Mobility punta sulla mobilità elettrica: la cooperativa attiva nel settore della condivisione dell’auto ha annunciato che fra dieci anni tutto il suo parco veicoli sarà costituito da vetture elettriche. Ed entro il 2040 l’intera azienda vuole diventare neutrale dal punto di vista climatico.
Oggi dei 3’120 mezzi messi a disposizione da Mobility 130 funzionano con la corrente elettrica e 100 a biogas, spiega la società in un comunicato odierno. Entro il 2030 l’intera flotta sarà elettrica.
Una delle sfide più importanti sarà la creazione di un’infrastruttura di ricarica che attinga a fonti di energia rinnovabile. Per raggiungere questo obiettivo Mobility è alla ricerca di soluzioni insieme ad altri partner. Allo stesso tempo spera che le case automobilistiche semplifichino i processi di ricarica e che l’infrastruttura riceva un maggiore sostegno da parte del settore pubblico.
Cooperativa con sede a Rotkreuz, Mobility è nata nel 1997 dalla fusione fra AutoTeilet-Genossenschaft e ShareCom. In Ticino è presente con 20 stazionamenti, che vanno da Airolo a Chiasso.
No comment yet, add your voice below!