Con la Insignia Country Tourer Opel completa la famiglia della sua ammiraglia. La sorella Sports Tourer è un’elegante station wagon per la famiglia e gli affari, mentre la Insignia Country Tourer esprime un innato desiderio di avventura. Questo atletico crossover, grazie alla maggiore distanza dal suolo, garantisce libertà oltre i limiti della città e delle strade asfaltate. Ovviamente la Country Tourer si sa disbirgare benissimo anche in città e sa essere oltremodo comoda per le lunghe percorrenze autostradali. Ma, come accennato, ha anche quel qualcosa in più che la rende affidabile compagna di viaggio anche sullo sterrato o sulle strade meno belle, innevate o bagnate. La vettura si distingue per le caratteristiche protezioni sottoscocca anteriori e posteriori, associate ai rivestimenti evidenti dei passaruota e della parte frontale e laterale della carrozzeria, completate dai doppi scarichi. La trazione integrale all’avanguardia e potenti motori turbo come il benzina 2 litri a iniezione diretta 250 CV, con coppia massima di ben 400 Nm, abbinato al cambio automatico a sei velcocità consentono alla vettura di offrire una potenza da vera sportiva o di impiegare coppia e CV per sostenere appieno la trazione integrale per i percorsi più difficili. Percorsi che con la Country Tourer si possono affrontare in tutta sicurezza e tranquillità.
La trazione integrale Opel: tecnologia al vertice nel segmento delle medie
Il sistema di trazione 4×4 a controllo elettronico consta di una frizione di alta qualità, che opera sulla base dei principi Haldex, e di un differenziale elettronico autobloccante che garantisce una ottima trazione sulle superfici asfaltate e non. Dalla partenza, il sistema si adatta costantemente alle condizioni stradali prevalenti e varia la distribuzione della coppia da zero al 100% senza soluzione di continuità tra asse anteriore e posteriore e tra le due ruote posteriori. Il vantaggio principale è che tutto questo avviene ancora prima che la ruota inizi a slittare a causa della mancanza di aderenza, per esempio su strade bagnate o innevate. Insieme al telaio premium a controllo elettronico FlexRide, questa trazione integrale diventa un punto di riferimento per tempo di reazione e controllo del veicolo.
Quando è necessario, la frizione, collegata agli altri sistemi del telaio, invia immediatamente più coppia all’asse posteriore. I sensori del sistema 4×4 trasmettono costantemente ai moduli di controllo individuali informazioni relative ad angolo di imbardata, accelerazione, angolo di sterzata, velocità della ruota, posizione del pedale dell’acceleratore, velocità motore e coppia, e la distribuzione della potenza viene adattata alla situazione di guida sulla base di questi dati.
Il differenziale autobloccante posteriore a controllo elettronico (eLSD – electronically-controlled rear-axle Limited Slip Differential) garantisce massima stabilità e un comportamento dinamico superiore. L’eLSD presiede alla distribuzione della coppia tra la ruota posteriore sinistra e destra, in modo tale che l’aderenza al terreno ancora disponibile venga sfruttata al meglio in qualsiasi momento. Offrendo sempre massime riserve di trazione anche su fondi scivolosi, il sistema garantisce i massimi livelli di controllo da parte del guidatore e sicurezza attiva in qualsiasi situazione. Opel Insignia Country Tourer con trazione integrale può perfino garantire propulsione quando tre ruote si trovano su un terreno poco solido o scivoloso e solo una ruota posteriore ha trazione.
Oltre a ciò, il sistema di trazione integrale adattiva della Insignia Country Tourer assiste chi guida anche in situazioni di normalità. Per ridurre le perdite da attrito e risparmiare carburante, il sistema passa infatti automaticamente alla trazione anteriore ogniqualvolta non è necessario procedere ad alcun intervento adattivo viste le ottime condizioni del manto stradale.
Una station wagon atletica con caratteristiche da SUV
La Insignia Country Tourer segnala chiaramente il suo forte desiderio di libertà anche con la sua estetica. Con la tipica griglia Opel, adesso più larga e profonda, l’anteriore trasmette un carattere atletico. La barra cromata porta al centro il logo del marchio ed è scolpita a forma di ala, con le punte esterne rivolte verso l’alto, come frecce che indicano i gruppi ottici anteriori. Un pannello protettivo, dalla brillante finitura argento, fuoriesce sotto il vano motore centralmente sotto la griglia, un elemento di design evidente richiamato al posteriore, dove ai bordi della protezione si trovano due scarichi scintillanti e cromati – tutti elementi che comunicano allo stesso tempo potenza e protezione.
Un altro elemento caratteristico è il rivestimento perimetrale color antracite, che sottolinea in particolare i passaruota. Grazie alla sua robustezza, Insignia Country Tourer risulta sicura di sé e assertiva. Un elemento distintivo visivo del nuovo modello Insignia sono i gruppi ottici anteriori e posteriori. Quelli anteriori in tinta carrozzeria e con accenti cromati sono un elemento di qualità e sono disponibili con le luci a LED per la marcia diurna a forma di ala. Questo tema stilistico grafico si ripete al posteriore, dove le luci dei freni e quelle posteriori a LED garantiscono un’eccellente illuminazione. I fendinebbia sono disponibili di serie. Grazie a queste originali caratteristiche di design, la nuova Opel Insignia Country riesce a fungere allo stesso tempo da avventuriera sportiva e prestigiosa ammiraglia del marchio.
Un completo sistema di infotainement a bordo, l’ottimo livello di sicurezza modulato dalle sorelle della famiglia Insignia, l’enorme spazio nell’abitacolo e nel vano bagagli, i numerosi sistemi elettronici di aiuto alla guida, i vani portaoggetto, i sensori pioggia e luci, una dotazione di base già estremamente soddisfacente, fanno della Country Tourer una vettura adatta davvero a praticamente ogni circostanza di impiego.
In Svizzera il modello 2,0 litri con cambio automatico viene proposto a partire da 56’950 CHF.
No comment yet, add your voice below!