La Nissan Note porta stile ed emozioni in un settore di mercato dove ormai il successo non può più prescindere dall’eleganza. Per rispondere alle richieste dei consumatori del segmento B, sempre più esigenti, Nissan ha creato un’auto che unisce linee fluide e pulite a dettagli originali e audaci. Le linee filanti della silhouette rivelano il potenziale dinamico della vettura e mettono in luce l’impeccabile aerodinamica.
La Note è costruita sulla piattaforma leggera V di Nissan; il passo lungo e gli sbalzi corti le conferiscono un look scattante e sportivo. Le fiancate sono alleggerite dalla suggestiva “squash line” che accentua visivamente il dinamismo del profilo: si chiama così perché il suo angolo ricalca la traiettoria della pallina sui campi da squash. Sul frontale scolpito c’è una nuova griglia che si sovrappone alle punte dei fari e, con i grandi passaruota e la linea atletica dei finestrini, contribuisce a posizionare Nissan ai vertici del design automobilistico.
Il posteriore dell’auto mostra tutta l’attenzione di Nissan per il dettaglio. Il montante C, curvato verso l’alto, crea un look distintivo e originale con i gruppi ottici avvolgenti. Segmentando il portellone con linee morbide che danno tridimensionalità ai volumi, Nissan ha disegnato un’auto che è allo stesso tempo pratica ed estremamente raffinata. Intelligenza e ingegno sono da sempre caratteristiche distintive degli interni di Note. La nuova versione tiene alta questa reputazione ampliando ulteriormente lo spazio per passeggeri e bagagli, e arricchendosi di funzionalità pensate per le famiglie. Migliorano il comfort e il livello degli equipaggiamenti, accompagnati da tecnologie inedite per il settore e da un ambiente di guida minuziosamente curato.
Il cruscotto ha un layout semplice ma riunisce un cospicuo numero di funzioni intuitive ed estremamente utili nella vita di tutti i giorni. I materiali di pregio esaltano la percezione di qualità, mentre la configurazione ottimizzata e la collocazione intelligente dei principali comandi rendono particolarmente rilassante la guida di Note. Il display di Note, progettato con un forte contributo europeo, assicura la massima chiarezza di lettura in ogni situazione, mostrando tutti i normali parametri di viaggio e, in più, due nuovi indicatori di eco-efficienza dello stile di guida.
Il sistema Eco-pedal valuta lo stile di guida del pilota su una scala graduata, all’interno di un piccolo quadrante, basandosi sulla posizione dell’acceleratore: accelerazioni profonde e improvvise sono poco “ecologiche”, mentre è consigliato un dosaggio più parsimonioso e omogeneo del pedale. Il secondo indicatore di eco-guida è composto da una striscia luminosa blu sopra la terna di strumenti incappucciata e 5 LED verdi che assegnano un punteggio di efficienza ambientale: 1 solo LED acceso, scarsa; 3 LED accesi, media; 5 LED accesi, ottima. Il sistema esegue una valutazione costante e dà un feedback in tempo reale. Se lo stile di guida è poco efficiente, si illumina solo la parte centrale della striscia blu. La striscia completamente illuminata indica la massima efficienza. Al termine di ogni viaggio, il sistema dà un giudizio complessivo dello stile di guida, valutandone l’efficienza su una scala da una a cinque stelle.
La consolle centrale è un’altra area particolarmente curata dell’abitacolo. Priva di orpelli inutili, colpisce per l’eleganza high-tech ed è facile da usare. I controlli circolari di riscaldamento e ventilazione sono disposti in modo logico intorno a un display centrale che indica la temperatura e altri dati, mentre il sistema di infotainment è all’altezza giusta per essere letto durante i viaggi. A bordo ci sono numerosi vani, mensole e scomparti per contenere gli oggetti indispensabili della vita moderna e nascondere alla vista le cose di valore. Il cassetto a due piani in plancia è completo di porta USB e ingresso Aux-in nella parte superiore: in questo modo gli apparecchi elettronici non restano esposti a sguardi indiscreti e la consolle centrale è sgombra da grovigli di cavi.
Note è un’auto eccezionalmente spaziosa per i passeggeri posteriori: la praticità dei sedili posteriori è il risultato di lunghe ricerche e di una progettazione innovativa in fase di sviluppo. Ottimizzare lo spazio a livello delle ginocchia è stata una delle priorità del team di design, che ha voluto creare un abitacolo altamente funzionale e vivibile. Lo spazio per le ginocchia è direttamente proporzionale al comfort degli occupanti e facilita l’installazione dei seggiolini per bambini. Grazie a questo approccio, Note può offrire ai suoi occupanti 639 mm di spazio per le ginocchia, un valore record per il segmento B.
Note è l’auto perfetta per la famiglia – e non solo perché è spaziosa. A poco servirebbe, infatti, un grande abitacolo se fosse scomodo salire a bordo: per questo le porte posteriori hanno un’apertura di quasi 90°. Il bagagliaio di Note ha una capacità di 321 litri con i sedili posteriori installati, cui si aggiunge un vano di carico sotto il pianale, che si pulisce facilmente con una passata di straccio, dove riporre oggetti da non lasciare in vista. Per ampliare ulteriormente lo spazio di carico, Nissan propone il Pack Family, di serie sulle versioni Tekna e in opzione su Acenta: il divano posteriore scorrevole si muove lungo un binario di 150 mm. Nella posizione più avanzata, aumenta la capacità del bagagliaio di 71 litri, portandola a 392 litri totali.
Un altro elemento interessante del Pack Family è il sistema Karakuri, un pianale multiposizione, sviluppato su misura, che configura e fraziona il bagagliaio in base alle esigenze di carico. Il pianale è composto da due elementi e può essere sistemato in molti modi, contribuendo a sostenere e proteggere gli oggetti trasportati. Insieme al divano posteriore scorrevole, offre agli acquirenti di Note infinite opzioni di configurazione per il trasporto.
Le motorizzazioni disponibili sono tre, con emissioni di CO2 a partire da appena 95 g/km. Il sistema intelligente Idle Stop/Start di Nissan è montato di serie su tutti i modelli, per aumentare l’efficienza e ridurre i consumi. Entrambi i motori a benzina della Note sono unità tre cilindri a 12 valvole estremamente efficienti, leggere e compatte, da 1198 CC di cilindrata. Le due unità benzina sono dotate di sistema Idle Stop/Start di serie. L’unità entry-level da 1,2 litri eroga 80 CV di potenza a 6000 giri e 110 Nm di coppia a 4000 giri. I consumi nel ciclo combinato si attestano su 4,7 l/100 km, per 109 g/km di CO2 (dati del costruttore).
La versione immediatamente superiore, il motore DIG-S 1.2, sviluppa 98 CV a 5600 giri e 147 Nm di coppia a 4400 giri. È contenuto nei consumi e uno degli aspetti tecnici più interessanti è il sistema di sovralimentazione dotato di frizione elettronica che può essere scollegato dal motore quando si viaggia a velocità ridotta, migliorando i consumi e riducendo gli attriti fra i componenti interni. Nel complesso, queste innovazioni fanno del DIG-S 1.2 un motore efficiente e flessibile. Nonostante le elevate prestazioni, le emissioni di CO2 non superano i 99 g/km con la trasmissione manuale (119 g/km con il cambio CVT). I consumi di carburante sono di 4,3 l/100 km (con trasmissione manuale) nel ciclo combinato.
Completa la gamma di motori il prestazionale turbodiesel dCi da 1,5 litri, un quattro cilindri da 90 CV. I valori di consumi ed emissioni di CO2 sono, rispettivamente 3,6 l/100 km nel ciclo combinato e 95 g/km (dati della casa). Come tutti i motori di Note, il dCi 1.5 è dotato del sistema Idle Stop/Start (ISS) di serie. La completa revisione dell’avviamento permette al motore di ripartire entro 0,5 secondi dall’innesto della frizione.
La Note propone due opzioni di trasmissione: un cambio manuale a cinque marce e, in opzione, il cambio automatico CVT con il motore DIG-S 1.2.
Insomma la Nissan Note è certo una vettura spaziosa e adatta alle famiglie, ai lunghi viaggi, agli spostamenti quaotidiani, ma ha anche quel pizzico di brio sportivo che alla guida non guasta mai, sempre mantenendo sotto controllo consumi ed emissioni e avendo la certezza di disporre di una vettura che monta tutti i migliori ritrovati tecnologici in fatto di sicurezza.
Nella versione di allestimento Tekna, la più completa, la variante di motore a gasolio e il cambio 5 marce manuale, la Note viene proposta a partire da 27’790 CHF.
No comment yet, add your voice below!