L’ammiraglia del marchio Opel, la Insignia, ha debuttato allo scorso IAA di Francoforte. La nuova generazione della vettura brilla per uno styling ancora più attraente, sia all’esterno sia all’interno, e innalza così la premiata filosofia di design “design scultoreo e precisione tedesca” ad un livello superiore. Numerose misure apportate agli assi, alle molle/sospensioni e allo sterzo garantiscono ulteriore dinamica di guida mantenendo gli elevati livelli di comfort. Il punto forte: per Insignia è ora disponibile una generazione di infotainment completamente nuova. Essa è capace di integrare nel veicolo numerose funzioni smartphone, permettendo un controllo semplice e intuitivo tramite il touchpad nella console centrale.
L’aspetto delle fiancate della nuova Insignia si differenza in maniera evidente tra la versione due volumi e berlina. Nella versione a 5 porte, la silhouette del tetto si conclude avanti al passaggio nello spoiler posteriore accennato e conferisce in questo modo una classica forma da coupé. Nella versione a 4 porte, essa si estende maggiormente fino allo spoiler, creando così il profilo di una elegante berlina. Ciò si rispecchia anche nell’aspetto del posteriore dal design rinnovato. La parte posteriore della nuova Insignia si presenta in maniera più ampia e ribassata rispetto a prima, grazie soprattutto alla barra cromata con il logo Opel posizionata più in basso che, solo nelle versioni due volumi e berlina, si estende fino ai gruppi ottici posteriori suddivisi in due. Per creare un accentuato effetto ad ala, le luci posteriori e quelle dei freni sono state rese fluide in tutte le varianti di carrozzeria e dispongono di efficaci LED.
La riprogettazione del cruscotto è stata attuata secondo tre criteri: la gestione panoramica, semplice e intuitiva, la personalizzazione delle offerte di infotainment e naturalmente il comfort e la sicurezza per conducente e passeggeri, accresciuta grazie al ridotto rischio di distrazioni. La console centrale propone dunque una sensazione tutta nuova di semplicità e raffinatezza: proprio come un punto di comando offre una moltitudine di tecnologie e funzioni ultramoderne. Il pannello di controllo è stato radicalmente semplificato. Mostra solo pochi tasti, rendendo così il controllo del sistema di infotainment, come anche ad esempio del climatizzatore, facile e intuitivo. Nella Insignia è possibile controllare la nuova generazione di infotainment tramite un touchscreen a colori da 8 pollici. Dalla schermata iniziale, il conducente può accedere alle funzioni principali e ai sottomenu (come ad esempio le emittenti radio, i brani musicali, la connessione smartphone e la mappa di navigazione 3D), il tutto utilizzando un semplice tocco, i pulsanti al volante, il controllo vocale e il rivoluzionario touchpad, con cui è addirittura possibile inserire lettere scritte a mano. È inoltre possibile personalizzare il sistema di infotainment: si possono salvare fino a 60 preferiti a seconda dei propri gusti e delle proprie necessità. Il quadro strumenti, completamente rinnovato, assicura che il conducente sia sempre informato sul veicolo tramite il display a colori fino a 8” ad alta risoluzione. Oltre alle informazioni classiche come la velocità, la coppia e il contenuto del serbatoio, il conducente ha sotto gli occhi ulteriori dettagli da lui selezionabili che riguardano il navigatore, l’utilizzo dello smartphone e l’offerta audio.
La Opel Insignia si fa notare per le sue novità anche in tema di telaio e cambio. Se il modello di classe media ha riscontrato finora un grande successo per il comfort di guida, la manovrabilità e la tenuta di strada, la nuova edizione si posiziona su un livello superiore. Per quanto riguarda il telaio, gli ingegneri Opel hanno apportato numerosi miglioramenti agli ammortizzatori, agli stabilizzatori e allo sterzo, riducendo così i rumori e le vibrazioni, e migliorando ulteriormente il comfort. L’ampia gamma di motori, ulteriormente arricchita, non conosce compromessi in tema di potenza e comfort. Tra queste il motore 1.6 SIDI Turbo di ultima generazione da 125 kW/170 CV e 260 Nm, capace di raggiungere temporaneamente i 280 Nm utilizzando l’overboost. Inoltre, la massima trasmissione di potenza e l’eccellente silenziosità sono accompagnate da una economicità comprovata. All’aggregato può essere abbinato il prestazionale cambio automatico a sei rapporti. A ridurre il consumo di carburante della Insignia contribuisce anche la carrozzeria, resa ancora più aerodinamica, con le sue numerose caratteristiche che riducono il coefficiente alla resistenza. L’Aero-Shutter attivo costituisce una funzione ultramoderna che chiude automaticamente la griglia del radiatore in modo da non permettere all’aria di penetrare e di mulinare. Il vantaggio: dopo l’avvio a freddo, il motore raggiunge più velocemente la temperature operativa, diminuendo allo stesso tempo i consumi e le emissioni di CO2 condizionati dal flusso. Non appena il motore necessita di aria per il raffreddamento, l’Aero-Shutter si apre automaticamente. Grazie a tutti questi provvedimenti, gli ingegneri Opel sono riusciti a rendere la Insignia due volumi la berlina a cinque porte più aerodinamica al mondo con un valore del coefficiente di trascinamento di 0,25.
Opel Insignia offre una vasta serie di caratteristiche di comfort, sicurezza e tecnologia. In più sono offerti sistemi di assistenza ultramoderni basati su videocamera e radar: dal regolatore di velocità adattivo, passando per il sistema di avviso angolo cieco e l’avviso anti collisione. Il regolatore adattivo della velocità mantiene la velocità impostata dal conducente in modo da assicurare sempre una distanza di sicurezza scelta individualmente dal veicolo precedente. In combinazione al cambio automatico, in caso di emergenza frena la vettura fino all’arresto completo. La telecamera per retromarcia con assistente alla retromarcia e al cambio di corsia e sistema di avviso angolo cieco garantisce una visuale ottimale sulla parte posteriore e sui lati. I fari adattabili AFL+, con le loro varie funzioni come la luce per città, strade riservate ai giochi, strade extra urbane e autostrada, nonché l’illuminazione delle curve e le luci di svolta, aumentano la sicurezza nel traffico, in particolare in caso di scarsa visibilità e in condizioni di oscurità. In combinazione con l’ESPPlus, l’ABS con controllo della frenata in curva e assistente alle frenate e le funzioni di sicurezza passiva come gli airbag anteriori e laterali per conducente e passeggero e airbag per la testa per il lato anteriore e posteriore, la nuova Opel Insignia offre agli occupanti la migliore protezione possibile.
La Opel Insignia viene proposta in Svizzera a partire da 30’550 CHF. Un’ampia forchetta di prezzi (con speciali offerte e bonus) costiuisce il listino prezzi della vettura con pacchetti e allestimenti da scegliere per personalizzare la vettura o acquisire il modello (con un’ampia scelta di motorizzazioni, cambi manuali o automatici, allestimenti) che più si preferisce.
No comment yet, add your voice below!