La Subaru Forester 4×4 è ora ancora più sicura su strada: il nuovo model year del robusto SUV a trazione integrale di vocazione sportiva si presenta con il sistema di assistenza alla guida EyeSight ampliato, con un design affinato e ancora più comfort. Il listino prezzi parte invariato da CHF 38 950.- (allestimento Advantage).
Con il rivisitato sistema di assistenza alla guida EyeSight la nuova telecamera stereoscopica è stata applicata direttamente e senza soluzione di continuità al parabrezza, in modo da essere protetta ancora meglio. La telecamera stereoscopica vanta un campo di rilevamento ampliato e consente quindi ulteriori funzioni. Ora, ad esempio, il sistema di frenata d’emergenza riconosce possibili pericoli in modo ancora più tempestivo ed è così in grado di avvisare il conducente anche agli incroci.
Se è possibile e opportuno, il nuovo sistema di assistenza nelle manovre di scarto con assistenza allo sterzo aiuta ad aggirare eventuali ostacoli, in modo da evitare del tutto un incidente o per lo meno ridurne le conseguenze. La nuova funzione di rilevamento dei bordi della carreggiata è ora in grado di riconoscere anche banchine erbose e altri confini (anche naturali) della carreggiata e l’assistenza allo sterzo integrata interviene, se necessario, correggendo la traiettoria. Il sistema EyeSight di serie è completato da un cruise control adattativo con regolazione automatica della velocità e della distanza di sicurezza, che ora dispone di un sistema di sterzo adattativo e un sistema di centraggio in corsia. Quest’ultimo è attivo fino a 160 km/h e mantiene la Forester al centro della corsia, anche se non c’è nessun veicolo che la precede.
Una dose maggiore di sicurezza è garantita dalla gestione ampliata della trazione integrale, la cosiddetta modalità X (X-Mode): non appena il nuovo sistema di assistenza in fuoristrada viene attivato dal conducente, esso regola automaticamente l’inserimento e il disinserimento di tale modalità.
L’SI-Drive consente inoltre di adattare la curva caratteristica del motore alle proprie preferenze: nella modalità Sport (“S”) la nuova gestione adattativa del cambio migliora la coppia motrice durante le accelerazioni in uscita dalle curve. Sospensioni e ammortizzatori ottimizzati contribuiscono all’elevato comfort di guida e all’eccellente handling.
Affinamento estetico, dotazione ampliata
Oltre che delle migliorie sul piano tecnico, la Forester, dotata di serie dell’e-BOXER ibrido da
150 CV (150 CV più 16,7 CV erogati dal motore elettrico), beneficia di un affinamento estetico: il suo aspetto esteriore è caratterizzato da un frontale modificato con una calandra ridisegnata, paraurti e indicatori di direzione a LED di serie. Le maniglie sono verniciate in tinta con la carrozzeria, mentre le barre longitudinali sul tetto spiccano in tinta argentata. Nuovi disegni dei cerchi e tre nuovi colori di carrozzeria (le tonalità verdi Cascade Green e Autumn Green, e la tinta Brilliant Bronze) completano il face lifting.
L’abitacolo si presenta assolutamente brillante grazie all’illuminazione a LED decisamente più chiara. La Forester è inoltre la prima Subaru ad essere dotata in tutti i livelli di allestimento Swiss Plus, Sport e Luxury di comandi gestuali per gestire le funzioni del climatizzatore: basta tenere per un secondo circa la mano aperta davanti al sensore a infrarossi del rilevatore di attenzione e di stanchezza, e la temperatura viene aumentata di due gradi centigradi. Chiudendo la mano a pugno, la temperatura viene ridotta. Ulteriori ganci nel vano bagagli, un retrovisore interno antiabbagliante automatico e i sedili in pelle marrone o nera riservati al modello top di gamma Luxury completano il quadro delle novità del model year 2022.
No comment yet, add your voice below!