L’ultima generazione delle station wagon compatte di casa Opel, con la Astra Sports Tourer, si riallaccia ad una tradizione iniziata già nel 1963 con la prima Kadett A Caravan a cui Opel è sempre rimasta fedele. La nuova Astra Sports Tourer è alla sua decima generazione. Quest’ultima si distingue per le stesse caratteristiche di sviluppo innovative del modello equivalente a cinque porte: Astra Sports Tourer si basa su un’architettura ultra-leggera che la rende fino a 190 chilogrammi più leggera rispetto a prima.
Come sulla versione a cinque porte, a bordo ci sono naturalmente possibilità di connessione complete e all’avanguardia grazie alle nuove varianti di Infotainment IntelliLink e Opel OnStar. Lo stesso vale per i numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida ed equipaggiamenti altrimenti disponibili solo su modelli appartenenti ad una classe di prezzo superiore. E last but not least, grazie ad uno stile elegante, slanciato e atletico, la nuova Astra Sports Tourer attira tutti gli sguardi su di se sia in ambito privato che lavorativo. L’intelligenza del design e dell’intero pacchetto emerge dalla sua aerodinamica esemplare e dagli interni spaziosi. Con un valore cW di 0,272 Astra Sports Tourer è efficiente quanto la Astra cinque porte che brilla già con il massimo dei voti. Astra Sports Tourer presenta le stesse dimensioni esterne della generazione precedente ma è notevolmente più spaziosa all’interno e non offre soltanto maggiore spazio per la testa all’anteriore, ma anche un maggiore spazio per le gambe al posteriore e una capacità di carico fino a 80 litri superiore (1‘630 litri complessivi). Per conducente e passeggero significa maggiore comodità e maggiore spazio di carico.
Con una lunghezza di 4‘702 millimetri, una larghezza di 1‘871 millimetri (con gli specchietti retrovisori esterni ripiegati) e un’altezza di 1‘510 millimetri, la Sports Tourer di ultima generazione si discosta solo minimamente dalle dimensioni del modello precedente ma offre molto più spazio per i passeggeri e per i bagagli. Il conducente dispone di 26 millimetri di spazio in più per la testa rispetto a prima e lo spazio per le gambe al posteriore è aumentato di 28 millimetri, una differenza decisiva in fatto di sensazione di spaziosità e comfort di viaggio.
Se si vogliono riporre i bagagli ma le mani sono occupate, Astra Sports Tourer Opel offre una novità estremamente pratica: per la prima volta Opel offre la possibilità di aprire e chiudere il cofano senza necessità di contatto o comando a distanza. In combinazione con il sistema di chiusura e di avvio senza chiavi “Keyless Open”, sulla nuova Astra Sports Tourer basta un piccolo movimento del piede sotto il paraurti posteriore e lo sportello del cofano si apre. Lo stesso vale per la chiusura: un leggero tocco e lo sportello si richiude morbidamente.
Per aumentare eventualmente lo spazio di carico, la seconda fila di sedili della nuova Sports Tourer può essere ribaltata in tre mosse 40:20:40. Lo schienale in tre parti permette così una configurazione di carico ancora più flessibile. A richiesta inoltre è disponibile anche il pacchetto FlexOrganizer che grazie a barre laterali, reti divisorie e diverse opzioni di fissaggio permette di trasportare qualsiasi oggetto in modo ordinato e sicuro.
Le motorizzazioni, i cui livelli di potenza vanno da 74 kW/100 CV a 147 kW/200 CV rafforzano le caratteristiche menzionate (consumo di carburante ed emissioni di CO2 in ciclo combinato: 6,2-3,4 l/100 km; 142-89 g/km). Sotto il cofano la Sports Tourer ospiterà esclusivamente i motori di ultima generazione. I propulsori diesel e benzina con cilindrata da 1,0 a 1,6 litri uniscono la massima efficienza a eccellente reattività.
Sul versante dei motori diesel, il nuovo diesel top di gamma con una cilindrata di 1,6 litri e doppia sovralimentazione farà il suo debutto su Astra Sports Tourer. Particolarmente compatto e con una potenza di 118 kW/160 CV, il motore 1.6 BiTurbo CDTI sviluppa una coppia massima di 350 Nm già da 1‘500 min-1. La superiorità del sistema d’alimentazione Common Rail dipende dal doppio turbo sequenziale. A bassi regimi la risposta esemplare è garantita dal piccolo turbocompressore VTG a geometria variabile. Nei sorpassi quindi la station wagon compatta passa da 80 a 120 km/h con la rapidità di 8,1 secondi in quinta marcia. Il nuovo BiTurbo da 1,6 litri però non è solo straordinariamente potente, ma anche molto economico. Su Sports Tourer con cambio manuale a sei marce, sistema Start/Stop automatico e pneumatici a bassa resistenza al rotolamento consuma appena 4,1 litri di carburante diesel ogni 100 chilometri (pari a 109 grammi di CO2 al chilometro). Con questo nuovo concentrato di potenza, i livelli di potenza della gamma diesel vanno da 81 kW/110 CV a 100 kW/136 CV fino a 118 kW/160 CV con cilindrata da 1,6 litri.
Astra Sports Tourer dispone di cinque motori a benzina, tra cui il 1.0 ECOTEC Direct Injection Turbo completamente in alluminio e il quattro cilindri turbo da 1,4 litri. Il vertice delle prestazioni di Astra Sports Tourer è garantito dal nuovo 1.6 ECOTEC Direct Injection Turbo. Questo motore turbo a benzina a iniezione diretta da 147 kW/200 CV eroga una coppia di 300 Nm (con Overboost, consumi ed emissioni di CO2 in ciclo combinato: 6,0 l/100 km, 139 g/km, con pneumatici a bassa resistenza al rotolamento).
Oltre a distinguersi per i suoi motori, Astra Sports Tourer diventa un nuovo punto di riferimento anche per la sicurezza, l’Infotainment e il comfort. I fari intelligenti IntelliLux LED® della nuova Sports Tourer costituiscono un’altra prima assoluta nel segmento delle compatte. Essi consentono di guidare sulle strade extraurbane tenendo sempre accesi gli abbaglianti senza accecare gli altri guidatori e spengono automaticamente i singoli moduli LED quando il sistema riconosce i veicoli che provengono dalla direzione opposta o che precedono la vettura, semplicemente “tagliando fuori” i veicoli interessati, mentre il resto della strada resta illuminato a giorno. Questo sistema rivoluzionario aumenta la sicurezza attiva di tutti gli utenti della strada e il comfort di chi guida Astra Sports Tourer di notte. Numerosi sistemi innovativi di assistenza alla guida basati sulla telecamera anteriore Opel di ultima generazione offrono ulteriore supporto a chi guida, a partire dal riconoscimento dei segnali stradali più preciso e completo, all’assistente di corsia con sterzata attiva in caso di emergenza, per giungere all’allarme per preavviso di collisione con frenata di emergenza automatica.
Nell’abitacolo si trova un altro elemento unico per la categoria delle compatte: Opel OnStar, il servizio di connettività e assistenza personale che funge da angelo custode per guidatore e passeggeri. Saranno inoltre presentati due nuovi sistemi IntelliLink. L’ultima generazione del sistema di Infotainment è compatibile sia con Apple CarPlay che con Android Auto. Grazie ad una combinazione esclusiva di adattamento dell’imbottitura, funzione di massaggio e memory e alla ventilazione, i nuovi sedili ergonomici premium con certificazione AGR offrono un livello di comfort superiore soprattutto per chi viaggia molto e su lunghe distanze. Anche per i passeggeri posteriori sono stati fatti miglioramenti in termini di comodità: nelle giornate fredde i sedili posteriori esterni riscaldabili possono rendere le gite in famiglia ancora più confortevoli.
I prezzi della Astra Sports Tourer, in Svizzera, partono da 22’100 franchi (extra e bonus esclusi).
No comment yet, add your voice below!