Non capita tutti i giorni di mettersi al volante di una vettura e di sentirsi totalmente soddisfatti a conclusione di una prova su strada durata due settimane. Dalle anguste vie del centro storico cittadino, all’autostrada, alle ripide pendenze dei Passi alpini e addirittura un breve percorso fuori strada: ebbene la nuova Skoda KODIAQ RS ha sempre soddisfatto pienamente le nostre aspettative, grazie ad un comportamento sempre esemplare, sia dal profilo delle prestazioni, ma anche di quello della sicurezza. Ma quali sono le sue caratteristiche e le principali novità che sfodera questo SUV di successo lanciato quattro anni fa dalla casa automobilistica ceca? Iniziamo dal nuovo motore. Si tratta di un propulsore benzina 2.0 TSI che proviene dalla generazione EVO del gruppo Volkswagen, in grado di sviluppare una potenza di 245 cavalli. Abbinato al cambio DSG a 7 rapporti e alla trazione integrale di serie, questo motore è stato ottimizzato sia dal profilo delle prestazioni, come pure da quello delle emissioni (CO2 e NOx) e dei consumi, ridotti grazie all’impiego dell’elevata pressione di iniezione che raggiunge i 350 bar.



Anche gli interni della vettura si prestano in veste rinnovata: sono più raffinati ed eleganti rispetto al modello precedente, grazie a nuovi listelli decorativi, le cuciture in contrasto e l’illuminazione dell’ambiente LED (con i colori che cambiano in base alla modalità di guida prescelta), portando così questo SUV su un nuovo livello. E sempre a proposito di interni, per la prima volta sono presenti dei sedili ergonomici con regolazione elettrica multipla, rivestiti in pelle traforata, dotati di ventilazione e funzione massaggio. L’abitacolo si distingue anche per il grande spazio soprattutto nella versione testata a 7 posti: con la terza fila di sedili posteriori ribaltata il volume di carico supera i 2’000 litri. La nuova KODIAQ è disponibile (su richiesta per i modelli non RS) con un cockpit virtuale che ha quattro diverse visuali di base, con le informazioni di guida ben disposte e chiare.



Un’altra importante novità è rappresentata dal design. Gli inserti in look alluminio conferiscono alla vettura un tocco più “off road”; inoltre, il nuovo frontale con il cofano più alto, la calandra Skoda verticale e i fari LED Matrix (opzionali) rendono la sua presenza estetica ancora più marcata. L’immagine di robustezza viene accentuata anche dagli inediti cerchioni in lega leggera da 20 pollici, rivestiti da una speciale plastica che contribuisce a rendere la vettura più aerodinamica (unico neo: forse, un po’ a scapito dell’estetica… ).
Infine va segnalato che la gamma dei sistemi di assistenza include anche il sistema proattivo di protezione degli occupanti ottimizzato con dei sensori supplementari sulla parte posteriore, sistema che reagisce anche il caso di possibile tamponamento di un veicolo che sopraggiunge dal retro.
Il prezzo base della nuova KODIAQ parte da 48’550 franchi.
(e.s.)
No comment yet, add your voice below!