Ibrida, plug-in, dotata di trazione integrale permanente, capace di un’autonomia in modalità esclusivamente elettrica fino a 52 km completa di modalità di autoricarica veloce lontano dalla presa di corrente: tutto questo è racchiuso nella Mitsubishi Outlander PHEV.
La trazione integrale sfrutta sensori ed elettronica ultima generazione per variare la coppia su ciascuna ruota in tempo reale, influenzando il comportamento dinamico dell’auto in maniera attiva: il tutto avviene tramite due motori elettrici, entrambi da 60 kW, uno per ciascun assale. Questi vengono mossi dalla batteria al litio da 12 kWh posta sotto al pianale, a sua volta alimentata in movimento da un generatore da 60 kW mosso da un due litri benzina aspirato da 121 CV. Il sistema combinato eroga quindi una potenza massima di ben 203 CV. Lo spazioso e comodo SUV della casa nipponica, grazie a questa speciale architettura, è quindi in grado di compiere in totale 824 km. Ovviamente, grazie ai motori elettrici, i consumi di carburante sono particolarmente bassi (1,9 litri/100km, dati della casa che possono variare a seconda dello stile di guida, del percorso affrontato e delle condizioni climatiche) e il bilancio ambientale ottimo visto che le emissioni di CO2 si assestano a soli 44 g/km. Mitsubishi Outlander PHEV può anche essere ricaricata da una normale presa di corrente domestica o nelle stazioni di carica rapida. Nel primo caso bisogna contare circa in 5 ore per fare il pieno di corrente, 30 minuti nel secondo caso.
Al posto del calssico cambio solo un convertitore di coppia (che comunque si usa come fosse un cambio automatico normale) che consente, solo nel caso in cui sia richiesta la piena potenza del sistema, o la batteria è scarica, di collegare fisicamente il motore termico alla catena cinematica. Naturalmente a compiere queste funzioni ci pensa l’elettronica della vettura e il conducente non deve preoccuparsi di nulla. Le due palette dietro al volante non servono neppure loro per cambiare i rapporti ma solo per variare la funzione di freno-motore.
Come accennato non appena si avvia la Outlander PHEV, il veicolo parte sempre in modalità elettrica e a seconda delle necessità e del livello di carica della batteria chiede automaticamente il supporto del motore a benzina. Il SUV della casa nipponica sa quindi affrontare ogni tipo di percorso e dare sempre una buona risposta alle sollecitazioni del conducente. E se serve, grazie all’aggreagto 2,0 litri, anche in salita si possono effettuare sorpassi a velocità elevate (120-130 km/h) senza il minimo problema.
La Mitsubishi Outlander è, passando all’aspetto più estetico del modello, un SUV medio-grande (466 cm di lunghezza) dalle linee proporzionate e classiche. Il veicolo sa comunque farsi apprezzare, oltre che per il suo innovativo aspetto ecologico, anche per il notevole confort a bordo, per la sua silenziosità, per la buona aderenza al fondo stradale, per il controllo del rollio, per l’ottima capacità dell’impianto frenante. Non mancano neppure il regolatore adattivo della velocità, il sistema anticollisione frontale, l’assistente al superamento involontario delle linee di demarcazione della carreggiata, ABS, ripartitore della forza di frenata, fino a nove airbag, assistente alle partenze in salita, cinture di sicurezza pretensionate, controllo di stabilità e trazione, sistema Isofix, sensori pioggia e luci. Oltre a questo Outlander PHEV vanta un ottimo impianto radio e di climatizzazione, numerosi vani portaoggetti, grande spazio per tutti gli occupanti, bagagliaio che si può tranquillamente definire enorme (463 litri, solo 14 meno dei modelli “normali” della Outlander, a causa soprattutto dell’ingombro del motore elettrico posteriore e non a per colpa delle batterie) e molto altro ancora per un viaggio sempre comfortevole ed ecologico.
In Svizzera Outlander PHEV è disponibile nell’allestimento 4×4 Intense che comprende, oltre a tutti gli equipaggiamenti di serie, anche la camera per la retromarcia, i fari xenon, il sistema di avviamento keyless a 49’999 CHF. Oppure nell’allestimento 4×4 Navigator che aggiunge, tra l’altro, gli interni tutta pelle, il tetto panoramico apribile elettricamente e il sistema di navigazione. In questo caso il prezzo è di 56’999 CHF.
No comment yet, add your voice below!