SEAT Ibiza è il modello più venduto del marchio, contribuendo a spianare la strada verso il consolidamento e internazionalizzazione della casa automobilistica a livello globale.
Dal suo debutto nel 1984 e nel corso delle cinque generazioni, SEAT Ibiza ha venduto quasi 6 milioni di unità, ed è destinata a proseguire questa strada di successo.
La nuova SEAT Ibiza combina un design esterno rinnovato che conferisce ulteriore carattere grazie all’introduzione di nuovi tratti distintivi come la tecnologia dei fari 100% LED di serie e una nuova gamma di cerchi in lega a disposizione. Altri particolari come la scritta del modello in corsivo e il nuovo logo SEAT con finitura cromata in due tonalità di colore si aggiungono alle modifiche e miglioramenti.
Anche l’abitacolo ha subito una vera e propria rivoluzione. La nuova plancia morbida ospita un sistema di infotainment centrale più grande sospeso che fa percepire la digitalizzazione del modello, al passo con i tempi e con il mondo che si evolve. Il nuovo volante multifunzione in pelle Nappa più ergonomico permette un maggiore controllo, mentre la qualità percepita delle finiture è maggiore, spiccando l’integrazione delle nuove prese d’aria retroilluminate con l’ultima tecnologia di illuminazione.
Solo un’auto connessa può davvero permettere di continuare con la propria vita digitale, e la nuova SEAT Ibiza è in grado di offrire ai clienti il controllo di tante funzioni, sia a bordo della vettura che fuori da essa.
Grazie all’integrazione del sistema wireless Full Link permette la connessione Android Auto e CarPlay, permettendo così di accedere e fruire di tantissime funzionalità e informazioni. Ma questo è solo l’inizio. La connettività fuori dall’auto, disponibile attraverso SEAT CONNECT, che rende l’interazione ancora più semplice e snella grazie al nuovo sistema d’infotainment da 8,25” di serie e 9,2” su richiesta (20% più grandi in media rispetto alla precedente generazione di infotainment) e al riconoscimento vocale naturale, che beneficia di linguaggio naturale per rendere l’intero processo intuitivo e istintivo.
Nuovi sistemi avanzati di assistenza alla guida come Lane Assist, Side Assist e Riconoscimento della segnaletica stradale lavorano insieme per fornire sicurezza indipendentemente dalle condizioni di guida, mentre il Travel Assist permette un livello di guida semiautomatica, offrendo maggiore sicurezza, sia sui viaggi più brevi sia sulle lunghe percorrenze.
Sotto il cofano, la nuova SEAT Ibiza offre prestazioni, efficienza e guidabilità attraverso la sua gamma di opzioni di propulsione a benzina e a metano. Sono disponibili cinque diversi propulsori – benzina e uno a metano – con potenze da 90 CV (59 kW) a 150 CV (110 kW) abbinati al cambio manuale o automatico DSG a doppia frizione.
La nuova SEAT Ibiza non rinuncia al piacere di guida, e grazie alla gamma propulsori disponibili, offre un’esperienza dinamica e coinvolgente allo stesso tempo, sia nei tratti urbani che nella guida extraurbana.
Design esterno
La SEAT Ibiza è riconosciuta per il suo design iconico e giovanile, caratterizzato da proporzioni armoniose. La versione rinnovata porta una serie di accorgimenti alle linee esterne della vettura, accentuando il look già di per sé molto espressivo del modello in tutti gli allestimenti (in Svizzera disponibili: Reference, Style ed FR).



Un aspetto in grado di caratterizzare fortemente il look esterno di qualsiasi vettura è sicuramente la tecnologia di illuminazione, e ora la nuova SEAT Ibiza integra di serie la tecnologia completamente a LED: Eco-LED, con la possibilità di un upgrade con i Full LED, offrendo così una migliore visibilità a fronte di un minor consumo di energia.
La linea della fiancata della nuova SEAT Ibiza mantiene inoltre i caratteristici balzi ridotti con le ruote agli estremi, assicurandone un’incredibile stabilità al tempo che ne sottolinea il dinamismo e la sportività. L’introduzione inoltre di nuove linee di cerchi in lega, da 17” a 18”, enfatizza ulteriormente il design del modello.
Un’ulteriore dettaglio che contraddistingue la nuova SEAT Ibiza è l’inclusione del nome del modello in grafia a mano in rilievo, un’elegante particolare che porta continuità con i temi stilistici che contraddistinguono gli ultimi modelli introdotti da SEAT.
Ora, il nuovo logo SEAT rifinito in cromatura a due tonalità – opaco sulla superficie frontale e lucido sui bordi – è presente sia sul frontale, sia sul posteriore della vettura, aggiungendo un tocco di raffinata eleganza alla vettura.
Infine, anche la gamma colori si rinnova con l’introduzione di due nuovi colori carrozzeria: Saphire Blue e Asphalt Blue, che vanno a completare una gamma composta da nove tonalità tra cui potranno scegliere i clienti.
Design dell’abitacolo
Anche gli interni della nuova SEAT Ibiza hanno subito una rivoluzione delle linee: nuovi materiali, nuove tecnologie e nuovi sistemi di illuminazione contribuiscono a migliorarne il carattere dinamico, incrementando il livello di qualità percepita.
Il nuovo display centrale sospeso del sistema infotainment è ovviamente un elemento di spicco di questa nuova filosofia degli interni. Lo schermo è più grande di oltre il 20% mediamente rispetto al modello precedente; infatti, lo schermo di serie ora è da 8,25”, mentre su richiesta è disponibile quello da 9,2”. Inoltre, la nuova posizione all’interno dell’abitacolo, più rialzata e a portata della visuale del conducente, ne migliora l’ergonomia, rendendolo più sicuro e più pratico. E considerando anche la presenza del nitido SEAT Digital Cockpit da 10,25”, ecco che l’abitacolo di nuova Ibiza è completamente digitale.
I miglioramenti riguardano complessivamente forma, finitura e qualità; a cominciare dalla nuovissima plancia soft touch che, abbinata al nuovo ed ergonomico volante multifunzione rivestito in pelle Nappa (disponibile di serie per Style ed FR), innalza il livello di raffinatezza, o i nuovi rivestimenti che contribuiscono a valorizzare ulteriormente gli interni.
Un altro elemento che conferisce più personalità all’abitacolo della nuova SEAT Ibiza è l’impiego della tecnologia di illuminazione: le prese d’aria anteriori sono state rivisitate sia lato conducente, sia passeggero e sono ora contornate da illuminazione a LED, disponibile in un colore differente a seconda dell’allestimento scelto (Rosso per FR, Giallo, non illuminato per la versione Reference, Grigio, non illuminato per la versione Style). In questo modo, anche l’abitacolo è ancor più in sintonia con il cliente.
Il bagagliaio conserva la capienza complessiva di 355 litri, rimanendo uno dei migliori nella sua categoria, mentre accedervi risulta più facile grazie all’altezza di carico relativamente bassa, a conferma SEAT sa bene come combinare linee e funzionalità.
Allestimenti
Personalizzare e adattare le caratteristiche ed equipaggiamenti della propria vettura ai gusti ed esigenze dei clienti è ora più facile che mai con la SEAT Ibiza.
L’offerta di SEAT Ibiza prevede tre allestimenti con dotazioni di serie arricchite, che fanno sì che i livelli di equipaggiamenti raggiungano il vertice della categoria: Reference, Style ed FR, coerenti con le aspettative dei clienti più attenti alle novità in campo di sicurezza e tecnologia.
A partire dalla versione di ingresso Reference, tutte le vetture avranno una ricca dotazione di serie che comprende: schermo di infotainment touch da 8,25”, fari anteriori EcoLED 100% LED, volante multifunzione, Bluetooth, Clima e 2 prese USB tipo C, SEAT Connect (Safety & Service con accesso da remoto), Front Assist con sistema di riconoscimento pedoni, Lane Assist, limitatore di velocità e sistema di riconoscimento stanchezza. Una versione che offre un equilibrio perfetto tra funzionalità e fruibilità.
La versione Style include Full Link wireless, cerchi in lega da 15”, volante multifunzione in pelle e cruise control, in più della versione Reference.
L’allestimento top di gamma è rappresentato dalla versione FR, allestimento che enfatizza il carattere dinamico e sportivo della vettura che include cerchi i n lega da 17”, fari fendinebbia, doppi terminali di scarico visibili, vetri posteriori oscurati, Climatronic bi-zona, cielo abitacolo nero, sedili sportivi, volante FR, plancia soft touch, luce ambientale rossa, specchietti ripiegabile elettronicamente, sensori luce e pioggia, e infine SEAT Drive Profile, in più rispetto alla Style.


Connettività
In un mondo sempre più connesso e digitale, la rinnovata SEAT Ibiza si presenta come un’auto completamente connessa, offrendo sia connettività a bordo della vettura (servizi e funzioni online, Full Link compreso l’accesso wireless per Android Auto e CarPlay) che connettività fuori dalla vettura con SEAT CONNECT.
Con l’integrazione del sistema wireless Full Link, i Clienti possono interagire con le app del proprio smartphone attraverso il sistema infotainment della vettura indipendentemente dal dispositivo utilizzato, che sia Apple CarPlay o Android Auto. Ciò semplifica l’importazione di elenchi di contatti, musica e sistemi di mappatura, poiché tutto è disponibile e accessibile in modo controllato, intuitivo e sicuro senza che il conducente debba distogliere l’attenzione dalla strada, tramite i comandi integrati sul volante.
Il sistema infotainment regala un’esperienza ancora più completa grazie ai contenuti online che sono disponibili con il semplice tocco di un pulsante – o tramite richiesta vocale – che si tratti di informazioni sul traffico, parcheggio, stazioni di servizio o web radio e media online.
Il riconoscimento vocale naturale rende l’utilizzo della tecnologia semplice e sicuro; con un semplice “Hola Hola”, il sistema si riattiva, proprio come gli assistenti domestici del mondo dell’elettronica di consumo che tutti conosciamo ormai. Il riconoscimento vocale consente all’utente di interagire con il sistema di infotainment utilizzando comandi naturali, apportando correzioni e facendo riferimento ai comandi precedenti. Quindi, sia che il conducente abbia bisogno di trovare informazioni di navigazione o cercare musica, è più semplice e veloce.
Inoltre, connettere e ricaricare i dispositivi non è mai stato così facile, grazie alle due porte USB di tipo C nella parte anteriore dell’abitacolo.
La SEAT Ibiza è dotata anche di SEAT CONNECT con una eSIM integrata, per cui è disponibile il servizio eCall che, in caso di incidente, contatta direttamente i servizi di emergenza, innalzando così il livello di sicurezza della vettura. Oltre alla possibilità di effettuare una chiamata di emergenza (in modalità manuale o automatica), verranno anche trasmessi ai servizi di emergenza i dati rilevanti della vettura, come posizione, tipo di motore, colore della carrozzeria o numero dei passeggeri, agevolando così eventuali operazioni di soccorso.
Inoltre, l’eSIM integrata offre anche la possibilità di raggiungere i servizi SEAT tramite il pulsante “Chiamata privata”. Grazie a questo sistema di assistenza, il conducente può contattare i servizi SEAT parlando nella propria lingua, indipendentemente dal Paese in cui si trova. SEAT CONNECT sarà offerto gratuitamente per un anno, indipendentemente dalla versione e dall’allestimento scelto dal cliente.
Il servizio comprende anche SEAT CONNECT App, che apre un mondo di nuove possibilità grazie all’accesso a servizi da remoto. L’App può essere scaricata sul proprio dispositivo mobile e consente il controllo da remoto di una serie di funzioni che aiutano a massimizzare il piacere di guida portandolo al di fuori della vettura.
Gli utenti possono accedere da remoto ai dati della propria auto (dati di guida, posizione di parcheggio, stato della vettura comprese porte e luci), impostare notifiche sulla velocità in modo da essere avvertiti se qualcuno che utilizza la loro vettura sta viaggiando ad andatura troppo elevata, notifiche antifurto e di uscita da una determinata area, aprire e chiudere le porte con il servizio di chiusura e apertura da remoto o attivare da remoto l’avvisatore acustico e gli indicatori di direzione per trovare più facilmente l’auto.
Sicurezza e comfort
I nuovi sistemi di assistenza al conducente che include la SEAT Ibiza, la rendono più sicura che mai.
A cominciare da alcuni dei sistemi già in uso, come il Cruise Control Adattivo, il Front Assist e il rilevamento della stanchezza, la nuova versione include ora anche alcuni dei sistemi di assistenza alla guida più avanzati.
Il Travel Assist provvede alla guida semi-automatica, adeguando l’andatura alle condizioni variabili di traffico. Se a questo si aggiunge anche il Lane Assist, che assicura che l’auto viaggi al centro della corsia di marcia, e il riconoscimento della segnaletica stradale (Traffic Sign Recognition) grazie al quale la vettura riconosce sempre il limite di velocità vigente nel tratto percorso, la SEAT Ibiza diventa una vettura ancora più sicura.
Ma l’aggiornamento della vettura ha portato anche all’inclusione del Side Assist, per agevolare le manovre di cambio di corsia. I radar rivolti in avanti e all’indietro monitorano gli angoli ciechi del veicolo fino a 70 metri, informando il conducente dell’eventuale vicinanza di un veicolo nel caso in cui, per esempio, desideri cambiare corsia.
Infine, all’elenco di tecnologie avanzate che include la nuova SEAT Ibiza, si aggiunge anche l’High Beam Assist (fari abbaglianti automatici) che, durante la guida notturna, rileva le vetture di fronte alla nuova Ibiza, commutando in caso di necessità tra abbaglianti e anabbaglianti.
Propulsori
La gamma propulsori della nuova SEAT Ibiza sarà costituita da motori a benzina e a gas naturale compresso (metano) che assicurano efficienza e dinamica.
Sotto il cofano, SEAT Ibiza offrirà cinque diversi propulsori: quattro motori a benzina (TSI) con potenze da 95 (59 kW) a 150 CV (110 kW) e un motore a metano da 90 CV (66 kW), abbinati al cambio manuale o DSG a doppia frizione.
Il motore 1.0 TSI da 95 CV (70 kW) abbinato a un cambio manuale a cinque rapporti, è in grado di erogare 175 Nm di coppia. Il più potente fra i motori a tre cilindri, in grado di erogare 110 CV (81 kW)/200 Nm, sarà disponibile abbinato a un cambio manuale a sei rapporti oppure a un cambio DSG a doppia frizione e sette rapporti.
Il motore più performante della gamma (anche per la versione Hola!) è il quattro cilindri 1.5 EcoTSI, che con una potenza di 150 CV (110 kW) a fronte di una coppia di 250 Nm, assicura prestazioni eccellenti a fronte di un buon equilibrio in termini di efficienza. Anche grazie all’abbinamento con il prestazionale cambio DSG a 7 velocità.
No comment yet, add your voice below!