La nuova Opel MOKKA X misura appena 4,28 metri, ma è senza dubbio destinata a riscuotere successo tra i suoi clienti. Il suo predecessore conta più di 600‘000 unità vendute in tutta Europa a partire dal suo lancio sul mercato nel 2012, annoverando tra le vetture più amate della sua categoria. Il SUV compatto ha reso accessibile a Opel una nuova clientela che apprezza il carattere individuale in combinazione al design di alta qualità, a propulsioni potenti e a una tecnologia e connettività eccezionali. La nuova MOKKA X è il progresso di queste eccellenze.
Look marcato: possente, avventuriera, elegante
Già ad un primo sguardo MOKKA X appare ancora più robusta: la parte anteriore rivisitata rispecchia la nuova filosofia di design di Opel, che appare evidente soprattutto nella calandra a forma d’ala e nello stile dei gruppi ottici a LED, con il celebre motivo a doppia ala dei proiettori diurni. Tutta la parte anteriore è caratterizzata da superfici in metallo dalle linee pulite e dal fascino di un veicolo prestigioso. MOKKA X si presenta ora ancora più solida, possente e con un assetto più ampio. In perfetta sintonia con lo stile della parte anteriore, anche le luci LED posteriori opzionali mostrano il motivo a doppia ala. Inoltre, le fiancate, sapientemente scolpite, contribuiscono a sottolineare il carattere atletico del SUV. Nella parte inferiore delle portiere prende forma una linea accentuata dal design a lama che si alza verso la parte posteriore della vettura. I colori vivaci della carrozzeria, come l’Amber Orange o l’Absolut Red, contribuiscono a rendere MOKKA X un veicolo irresistibile.
Anche gli interni di MOKKA X sono stati migliorati con maestria artigianale da designer specializzati. Elemento distintivo ispirato alla nuova Opel Astra è il pannello strumenti, ora strutturato orizzontalmente. Nella rielaborata console centrale sono stati collocati armonicamente gli schermi a colori touch da 7 e 8 pollici dei sistemi di infotainment di nuova generazione. L’unità, rielaborata con linee semplici e pulite, vanta comandi intuitivi e funzioni straordinarie. Le superfici touch rendono superflua la presenza di numerosi tasti e controlli. Anche il quadro strumenti, collocato centralmente, presenta una leggibilità eccezionale, grazie agli schermi ad alto contrasto da 3,5 e 4,2 pollici, dotati di retroilluminazione LED.
Ecco 4×4: trazione integrale adattiva in combinazione con il nuovo cambio automatico a sei marce
Un punto forza, nel vero senso della parola, del SUV compatto di Opel è rappresentato dal sistema a trazione adattiva 4×4 disponibile su richiesta, che ha già procurato al modello precedente per ben due volte il titolo di “Auto a trazione integrale dell’anno” in Germania. La tecnologia a trazione integrale con frizione multidisco elettromagnetica distribuisce la potenza in conformità con la situazione di guida in modo continuo, da una trazione anteriore del 100% a basso consumo, fino a una proporzione di 50:50 tra asse anteriore e posteriore. Dopo ogni avvio del motore, il sistema 4×4 si attiva rapidamente, non appena il conducente preme il pedale della frizione, evitando in questo modo lo slittamento delle ruote in partenza. Una volta in marcia, la potenza viene di norma concentrata anteriormente, a meno che la carreggiata e le condizioni di trazione non richiedano una diversa distribuzione della potenza. Su percorsi bagnati o scivolosi, il sistema distribuisce automaticamente la coppia a seconda della necessità, senza che il conducente quasi se ne accorga. Tutto questo avviene in modo estremamente rapido, per garantire una trazione ottimale in ogni situazione, anche incontrando una buca o una superficie ghiacciata scivolosa. Ciò conferisce sicurezza e aumenta enormemente il piacere di guida.
La trazione integrale 4×4 è disponibile in combinazione con il motore collaudato da103 kW/140 CV 1.4 Turbo e con il cosiddetto “Diesel silenzioso” 1.6 CDTI da 100 kW/136 CV. In ognuno di questi casi è prevista la trasmissione automatica a sei marce.
Con lo sviluppo della motorizzazione di MOKKA X con Turbo 1.4 Direct Injection da 112 kW/152 CV, che ha fatto il suo debutto a bordo della nuova Astra, Opel è ora in grado di soddisfare un numero ancora maggiore di necessità dei propri clienti. Il motore è disponibile in combinazione con la trazione integrale automatica adattiva a sei livelli.
Ancora maggiore sicurezza: sistema di illuminazione di sicurezza adattivo AFL con tecnologia LED e telecamera anteriore ultramoderna Opel
Un buon esempio di come Opel mantenga la sua promessa di rendere tecnologie innovative accessibili ad una più vasta clientela è rappresentato, tra l’altro, dall’introduzione della tecnologia a trazione integrale 4×4 di MOKKA X, oltre all’introduzione del sistema di illuminazione di sicurezza AFL con tecnologia LED (AFL = Adaptive Forward Lighting). Il nuovo sistema di illuminazione adatta automaticamente il fascio di luce alla situazione di guida, garantendo una perfetta illuminazione della carreggiata. Il repertorio conta nove funzioni luminose diverse, dall’illuminazione adatta a strade urbane, a quella per strade extraurbane, fino alla modalità Tourist per i paesi con guida a sinistra. Il sistema completamente a LED sostituisce i precedenti fari AFL bixeno, apportando numerosi vantaggi: da una parte aumenta la qualità percettiva, poiché i LED mostrano in maniera più naturale i colori degli oggetti illuminati e di conseguenza affaticano meno gli occhi. Dall’altra, i fari sono ora privi di qualsiasi elemento meccanico. Grazie al nuovo sistema, ugualmente affidabile e resistente, il fascio di luce reagisce in maniera più rapida e precisa alle singole situazioni di guida e alle condizioni ambientali. Inoltre, le illuminazioni LED riducono sensibilmente il consumo energetico.
A tutto ciò si aggiunge la telecamera anteriore ultramoderna di Opel. La risoluzione, oggi ancora maggiore, e l’elaborazione ottimizzata delle immagini migliorano le prestazioni di tutti i sistemi di assistenza collegati, come l’Assistente ai fari abbaglianti del sistema di illuminazione AFL a LED. L’Assistente al riconoscimento della segnaletica stradale di MOKKA X è ora in grado di riconoscere ancora più informazioni, grazie alla telecamera potenziata e al supporto opzionale di navigazione, che invia i simboli della segnaletica al sistema on-board. L’indicatore di distanza si avvale della telecamera anteriore per segnalare continuamente la distanza dal veicolo antistante, mentre l’allarme di collisione avverte il conducente anche tramite la visualizzazione di un segnale a LED. Se ci si avvicina troppo alla vettura che precede, sul parabrezza vengono proiettate delle luci LED rosse. Al contempo, un segnale acustico esorta il conducente ad attivare i freni. L’Assistente di corsia si attiva automaticamente a partire da una velocità superiore a 60 km/h e comunica tramite avvertimenti ottici e acustici il cambiamento involontario di corsia.
Connettività ottimale e massima comodità: IntelliLink, sedili ergonomici & Co.
Proprio come la nuova Opel Astra, anche MOKKA X, fin dal suo lancio sul mercato può essere equipaggiata, su richiesta, con i servizi di connettività e assistenza personale Opel OnStar. Inoltre, MOKKA X si propone con due versioni del sistema di infotainment IntelliLink di nuova generazione nella classe di SUV compatti. Questo sistema porta il mondo dello smartphone nell’auto sia con Android Auto che con Apple CarPlay.
Così, la nuova MOKKA X, oltre ad essere uno dei SUV compatti meglio connessi in rete, è anche uno dei veicoli più comodi all’interno della sua classe. Come per la maggior parte dei modelli Opel, anche in questo caso i sedili ergonomici testati e certificati dall’Associazione tedesca di esperti di ergonomia (AGR- Aktion Gesunder Rücken), un’esclusiva del segmento, svolgono il loro effetto benefico. In questo modo, sia i lunghi viaggi che le escursioni su terreni accidentati diventano esperienze ancora più piacevoli. Un’ulteriore funzionalità di comfort è data dal sistema di apertura e avvio senza chiavi “Keyless Open”, una funzionalità aggiuntiva al sistema di controllo remoto. Basta avere la chiave con sé per poter accedere al veicolo o aprire il bagagliaio toccando semplicemente le superfici di contatto su una delle maniglie delle porte. Anche l’avvio della vettura avviene “come per magia”.
Per percorrere la via di successo del suo predecessore, la nuova MOKKA X è equipaggiata alla perfezione per essere un vero talento della guida on e off road. Con la gamma di motorizzazione più ampia, l’eccezionale connettività, un migliore comfort e il nuovo design, il nuovo modello ha tutto ciò che serve per conquistare i clienti.
In Svizzera MOKKA X viene proposta a partire tra i 22’700 franchi e i 32’550 (a dipendenza di allestimento, motorizzazione, tipo di cambio, ecc.) negli allestimenti MOKKA X, Enjoy e Excellence.
No comment yet, add your voice below!