Nissan ha deciso di regalare un tocco sportivo alla gamma Pulsar. Proprio a livello di motorizzazioni la famiglia del costruttore nipponico si arricchisce, da questo mesi di giugno, di una nuova unità turbocompressa ad iniezione diretta benzina 1.6 DIG-T da 190 CV. Il nuovo aggregato destinato alla Pulsar porta con sé una coppia massima di 240 Nm tra i 2’000 e i 4’000 giri e il quattro celindri turbocompresso risulta quindi uno dei motori più sofisticati della sua categoria rivelandosi particolarmente convincente ai bassi regimi e capace di offrire maggiore reattività e spunti di partenza molto potenti.
La nuova versione di Pulsar, la più sportiva e potente mai concepita finora, accentua ulteriormente l’attrattiva di Nissan, che con questa vettura torna nel tradizionale segmento C. Adottando lo stesso approccio progettuale e ingegneristico che ha reso Nissan leader indiscussa nel mercato dei crossover, DIG-T 190 sottolinea la passione del marchio per la tecnologia all’avanguardia e la ricerca delle performance. Tra i miglioramenti per questo modello specifico da segnalare anche uno sterzo più diretto, una nuova regolazione elettronica del servosterzo, il perfezionamento della sospensione anteriore e nuovi ammortizzatori al posteriore.
Pur avendo una potenza equiparabile a un’unità di cilindrata maggiore, i consumi di carburante e le emissioni di 1.6 DIG-T sono pari a quelli di un motore più piccolo: un vantaggio enorme, in linea con la filosofia di downsizing adottata da Nissan. La nuova Pulsar con motore DIG-T 190 ne è l’esempio perfetto: a dispetto delle prestazioni dinamiche, consuma tra i 5,7 e i 5,9 litri/100 km (a dipendeza della larghezza dei cerchi e degli penumatici adottati), mentre le emissioni di CO2 partono da appena 138 g/km (dati del costruttore). Questo motore Euro 6, inoltre, si contraddistingue per una combinazione di innovazioni tecniche, tra cui tecnologie di riduzione dell’attrito e sistema di ricircolo dei gas di scarico (EGR) a bassa pressione. L’aggregato DIG-T viene abbinato al prestazionale e preciso cambio manuale a sei marce. Il nuovo propulsore consente quindi a Pulsar uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 7,7 secondi e una velocità massima di 217 km/h.
Ma non sono solo le prestazioni a differenziare Pulsar con motore DIG-T 190 dal resto della gamma: Nissan ha sviluppato anche una serie di tratti estetici, pensati per valorizzare la natura sportiva della nuova arrivata. Disponibili solo negli allestimenti Acenta e Tekna, tutti i modelli con unità DIG-T presentano svariate caratteristiche esclusive di serie, tra cui cerchi in lega (17” per Acenta e 18” per Tekna) con taglio a diamante nei toni nero e argento ed esclusivi fari di stampo ancora più sportivo con profili rifiniti in nero, in netto contrasto con il proiettore cromato.
All’interno, i modelli alimentati dall’unità 1.6 DIG-T esibiscono finiture esclusive che si estendono per l’intera lunghezza della plancia, oltre a particolari impunture bianche sul volante a tre razze e sedili in pelle (soltanto per l’allestimento Tekna).
La nuova arrivata nella famiglia Pulsar, sviluppata comunque tenendo in chiara considerazione le peculiarità del modello Pulsar introdotto sul mercato nell’autunno scorso, vanta quindi un’ottima distribuzione dei volumi interni con ampio spazio anche per coloro che si accomodano sul divano posteriore senza per questo rinunciare ad un ampio bagagliaio che mette a disposizione un minimo di 385 litri espandibili fino a 1’395. Non mancano, inoltre, alcuni aggiornamenti tecnici sia nei sistemi di aiuto alla guida che in quelli di infotainement che in quelli di connettività. Tra questi si possono citare la nuova strumentazione con un completo e chiaro sistema di informazione al conducente racchiuso in uno schermo da 5 pollici posizionato tra contagiri e tachimetro o ancora il sistema di navigazione Nissan Connect grazie al quale è possibile gestire i contenuti dello smartphone.
Non mancano neppure l’Around view monitor che ricostruisce tramite telecamere i dintorni della vettura per una visione a 360° della situazione che circonda il veicolo. Un equipaggiamento, questo, assai raro per le vetture di segmento C. Non manca neppure il Nissan Safety Shield che ingloba diversi sistemi di sicurezza quale l’avvertimento di superamento della linea continua, l’avvertimento di presenza di veicolo nell’angolo morto dello specchietto retrovisori, l’avvertimento della presenza di pedoni nelle vicinanze o anche il repentino avvicinarsi del veicolo che precede.
Come detto la Pulsar DIG-T con l’aggregato 1,6 litri viene proposta solo negli allestimenti Acenta e Tekna (completo di tutto, sedili in pelle, sensori luci e pioggia, clima automatico, cerchi da 18 pollici, ecc.). La versione Acenta viene proposta in Svizzera da 30’390 CHF di listino, da 25’190 considerando gli Eurobonus. La Tekna parte da 34’190 CHF (listino) o meglio da 28’350 con gli Eurobonus. Per la famiglia Pulsar sono sempre in catalogo le varianti benzina 1,2 litri in diverse potenze e il diesel 1,5 litri così come disponibili, come entry level, anche l’allestimento Visia (non previsto sulla 1,6 litri).
No comment yet, add your voice below!