La Opel Corsa OPC si annuncia come la più veloce della nuova generazione Corsa. La vettura coniuga una sportività senza compromessi con la migliore praticità nell’uso quotidiano. Questo concentrato di forza lungo circa quattro metri entusiasma con il suo potente propulsore turbo da 152 kW/207 CV, la sua agile manovrabilità e, non da ultimo, il suo look sportivo. Né il ben noto e generoso spazio della Corsa né il comfort ne hanno risentito anche se il modello in questione è tarato in modo decisamente più sportivo rispetto ad una Corsa “normale”; quindi qualche differenza si sente comunque specie sulle strade non in perfetto stato.
Seguendo la migliore tradizione OPC, il modello top della Corsa si presenta già al primo sguardo come un autentico rappresentante della fucina di creazioni sportive di Rüsselsheim. Accanto alla nuova verniciatura blu Opal, esclusiva per i modelli OPC, soprattutto le linee dell’anteriore risaltano all’occhio. L’aspetto della Corsa OPC è caratterizzato dalle prese d’aria particolarmente grandi. Una piccola presa d’aria si trova anche nella parte anteriore del cofano, e rende ancora più sportiva l’estetica di Corsa OPC. Le fiancate modellate e dinamiche con le evidenti soglie laterali sottoporta conducono al posteriore. Il design sportivo senza compromessi di Corsa OPC continua nella parte posteriore. Lo spoiler sopra il portellone è disponibile in due versioni diverse: oltre alla versione più contenuta è possibile scegliere infatti anche un modello dalla sporgenza molto più evidente. Nella porzione inferiore del posteriore, i due terminali con diffusore attorno al doppio scarico Remus aggiungono un ulteriore tocco di sportività.
Puro feeling sportivo anche per gli interni: qui dominano i sedili Performance di Recaro, che garantiscono ai passeggeri sicurezza e comfort ottimali anche nei labirinti di curve particolarmente accentuate. Il volante in pelle, con sezione inferiore appiattita, il pomello del cambio OPC e la pedaliera sportiva abbinati alla caratteristica strumentazione OPC completano di serie il design dell’abitacolo.
Sotto il cofano, il potente motore a benzina turbo 152 kW/207 CV aspetta solo di essere svegliato. Questo propulsore da 1.6 litri eroga una coppia massima di 245 Nm tra 1.900 e 5.800 giri al minuto e grazie alla funzione Overboost può arrivare a toccare addirittura i 280 Nm. Per la trasmissione della potenza OPC alle ruote anteriori ecco che interviene un cambio a sei marce con passaggi precisi e rapidi. La Corsa OPC è pertanto in grado di accelerare da ferma a 100 km/h in soli 6,8 secondi, in quasi mezzo secondo in meno della precedente generazione OPC. In fase di sorpasso, con la 5a inserita, la nuova versione richiede tre decimi di secondo in meno, ovvero appena 6,4 secondi per scattare da 80 a 120 km/h. 5 km/h in più sono anche quelli raggiunti a livello di velocità massima: 230 km/h. 7,5 litri per 100 km bastano alla Corsa in ciclo combinato, vale a dire a un livello di emissioni di CO2 di 174 grammi/km.
Per trasferire la potenza sulla strada nel miglior modo possibile, gli ingegneri Opel hanno testato la nuova Corsa OPC in modo approfondito sul Nürburgring con gli specialisti di Koni, e hanno sviluppato un telaio dotato di un sistema di ammortizzatori innovativo. La tecnologia FSD (Frequency Selective Damping) permette un adattamento delle forze di smorzamento alla frequenza di movimento del veicolo, e crea così un equilibrio senza compromessi tra sportività, robustezza e comfort. I conducenti più esperti possono anche disattivare completamente l’ESP per spingere la vettura al limite su circuito. Anche il sistema sterzante è stato completamente rivisitato. Le reazioni sono ancora più dirette e precise e permettono ai conducenti OPC di avere un eccellente feedback rispetto al contatto tra la vettura e la strada.
A disposizione ci sono ulteriori pacchetti di personalizzazione. In Svizzera la Corsa OPC viene proposta, di listino, ad un prezzo che parte da 30’450 franchi (escluse azioni, bonus e altre offerte).
No comment yet, add your voice below!