Tre fattori sono i prerequisiti per il successo dell’elettromobilità: veicoli con un’autonomia elevata e la possibilità di ricaricare rapidamente la batteria ad alto voltaggio nonché un accesso semplice a una fitta rete di punti di ricarica.
Il nuovo servizio di ricarica Audi charging garantisce i conducenti del marchio dei quattro anelli una ricarica comoda e sicura in quasi tutta Europa.
Il servizio di ricarica Audi charging diventa operativo il 1o gennaio 2023 in 27 paesi, tra cui la Svizzera, e verrà ampliato nel corso dell’anno. In questo modo è possibile accedere a circa 400’000 punti di ricarica gestiti da oltre 800 CPO (Charge Point Operator). Tra questi contano anche circa 1900 caricatori ad alte prestazioni (HPC) del fornitore IONITY, che consentono la ricarica rapida con una potenza fino a 350 kilowatt, soprattutto lungo le principali vie della rete stradale.
Audi collabora con Volkswagen Group Charging GmbH e il suo marchio Elli per il suo nuovo servizio di ricarica. Il servizio di ricarica Audi e-tron Charging Service, lanciato dopo l’introduzione del primo modello completamente elettrico del marchio circa quattro anni fa, viene sostituito. Nuovi clienti o conducenti di un modello Audi che passano dal servizio di ricarica Audi e-tron Charging Service alla nuova offerta possono scegliere una delle tre tariffe disponibili.
All’aquisto di un nuovo modello completamente elettrico, il canone per la tariffa pro è a carico di Audi per il primo anno
La tariffa pro si rivolge principalmente ai conducenti di veicoli elettrici che hanno bisogno di ricaricare più frequentemente mentre sono in viaggio. Il canone mensile per questa tariffa in Svizzera è pari a CHF 14.99 e offre presso stazioni di ricarica a corrente alternata (AC) un prezzo di 56 centesimi per chilowattora. Ancora più allettante con la tariffa pro è ricaricare la batteria ad alta tensione del veicolo presso le stazioni di ricarica rapida di IONITY. In Germania, l’elettricità dei caricatori ad alta potenza costa solo 35 centesimi per kilowattora. Si tratta di un’offerta molto allettante rispetto ai prezzi standard delle stazioni di ricarica rapida.
Chi acquista una nuova Audi completamente elettrica potrà ricaricare a un prezzo molto conveniente fin dal primo giorno, dal momento che Audi si fa carico del canone della tariffa pro per un anno. Ma anche con il canone l’importo mensile viene ammorizzato dopo soli 35 kilowattora al mese rispetto alle altre due tariffe. Si tratta di un singolo processo di ricarica medio presso una delle colonnine di ricarica IONITY.
In caso si abbia la necessità di ricaricare solo occasionalmente durante gli spostamenti, la tariffa plus mensile di CHF 6.99 è l’opzione migliore. Questa tariffa offre prezzi vantaggiosi presso le stazioni di ricarica AC e DC e conviene se presso una stazione DC vengono ricaricati almeno 48 kilowattora di energia al mese. La tariffa basic non prevede alcun canone: i prezzi per kilowatt sono più alti, in compenso la tariffa consente il pieno accesso alla rete di ricarica in tutta Europa e, come per le altre tariffe, garantisce tutte le opzioni di comfort legate a Audi charging. La tariffa basic è quindi adatta a coloro che si servono della ricarica domestica e che occasionalmente hanno bisogno di una soluzione di ricarica non complicata lungo la strada, senza un impegno mensile fisso.
Una panoramica dettagliata delle singole tariffe in Svizzera è riportata nella tabella alla fine della presente informativa. In caso di ricarica all’estero, si applicano i prezzi specifici per ogni paese: ciò significa che i conducenti di veicoli elettrici hanno piena trasparenza sui costi di ricarica previsti già prima di recarsi all’estero.
Gestione del contratto e fatturazione convenienti
Le opzioni di comfort includono l’integrazione dei punti di ricarica connessi ad Audi charging nella pianificazione delle ricariche nel sistema di navigazione del veicolo, sia nell’MMI che nell’app, grazie alla quale è possibile inviare alla vettura un percorso prestabilito. Inoltre, i punti di ricarica possono essere attivati e il processo di ricarica avviato tramite la scheda RFID (RFID = Radio-Frequency Identification) o l’app myAudi.
Ancora più comoda è la funzione Plug & Charge, già disponibile presso le stazioni di ricarica IONITY e Aral Pulse, ma che in futuro sarà disponibile anche presso altri fornitori. In questo caso, è sufficiente collegare il cavo di ricarica dopo averlo attivato nel veicolo. Il veicolo e la stazione di ricarica comunicano attraverso una connessione criptata. Il processo di ricarica si avvia automaticamente e la fatturazione avviene tramite il metodo di pagamento memorizzato nell’app myAudi, ad esempio una carta di credito. Plug & Charge sarà disponibile sulla nuova rete di ricarica Audi charging poco dopo il lancio sul mercato.
Inoltre, sono stati migliorati i vantaggi per i clienti legati all’app myAudi. In futuro, ciò non solo consentirà di gestire l’intero contratto di Audi charging; con pochi clic, sarà anche possibile prenotare il passaggio a un’altra tariffa. L’app mostra anche i prezzi della stazione di ricarica selezionata e riassume chiaramente tutti i processi di ricarica. Audi charging è disponibile solo per i clienti del marchio che guidano un veicolo elettrico a batteria (BEV) o un ibrido plug-in (PHEV).

No comment yet, add your voice below!