e Bleu Iron. Nuovi cerchi completano l’estetica della vettura.
Renault Clio si sottopone dunque ad un leggero restyling che si concentra anche e forse soprattutto nella firma luminosa C-Shape dei gruppi ottici anteriori, nella disponibilità dei fari Full LED Pure Vision (riservati ad alcuni allestimenti particolari).
Il frontale della Clio cambia sia nella forma della griglia che alloggia il logo della Losanga che nella sagoma del paraurti anteriore che ospita nuove prese d’aria inferiori e fari fendinebbia rettangolari. Rivisti, esteticamente, anche volante, leva del cambio, pannelli delle porte, bracciolo centrale.
Grazie alle sue prestazioni dinamiche, Clio è perfettamente a suo agio in città, ma non solo, e viene equipaggiata con il sistema Easy Park Assist per rendere ulteriormente facile il parcheggio e la guida nel traffico delle città.
Nel campo della multimedialità, oltre a l’offerta Media Nav Evolution (sistema multimediale completo per il livello medio della gamma Clio), Renault propone anche il sistema R-LINK Evolution. Collocato in posizione centrale e perfettamente a portata di mano, R-LINK* è concepito per essere utilizzato in totale sicurezza. Lo schermo touchscreen ergonomico e le icone facilmente identificabili ne fanno uno strumento accessibile e di semplice utilizzo. Grazie ai comandi al volante, potete rispondere alle chiamate in totale sicurezza mentre siete alla guida. Renault R-LINK* è pensato anche per il riconoscimento vocale e consente di impostare una destinazione senza staccare gli occhi dalla strada e le mani dal volante, o di chiamare un contatto memorizzato nella rubrica. Inoltre, attraverso la funzione “Text to speech” (lettura di un testo con sintesi vocale), se disponibile, R-LINK* è in grado persino di leggere i messaggi di allerta (*a seconda dei Paesi). Con Renault R-LINK*, i contenuti multimediali diventano funzionalità semplici e a misura di veicolo: grazie al Bluetooth® e alle prese USB e jack in plancia, ascoltare brani dai propri dispositivi portatili o guardare foto e video durante le soste è un gioco da ragazzi. La navigazione connessa TomTom®, completa dei servizi LIVE, comunica le migliori informazioni sul traffico in tempo reale con un’efficienza senza paragoni sul mercato, ottimizzando così i tempi di percorrenza e il consumo di carburante.
Completa l’offerta multimediale un potente impianto audio Bose, proposto per la prima volta su una vettura di segmento B.
A livello di motori la Renault Clio propone la gamma già conosciuta di propulsori a benzina e diesel, con in più la novità del cambio manuale a 6 marce destinato all’1.5 Energy dCi 110 e al benzina Energy TCe 120. Questa variante dell’aggregato benzina viene abbinata al nuovo cambio manuale a 6 marce. La versione di motorizzazione può adottare anche la scatola automatica a doppia frizione EDC. Grazie all’iniezione diretta, al turbo, al sistema Stop&Start il motore eroga 205 Nm a partire dai 2’000 giri. La versione dCi 110, accoppiata al cambio manuale a sei marce, viene equipaggiata anche con il sistema Stop&Start e di quello del recupero di energia in frenata e in decelerazione. Il motore eroga 110 CV a 4’000 giri e una coppia massima di 260 Nm già a 1’750 giri. Per Clio sono quindi disponibili 9 gruppi motopropulsori.
A livello di sicurezza restano, oltre al già citato Park Assist, ai sensori anteriori e posteriori, alla telecamera di retromarcia, tutti gli equipaggiamenti già conosciuti dalla precedente versione Clio.
In catalogo, oltre alle numerose versioni della Clio, Renault propone anche la versione Station Wagon, introdotta con la precedente generazione, e la Clio R.S. sviluppata in collaborazione con Renault Sport. La Clio R.S. si declina pure in due varianti, con due distinti châssis, per la Svizzera e viene equipaggiata con due motori benzina da 200 o 220 CV.
Per il mercato elvetico i prezzi della nuova Clio partono dai 14’100 per la versione 1,2 litri da 75 CV e possono raggiungere i 24’950 franchi per la versione dCi 110 nell’allestimento Swiss Edition. I prezzi della Clio Grandtour (la Station Wagon) oscillano tra i 15’100 e i 25’950 franchi. Per la R.S. i prezzi sono 27’900 franchi per la variante R.S. e di 31’900 per la R.S. Trophy.
No comment yet, add your voice below!