La Hyundai i30 è caratterizzata da un nuovo design, da funzioni di connettività avanzate e offre un’opzione elettrificata mild hybrid a 48 volt che migliora l’efficienza nel consumo di carburante.
Il design esterno della i30 è audace ed elegante al tempo stesso e conferisce alla vettura un fascino più emozionale. Il frontale è caratterizzato da un’immagine più ampia e moderna. La calandra più larga presenta un accentuato motivo tridimensionale che enfatizza l’aspetto agile della vettura.
I nuovi fari più sottili, dotati in opzione di tecnologia a riflettore multiforme LED (MFR), e le nuove luci di marcia diurna LED a forma di V completano il design anteriore rinnovato e moderno.
Nella parte posteriore, i30 5 porte è arricchita da un nuovo design del paraurti, sviluppato per migliorare le prestazioni aerodinamiche. Le luci posteriori combinate a LED disegnano una forma a V creando un effetto simmetrico tra l’anteriore e il posteriore.
i30 è ora disponibile con nuovi cerchi in lega da 16 o 17 pollici ridisegnati con finitura diamantata, che completano l’immagine laterale della vettura di casa Hyundai.
Il design interno di i30 si presenta rinnovato ad esempio con bocchette di ventilazione più raffinate e moderne.
L’allestimento interno si arricchisce di tre nuovi colori: Pewter Gray, Ebony Brown e Charcoal Gray che si aggiungono al nero. I sedili possono essere rivestiti in tessuto, pelle o una combinazione dei due per un totale di otto possibili varianti.
Hyundai i30 propone una connettività allo stato dell’arte. Un nuovo quadro strumenti digitale da 7 pollici e un nuovo schermo tattile da 10,25 pollici per il sistema di navigazione consentono un’esperienza di guida più moderna e personalizzata. Offre inoltre la piena compatibilità con Android Auto e Apple Car Play.
Le qualità di i30 sono ulteriormente valorizzate dall’evoluto pacchetto di sicurezza Hyundai SmartSense migliorato, che la rende più sicura e confortevole che mai. Lane Following Assist (LFA) regola automaticamente lo sterzo per aiutare a mantenere il veicolo centrato nella sua corsia. Il sistema RCA (Rear Collision-avoidance Assist) può attivare i freni per evitare una collisione nelle manovre in retromarcia. Inoltre, una novità dell’i30 è il sistema LVDA (Leading Vehicle Departure Alert) che avverte il conducente quando il veicolo davanti a lui inizia a muoversi in avanti e questi non reagisce con sufficiente prontezza, ad esempio a un semaforo.
Il sistema posteriore di assistenza angolo morto (BSD) è stato ottimizzato. BSD avverte il conducente della presenza di un altro veicolo nel suo angolo morto – e ora, con l’assistenza anticollisione per angolo morto (BCA), può attivare il freno motore allo scopo di evitare una collisione. Il sistema automatico di frenata d’emergenza (FCA) è stato migliorato ed è in grado di individuare le biciclette sulla strada.
Come le precedenti versioni dell’i30, anche per l’attuale, i30 è dotata anche di FCA con rilevamento pedoni, rilevatore di stanchezza del conducente (DAW), fari abbaglianti automatici (HBA), riconoscimento intelligente dei limiti di velocità (ISLW) e sistema di mantenimento della corsia (LKA).
Nuova sulla i30 è anche la funzione eCall che contatta automaticamente i servizi di emergenza in caso di attivazione dei sensori dell’airbag.
Ognuna di queste nuove caratteristiche è stata progettata per rendere le auto Hyundai più sicure e per accrescere il senso di tranquillità e fiducia dei clienti. Per una maggiore serenità.
Hyundai i30 propone una gamma di motori evoluta per offrire una maggiore libertà di scelta. Hyundai ha introdotto un motore da 1.5 litri di nuova concezione con iniezione Dual Port e 110 CV abbinato al cambio manuale a 6 marce. Il motore a benzina da 1.0 litro T-GDi eroga 120 CV ed è disponibile con un nuovo cambio a doppia frizione a 7 rapporti, oltre al cambio manuale a 6 marce già disponibile per il modello precedente.
Altra novità: il motore 1.0 litro T-GDi da 120 CV è ora proposto in opzione con tecnologia mild hybrid a 48 volt per una migliore efficienza nel consumo di carburante e per la prima volta è disponibile con il cambio manuale intelligente a 6 marce (iMT).
iMT scollega il motore dalla trasmissione dopo che il conducente rilascia l’acceleratore, permettendo all’auto di entrare in due modalità di «veleggio» in base alle condizioni di guida. Nella prima modalità il motore è al minimo dei giri, mentre nella seconda modalità il motore si spegne temporaneamente per risparmiare ancora più carburante. Per coloro che preferiscono guidare con cambio automatico, l’opzione mild hybrid a 48 volt è disponibile anche con un cambio a doppia frizione a 7 rapporti. Sempre disponibile è il motore diesel da 1.6 litri e 115 CV accoppiato a scelta al cambio manuale a 6 marce o automatico a doppia frizione a 7 rapporti. Il motore diesel da 1.6 litri e 136 CV è ora dotato di serie del sistema mild hybrid a 48 volt. È disponibile con il cambio manuale intelligente a 6 marce o con il cambio a doppia frizione a 7 rapporti.
Ma la vera novità, in tema di motori, al top della gamma, Hyundai propone il potente e prestazionale aggreato 1.5 litri T-GDI da 160 CV, che viene fornito di serie con tecnologia mild hybrid a 48 volt e può essere accoppiato al cambio manuale intelligente a 6 marce o al preciso e confortevole cambio a doppia frizione a 7 rapporti.
In Svizzera la Hyundai i30 viene proposta negli allestimenti Origo, Amplia e Vertex (ma anche in quelli N Line e N Line Exclusive) con prezzi che partono dai 26’500 franchi (di listino esclusi bonus, promozioni, ecc.). Per tutti i dettagli si può consultare il listino allegato.
No comment yet, add your voice below!