Monovolume slanciata e non troppo ingombrante (è lunga 467 cm), la Opel Zafira è comoda per cinque persone e, all’occorrenza, può trasportarne fino a sette grazie ai due sedili estraibili dal fondo baule. Ovviamente gli stessi non sono particolarmente adatti per gli adulti soprattutto se si tratta di affrontare lunghi viaggi. Ma comunque ci sono…
Opel, da fine 2016, propone quindi il suo bestseller Zafira con diversi miglioramenti stilistici, tecnici e per il confort a bordo e l’assistenza al conducente. In particolare l’abitacolo assume una connotazione più moderna e diventa ancora più pratico sia per l’uso quotidiano della vettura che per spostamenti più lunghi. I portaoggetti abbondano, e il divano scorrevole (suddiviso in tre parti) permette di privilegiare i passeggeri o il vano bagagli (fino a 785 litri se non si utilizza la terza fila). A questo si aggiungono il bracciolo anteriore scorrevole, i vani portaoggetti su tre piani, mentre i passeggeri posteriori possono utilizzare molto spazio per le gambe e utilizzare il sedile centrale come ampio bracciolo.
La plancia è pure diventata molto più razionale: molti bottoni e rotelle sono stati sostituiti da comandi a sfioramento grazie allo schermo centrale. Zafira mette inoltre a disposizione i fari anteriori full LED, inclusi nel frontale dal nuovo stile ispirato a quello premiato della Astra (con la griglia anch’essa inedita e caratterizzata da una barra cromata in cui campeggia il logo Opel) e il sistema OnStar (di serie, comprende la chiamata automatica d’emergenza e l’assistenza vocale con un operatore che cerca e invia sul navigatore l’indirizzo dei punti di interesse). Display touch screen da 7” e il volante ridisegnato portano la Zafira a non dover invidiare nulla alle auto di più recente concezione.
Il motore 2.0 CDTI è offerto nelle varianti da 131 oppure 170 CV: nel primo caso è abbinato al cambio automatico-sequenziale a sei marce, optional per la versione più potente e per il 1.4 turbo a benzina da 140 CV (ma non per quella da 120 CV, che come le altre monta, invece, un manuale a sei marce).
Fra gli allestimenti della Opel Zafira, quello “base” (nella versione Zafira) ha già un discreto equipaggiamento, comprensivo di “clima” bizona e finestrini posteriori con lunotto scuri, mentre il parabrezza panoramico abbinato al tetto in vetro è a richiesta anche per il “ricco” allestimento Excellence; quest’ultimo offre di serie pure i sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
In Svizzera i prezzi della Zafira partono da 25’800 CHF e arrivano fino ai 39’900 del modello top di gamma. Tra il minimo e il massimo (bonus e azioni esclusi) una vasta scelta di possibili combinazioni (clicca qui per il listino prezzi completo) a dipendenza del tipo di allestimento, della motorizzazione, del tipo di cambio e di eventuali optional desiderati.
I prezzi partono da poco meno di 23’000 CHF (di listino).
No comment yet, add your voice below!