La Range Rover Evoque è un concept che è diventato realtà, una fantasia realizzata, ma soprattutto una vettura carica di personalità e stile che ha riscritto le regole nell`affollata categoria dei SUV e che, basta guardarsi in giro sulle strade, anche quelle di casa nostra, sembra incontrare i gusti del pubblico considerato che del veicolo se ne vede circolare un numero di esemplari sempre in crescita. Già dal suo lancio sui mercati la Range Rover Evoque sembrava destinata a diventare un`icona del design, con il suo stile personale ed elegante che rivisita in chiave moderna gli stilemi del marchio inglese. Propone così, per esempio, il cofano a conchiglia o il tetto panoramico rivisitati in chiave moderna. Il frontale gioca sul contrasto tra la piccola calandra e i gruppi ottici sottili con il paraurti massiccio, rinforzato nella parte bassa, che continua negli ampi passaruota anteriori. Quest`ultimi, insieme a quelli posteriori, danno un`impressione chiara di potenza e di una vettura ben piantata a terra. Il tutto, grazie anche alla linea di cintura alta, danno un`immagine aggressiva dell`insieme. La vista posteriore è dominata dallo spoiler sul tetto, dal piccolo lunotto, non per questo la visibilità posteriore è compromessa, anzi, e dal paraurti massiccio che, anche in questo caso, contrasta nettamente con i gruppi ottici dalle dimensioni ridotte. Le cromature nella parte bassa della fiancata, alla base della linea di cintura e tra i fari posteriori, impreziosiscono l`insieme e lo rendono allo stesso tempo un tantino più aristocratico ma comunque sempre dando l`immagine globale di vettura aggressiva, pronta a tutto.
Rifinito con grande cura anche nei dettagli più piccoli, grazie alla sinergia con Jaguar, l`abitacolo della Evoque è elegante, raffinato, un pochino essenziale nel senso buono del termine (quindi non certo spartano), con tanta pelle che ricopre i sedili, i braccioli delle portiere e la plancia. L`abitacolo, con comodissime poltrone regolabili elettricamente in numerose posizioni, beneficia anche di una particolare illuminazione LED degli interni con funzione di attenuazione luminosa. Classica la strumentazione con il computer di bordo tra i due quadranti, con, altresì, un volante multifunzionale per l`utilizzo di diversi sistemi. Al centro della plancia viene posizionato il sistema multimediale, mentre sul tunnel centrale, al momento dell`accensione, tramite pulsante, del veicolo, compare il comando del cambio automatico dalle ottimali prestazioni in ogni cirocstanza e che sempre sa rispondere presente alle sollecitazioni del conducente. Inoltre è possibile decidere l`assetto della vettura secondo il fondo stradale che si sta per affrontare. anche se la maggior parte del tempo si circola su strade e autostrade asfaltate, il sistema studiato dalla casa inglese consente quattro configurazioni: da quella adatta all`asfalto a quella idonea ad affrontare anche il fuoristrada più difficile. Il bagagliaio è capiente, 575 dm3, che possono arrivare a 1.445 dm3 abbattendo lo schienale posteriore, ma non ci sono i mancorrenti sul tetto per i carichi supplementari.
Guidare la Range Rover Evoque su strada vuol dire essere predisposti ad essere al centro dell`attenzione, perché, volenti o nolenti si è protagonisti, visto che comunque, ancora oggi, la Evoque attira gli sguardi di chi la vede passare lungo le strade cittadine. Le sue linee trasmettono un dinamismo che rispecchia il suo comportamento stradale composto, preciso in curva e che non teme neanche una condotta di guida piuttosto aggressiva. Con 190 CV, erogati dal 4 cilindri 2.2 turbodiesel che è il cuore sotto il cofano, il SUV britannico si muove agile tra le curve e riprende velocità rapidamente anche se il suo peso, di circa 1.700 kg, non ne fà una vettura particolarmente leggera. Grazie alla coppia di 420 Nm, erogata a soli 1.750 giri, l`Evoque se la cava bene in ripresa, consente di toccare i 100 km/h in un tempo ragionevole, 10 secondi, e raggiunge i 200 km/h. Volendo l`Evoque può compiere più di una deviazione verso il fuoristrada, considerata l`altezza da terra, i rinforzi nel sottoscocca e il Terrain Response. Grazie a questi accorgimenti, può viaggiare nel massimo comfort anche su sterrati, fondi dissestati, e persino attraversare un guado in tutta tranquillità.
In Svizzera Range Rover Evoque viene proposto con prezzi che partono 44`700 CHF e che possono raggiungere, a dipendenza dell`allestimento, del tipo di cambio e di motorizzazione, i 63`500 (prezzi riferiti alla versione 5 porte). Gli allestimenti disponibili sono: Pure, Dynamic e Prestige. I cambi a disposizione sono il manuale a sei marce o l`automatico a sei rapporti con `palette` al volante. Tutte le versioni di Evoque, per un viaggio sempre piacevole e rilassante, ma anche sicuro e confortevole, dispongono, tra l`altro, di ABS, EBD, assistente elettronico alla freanta, airbag doppi anteriori, a tendina, laterali, per le ginocchia dle conducente, controllo dinamico di stabilità, freno di stazionamento elettrico, sistema Terrain Response, climatizzatore bizona, potente sistema audio compatibile Bluetooth, sistema di navigazione (non per tutti gli allestimenti), e tanto altro ancora. A disposizione diverse opzioni per l`ulteriore personalizzazione del veicolo.
No comment yet, add your voice below!