Proseguendo il percorso già iniziato durante l’anteprima mondiale al Salone di Parigi all’inizio di settembre dello scorso anno, l’elegante urbancar Opel ADAM, dalla passata primavera anche sulle strade svizzere, attira da subito lo sguardo. Il suo aspetto moderno, grintoso e colorato è sicuramente una carta vincente, così come il suo potenziale di personalizzazione praticamente illimitato che rende ogni ADAM unica.
Con la ADAM, Opel entra nel segmento A lifestyle in crescita. Corta e saldamente piantata a terra, ADAM è lunga quasi 3,70 metri e larga 1,72 metri (senza specchietti retrovisori esterni). Una tre porte vivace, perfetta per la città. Le sue caratteristiche dinamiche, tuttavia, si dimostrano eccellenti anche al di fuori della città grazie a un telaio e a uno sterzo che garantiscono divertimento e agilità. L’abitacolo di ADAM offre quattro posti in un’ambientazione premium; i passeggeri anteriori godono di un livello di spaziosità insolito su una piccola. Anche il posto guida di ADAM può essere personalizzato in base ai propri gusti con un’ampia scelta di colori, modanature, eleganti rivestimenti per l’interno del tetto ed effetti luminosi. Ad onor del vero, se i due passeggeri che si accomodano dietro sono persone di grande statura, lo spazio non è proprio enorme, tuttavia sufficiente ad ospitarli, meglio però se, in questo caso, i tragitti non sono eccessivamente lunghi. A parte questo piccolo innconveniente, comunque comprensibile per una piccola vettura di questo segmento, ADAM propone sicuramente altri punti di forza.
Opel ADAM offre infatti tecnologie premium, tipiche di segmenti superiori. Il nuovo sistema di infotainment IntelliLink integra lo smartphone del proprietario con la vettura (Android e Apple iOS), rendendola così la piccola meglio connessa. Altre caratteristiche di ADAM ideali per affrontare l’ambiente urbano sono il Park Assist di nuova generazione che parcheggia automaticamente la vettura il sistema di rilevazione angolo cieco Side Blind Spot Alert e il servosterzo con modalità CITY “light touch”.
ADAM arriva in un momento fondamentale dell’offensiva di prodotto Opel. Dal 2008, Opel ha completamente rinnovato la propria gamma, a partire da Insignia, l’ammiraglia, per proseguire con i modelli di volume, per poi aprire o entrare in nuovi segmenti di mercato: Ampera (veicolo elettrico ad autonomia estesa), Mokka (SUV compatto), ADAM (urbancar trendy) e la Cascada (cabrio media) fanno parte della terza ondata di questo ampio programma di crescita e contribuiscono ad ampliare il portafoglio Opel.
Al momento Opel sta rafforzando in particolare la propria presenza nei segmenti A e B, dove ora sono presenti ADAM, lunga 3,70 metri, Agila, lunga 3,74 metri, Corsa, modello di punta con 4,00 metri di lunghezza, il nuovo Mokka lungo 4,28 metri e Meriva, la monovolume compatta lunga 4,29 metri. Con il lancio di una vettura trendy come ADAM, Opel completa la propria offerta nel segmento A, accanto ad Agila 5 porte. Agila convince per un elevato livello di funzionalità e praticità, mentre ADAM si distingue per una personalizzazione che non ha uguali, un design muscolare e tecnologie superiori.
ADAM non imita ricette conosciute. Mentre i principali concorrenti nel segmento seguono il percorso del design retrò, ADAM è fresca e grintosa. Il suo aspetto moderno e trendy è associato a possibilità di personalizzazione praticamente illimitate che la distinguono dalla concorrenza. Inoltre ADAM porta nel segmento caratteristiche solitamente disponibili solo nei modelli premium di veicoli di categoria superiore, come dimostra l’alta qualità dell’esecuzione del posto guida e le tecnologie che aumentano sicurezza, comfort, e divertimento.
Opel prevede che l’80 per cento dei clienti di ADAM saranno privati, e oltre la metà saranno nuovi clienti Opel. Ma ADAM si rivolgerà anche a professionisti ed aziende: circa il 20 per cento delle vendite saranno nelle flotte e nel settore commerciale. In genere, ADAM dovrebbe attirare i giovani e chi si sente giovane, con clienti di entrambi i sessi, dotati di una spiccata personalità che vogliono vedere riflessa nella propria auto. Tendenze e individualità sono molto importanti; ma loro non si limitano a seguire le tendenze, le creano in modo attivo, e sono degli opinion leader.
L’IntelliLink di Opel è un sistema di infotainment innovativo, ma al tempo stesso accessibile che viene offerto al prezzo di 500,00 franchi. Già la ADAM JAM, la ADAM GLAM e la ADAM SLAM dispongono di serie della radio CD 3.0 BT con lettore CD con compatibilità MP3/WMA, dispositivo vivavoce via interfaccia Bluetooth e collegamento USB. Sia con questo sistema, sia con l’IntelliLink, il sintonizzatore doppio AM/FM può essere combinato con la ricezione radio digitale DAB+, cosa che fa crescere ancora di più la scelta di programmi.
In Svizzera la Opel ADAM viene proposta con tre efficienti motori a benzina (1.2 – 51 kW/70 CV, 1.4 – 64 kW/87 CV e 1.4 – 74 kW/ 100 CV). Tutti i gruppi propulsivi saranno corredati del pacchetto tecnologico ecoFLEX comprensivo di sistema Start/Stop per un minore consumo di carburante. La Opel ADAM viene altresì proposta nelle versioni ADAM, JAM, GLAM e SLAM al top della famiglia. I motori sono abbinati al pratico e preciso cambio manuale a 5 marce e i prezzi partono da 14`950 CHF (premi compresi) e raggiungono i 21.450 CHF della versione SLAM con il motore da 1,4 litri e 100 CV che riesce a soddisfare tutte le sollecitazioni del conducente e a spingere la vettura, anche in salita, in autostrada ben oltre i 120 km/h senza `arrancare` durante la marcia.
La ADAM SLAM, oltre che a condividere con le altre `sorelle` della famiglia un completo equipaggiamento di sicurezza (doppi airbag frontali, airbag laterali, a tendina anteriori e posteriori) con, tra l`altro, ABS, assistente alla partenza in salta, EBD, ESP, protezione anticollisione laterale, controllo della trazione e altro ancora, oltre a numerosi vani portaoggetti, interruttore per attivare la modalità City, spia di momento di cambiata di marcia, alzacristalli elettrici, anche di autotelaio sportivo, luci di marcia diurni, luci posteriori a LED, computer di bordo, climatizzazione automatica, volante in pelle, piantone dello sterzo regolabile e tanto altro ancora per un viaggio sempre sicuro, comodo ma che sa essere anche sportiveggiante al di fuori degli spostamenti urbani.
La citycar di Opel, come accennato personalizzabile in numerosissimi modi con accessori d`origine (ovviamente in opzione), con il motore 1,4 litri da 100 CV, oltre che erogare, come detto, sufficiente potenza per disbrigarsi più che egregiamente in ogni circostanza, tiene anche sotto controllo i consumi. Infatti nel ciclo misto i consumi reali poco si discostano dai 5,1 litri dichiarati dal costruttore. L`aggregato in questione consente alla ADAM di raggiungere una velocità massima di 185 km/h, ne limita le emissioni di CO2 a 120 g/km e posizione la vettura in classe di efficienza B. Il 4 cilindri eroga altresì una coppia massima di 130 Nm a 4`000 giri.
No comment yet, add your voice below!