Più attraente, più elegante, più efficiente e più funzionale la Opel Meriva mantiene intatte le sue caratteristiche di vettura flessibile, polifunzionale, comoda da usare sia in città che per lunghi viaggi con il suo punto di forza che risiede nell’ampia apertura delle porte in modo che chiunque si possa accomaodare, davanti o dietro, con estrema facilità e comodità. Oltre all’ormai quasi proverbiale flessibilità, la Meriva di ultima generazione si contraddistingue per nuovi accenti di design. Le tecnologie ultra moderne contribuiscono inoltre ad aumentare il comfort e l’efficienza del minivan di Opel. L’intera gamma di motori a benzina così come il motore 1.6 CDTI di nuova generazione sono già in grado di soddisfare i requisiti della futura norma Euro 6 per i gas di scarico. Il nuovo turbo diesel da 1,6 litri è il più silenzioso ed efficiente della sua classe; 3,8 litri di carburante diesel ogni 100 km è il miglior risultato possibile. Con un livello di emissioni di CO2 di appena 99 g/km, la Meriva è il primo minivan ad uso tradizionale a scendere sotto la soglia di 100 grammi a livello mondiale. A ciò si aggiungono le trasmissioni ulteriormente sviluppate, che permettono un controllo preciso e morbido. Il moderno sistema di infotainment IntelliLink di Opel, con comandi semplici e veloci, integra lo smartphone nel cruscotto della Meriva.
Con la sua introduzione sul mercato nel 2003 la Opel Meriva ha dato vita al segmento delle piccole monovolume dettando allo stesso tempo gli standard in termini di flessibilità accessibile. La seconda generazione, che ha fatto il suo ingresso sul mercato nel 2010, è ancora oggi un modello esemplare di ergonomia. Le portiere “ad armadio” FlexDoors che facilitano la salita e la discesa; sedili posteriori FlexSpace altamente variabili, premiati sedili ergonomici per conducente e passeggero, la posizione di seduta rialzata per tutti i passeggeri così come numerose ed intelligenti possibilità di stivaggio e il sistema brevettato di portabici integrato FlexFix di Opel fanno della Meriva una vera campionessa di ergonomia.
La Opel Meriva, inoltre, apre nuove strade in termini di sicurezza, qualità e soddisfazione dei clienti. Anche la nuova Meriva conferma il risultato massimo di cinque stelle ottenuto dal modello precedente nella valutazione Euro NCAP. Nell’ultimo rapporto TÜV 2014 inoltre gli esperti hanno eletto la Opel Meriva auto dalle imperfezioni minime con il più basso tasso di errore – risultato confermato da test effettuati su quasi otto milioni di veicoli.
La filosofia del design Opel – forme scultoree abbinate all’arte degli ingegneri tedeschi – è trasportata in modo eccezionale anche su una monovolume compatta ed altamente flessibile, come dimostrato dalla dinamica Meriva. Allo stesso tempo, grazie a molti punti di particolare raffinatezza, i designer sono stati in grado di rendere l’aspetto esteriore ancora più pregiato. L’anteriore è ora caratterizzato da una griglia cromata molto accentuata e le cornici cromate dei fendinebbia offrono una maggiore luminosità. Questo look marcato è incorniciato da fari anteriori taglienti come occhi d’aquila e dotati per la prima volta di luci diurne a LED. L’elegante linea cromata sottolinea efficacemente l’andamento ondulato lungo i finestrini laterali, dai quali i bambini seduti nella seconda fila di sedili godono di una perfetta visibilità. La linea cromata sottolinea inoltre la particolarità della Meriva – le portiere “ad armadio” – che consentono innanzitutto un facile accesso all’interno della monovolume. Anche le maniglie al centro contraddistinguono l’innovativo concetto delle portiere FlexDoors. All’elegante e dinamico posteriore della Meriva i fari a LED dotati di un nuovo design sono indice di qualità e di alta tecnologia.
La nuova Opel Meriva offre una varietà di motori a benzina e diesel in grado di soddisfare fin da oggi i severi requisiti della norma Euro 6 e ognuno può sicurametne individuare la motorizzazione più confacente alle sue esigenze.
In particolare è disponibile anche l’aggregato 1,4 litri turbo benzina da 140 CV, sistema start/Stop abbinato al prestazione e rivisto cambio manuale a sei marce, l’aggregato in questione è capace di disbrigarsi in modo più che egregio su ogni tipo di percorso e affrontare con sicurezza e scioltezza anche le salite più difficili senza cali di potenza o senza costringere il conducente a viaggiare al velocità troppo basse. Il motore turbo consente una velocità massima di 196 km/h, consumi sul misto di 6,1 litri (dati della casa) ed eroga una coppia massima di 200 Nm disposnibile già da1850 giri.
Come accennato nell’attuale generazione Opel Meriva è presente il modernissimo sistema d’infotainment IntelliLink che integra le funzioni dello smartphone all’interno dell’auto. Grazie alla nuova superficie tipica di IntelliLink, lo schermo a colori ad alta risoluzione da sette pollici garantisce una facile selezione dei comandi e una comoda lettura delle informazioni. Permette di effettuare telefonate via Bluetooth e offre funzioni quali lo streaming audio e la connessione USB.
Il sistema IntelliLink nella nuova Meriva con lettore CD può essere abbinato su richiesta al sistema di ricezione radio digitale DAB+ che incrementa immensamente la scelta di programmi e la qualità del suono. La navigazione veloce e precisa è inclusa nella dotazione standard dei sistemi Navi 650 e Navi 950 IntelliLink. La destinazione può essere inserita tramite comando vocale – come nella Insignia – in modo intuitivo e naturale tramite un unico comando.
La Opel Meriva garantisce un’ottimale protezione totale per i passeggeri grazie ad una serie di caratteristiche di sicurezza attive e passive abbinate tra loro. Il sistema di sicurezza Opel di illuminazione AFL (Adaptive Forward Lighting) – una combinazione tra la luce statica di svolta e dinamica in curva – riduce per esempio il rischio di incidenti al crepuscolo e di notte. Inoltre, assiste il conducente nelle manovre di parcheggio illuminando l’ambiente circostante durante la retromarcia.
All’interno del pacchetto “Visibilità” disponibile su richiesta sono compresi ulteriori sistemi di assistenza. Di questi fanno parte i fari anabbaglianti automatici con riconoscimento galleria, il sensore pioggia che aziona automaticamente i tergicristalli regolandoli a seconda della piovosità e della velocità del veicolo e lo specchietto retrovisore interno antiabbagliante automatico che impedisce l’abbagliamento causato dalle vetture retrostanti.
Tra le caratteristiche di sicurezza passive di serie sono inclusi tre sistemi di airbag che comprendono complessivamente sei cuscini d’aria all’anteriore, al posteriore e ai lati della cabina passeggeri. Il sistema di sganciamento dei pedali PRS (Pedal Release System) previene gravi lesioni ai piedi del conducente in caso di collisione. Nel caso di un grave impatto, i doppi pretensionatori sulle cinture di sicurezza anteriori a tre punti di ancoraggio permettono a conducente e passeggero di mantenere una posizione di seduta ottimale. Inoltre, la nuova Meriva offre le predisposizioni per il sistema di fissaggio dei seggiolini dei bambini ISOFIX dotate anche di cinghie di ancoraggio Top Tether su entrambi i sedili posteriori esterni.
La Opel Meriva offre splendide soluzioni intelligenti anche in ambito di comfort e spaziosità. La console centrale scorrevole FlexRail, ulteriormente sviluppata, dispone di possibilità di stivaggio su tre diversi livelli che consentono di tenere a portata di mano tra i sedili anteriori gli oggetti di uso quotidiano. Il freno di stazionamento è unico nella sua categoria. Questo componente, disponibile di serie, si disattiva automaticamente in fase di partenza e consente di ripartire in salita in tutta tranquillità. Anche senza che il freno di stazionamento sia attivato, l’assistente alle partenze in salita impedisce per circa due secondi l’arretramento durante le partenze in salita.
Il Parkpilot permette di evitare gli urti durante le manovre di parcheggio tramite un segnale acustico. È disponibile a scelta sia all’anteriore che al posteriore o anche solo per il posteriore. Una novità della Meriva è la telecamera posteriore disponibile su richiesta. Durante la retromarcia mostra gli ostacoli sullo schermo da 7 pollici del sistema di infotainment IntelliLink. In questo modo è possibile riconoscere anche bambini che non si vedono guardando solo attraverso il lunotto.
La Meriva appare ancora più spaziosa grazie al tetto panoramico che si estende lungo la prima e la seconda fila dei passeggeri. Durante le giornate più calde, la tendina avvolgibile parasole azionabile elettricamente risulterà molto vantaggiosa. Viceversa, i sedili riscaldabili per conducente e passeggero così come il volante riscaldabile aumentano la sensazione di benessere nella giornate di gelo.
In Svizzera la Meriva è disponibile, come detto, in numerose motorizzazioni diesel e benzina, con diversi tipi di cambio (manuale 5 o 6 marce, automatico) e in 4 allestimenti ognuno con le sue peculiarità, le sue offerte speciali e i suoi pacchetti. Già dal livello di entrata di gamma Meriva è oltemodo completa con prezzo di partenza di listino di 20’700 CHF. La versione 1,4 litri turbo nell’allestimento Cosmo di cui sopra costa invece 29’100 CHF (azioni speciali, bonus e premi vari esclusi).
No comment yet, add your voice below!