Chi è alla ricerca di un SUV di medie dimensioni, con un equipaggiamento completo e anche tecnologico, sufficientemente spazioso per le esigenze di una famiglia o di chi pratica sport con materiali anche ingombranti, e desidera infine distinguersi un po’ da tutti gli altri, non deve lasciarsi sfuggire la possibilità di almeno provare la Renault Koleos. Nata da una collaborazione con Nissan – che in fatto di veicoli 4×4 ha parecchie carte da giocare – quest’auto incarna la tradizione francese in fatto di confort e la tecnologia adeguate per il fuoristrada non estremo. Ed ha un design particolare, con quel frontale e quel posteriore che un po’ si confondono e un po’ si richiamano l’un l’altro.
Noi abbiamo provato la versione dotata del motore dCi da 2 litri e 173 CV, accoppiata al cambio automatico a 6 marce active-shift. La prima impressione – mettendo in modo dopo aver premuto il tasto sulla consolle che ormai da tempo accompagna le Renault dotate di scheda anziché chiave – è di avere a che fare con un motore ricco di temperamento e poco invasivo. Praticamente assenti le vibrazioni al volante, che fa sentire un pochino di più a freddo ma poi convince per l’erogazione regolare e la coppia elevata (360 Nm disponibili a 2’000 giri). Il cambio automatico è morbido, privo di strappi sia a bassa andatura, sia quando gli si chiede di fare gli “straordinari” imboccando una strada tortuosa, dove sa essere briosa. Anche in questa situazione la Koleos si comporta bene, complice la gestione elettronica della trazione integrale che è possibile impostare in modalità automatica ma anche – fatto piuttosto raro per un SUV – bloccare sulle quattro ruote motrici. Normalmente invece la coppia viene trasmessa al solo asse anteriore.
Questa Renault è comoda e i passeggeri lo possono attestare. Lo spazio non manca, in tutte le direzioni, e pure il bagagliaio – con il portellone diviso in due vista la presenza di una pratica ribaltina – è adeguato a ogni esigenza. La stessa ribaltina è in grado di sostenere fino a 200 kg di peso e la sdoppiatura del portellone permette di aprirlo anche quando lo spazio a disposizione è ridotto.
Tutto bene dunque sia su strada, sia nell’abitacolo. La vettura di prova era dotata di serie di sedili in pelle e un sistema multimediale R-Link che integra il navigatore Carminat TomTom, semplice e preciso nello stesso tempo. Sul fronte della sicurezza, da segnalare fra le varie dotazioni il sistema di controllo della velocità in discesa. Per quanto riguarda i consumi, la Casa dichiara 7 litri ogni 100 km nel ciclo misto; nell’uso pratico, dopo due settimane fra città e autostrada, il computer di bordo ha fatto segnare poco più di 9 litri / 100 km.
Il prezzo base della Renault Koleos è di 32’600 franchi.
No comment yet, add your voice below!