La McLaren 570S Coupé è il primo – e più potente – modello lanciato nell’ambito della Sports Series, annunciata di recente. Dopo il suo debutto a livello mondiale avvenuto al Salone Internazionale dell’Auto di New York nell’aprile del 2015, la nuova gamma di modelli segna l’ingresso di McLaren nel mercato delle vetture sportive di lusso, introducendo tecnologie derivate dall’esperienza su circuito e prestazioni da super car in un involucro inconfondibilmente ispirato alla tradizione McLaren. Una struttura ultra-leggera, che include l’uso di un telaio in fibra di carbonio, tratti stilistici ben riconoscibili e una vasta selezione di dotazioni garantiscono un’offerta ai vertici del segmento di appartenenza e senza compromessi, come ci si aspetterebbe da una McLaren.
L’ultima aggiunta alla gamma va a completare la strategia di prodotto di McLaren articolata su tre livelli, che comprende anche la Super Series e la Ultimate Series. La Sports Series costituisce ad oggi il modello a marchio McLaren più accessibile e utilizzabile su base quotidiana, pur mantenendo i tratti stilistici e dinamici fondamentali che la rendono degna di questo marchio iconico. Con un peso di soli 1.313kg (2.895 libbre), ottenuto in parte grazie all’esclusivo telaio ultra-leggero MonoCell II in fibra di carbonio, la Sports Series è di quasi 150 kg più leggera della sua rivale più diretta. La potenza è erogata da un’evoluzione del motore V8 biturbo da 3.8 litri che vanta un 30% di componenti completamente nuovi e garantisce alla 570S prestazioni elettrizzanti, con un rapporto potenza/peso ai vertici del segmento pari a 434 CV. Al contempo, gli interni risultano più adatti a un uso quotidiano dell’auto, offrendo un accesso ottimizzato all’abitacolo, maggiore capacità di stivaggio e un livello di rifinitura più elevato.
La Sports Series è un esempio di moderna maestrìa artigianale, che prevede la rifnitura a mano di ogni singolo esemplare presso l’avanzatissimo McLaren Production Centre (MPC) di Woking, in Inghilterra. Una serie di nuovi equipaggiamenti opzionali e una linea esclusiva di rifiniture per gli interni ‘By McLaren’ evidenziano gli elevatissimi livelli di personalizzazione disponibili.
‘La Sports Series si rivolge a un pubblico nuovo per McLaren,’ spiega Mike Flewitt, CEO di McLaren Automotive. ‘E’ la prima volta che ci avventuriamo nel segmento delle sports car, distinto da quello delle super car. Come per tutti i modelli McLaren, abbiamo dato la precedenza assoluta alle prestazioni, al coinvolgimento del guidatore e a una guida in grado di emozionare. Si tratta di una vettura completamente focalizzata sul guidatore, al quale offre eccellente ergonomia e visibilità, oltre che una posizione di guida ai vertici della classe di appartenenza. E’ inoltre la Mclaren più pratica, adatta all’uso quotidiano e più accessibile mai realizzata fino ad ora – un’auto sportiva dalla linea istrionica e accattivante.’
LA McLAREN 570S COUPE IN DETTAGLIO
La Sports Series di McLaren è la terza e ultima famiglia di prodotti della gamma a tre livelli di McLaren Automotive di cui è stata recentemente annunciata l’introduzione. Tipicamente McLaren in tutto e per tutto, la Sports Series debutta con due modelli coupé – il primo, più potente, è appunto rappresentato dalla 570S Coupé, cui si aggiungerà la più accessibile 540C Coupé a partire dal secondo trimestre del 2016. Questi modelli completano la gamma, affiancandosi alla Ultimate Series, che include la McLaren P1TM e la McLaren P1TM GTR, e alla Super Series, che rappresenta il cuore della gamma McLaren e include la 650S, disponibile in versione Coupé e Spider, e la 675LT.
La Sports Series introduce l’esclusivo DNA di McLaren nel segmento delle vetture sportive. Ogni esemplare viene progettato e sviluppato da un team di esperti dell’iconico Centro Tecnologico McLaren (MTC) che operano in collaborazione con la squadra di Formula 1TM, e ogni vettura viene poi costruita a mano nel modernissimo Centro di Produzione McLaren insieme alla gamma attuale.
Come nel caso di ogni modello McLaren realizzato per l’utilizzo su strada o su circuito a partire dal 1981, la gamma Sports Series è realizzata con telaio ultra-leggero in fibra di carbonio. Elevate prestazioni ed efficienza sono garantite anche da un motore V8 biturbo montato centralmente. Senza scendere a compromessi, la Sports Series può essere considerata il punto d’ingresso ideale nel mondo McLaren.
Dopo il lancio globale della società nel 2010, McLaren Automotive ha introdotto l’innovativa 12C nel 2011, la 12C Spider nel 2012, seguite nel 2013 da un’edizione limitata della McLaren P1™. In linea con il piano che prevede la presentazione di un nuovo modello ogni anno, la Casa ha presentato la 650S Coupe e la 650S Spider nel 2014 e annunciato l’introduzione della Sports Series fra i modelli previsti per il 2015. Il marchio continua a espandersi e McLaren ha registrato un utile nel 2013, dopo solo tre anni di produzione automobilistica. Questo risultato è stato seguito nel 2014 da un’ulteriore crescita – per il terzo anno consecutivo – delle vendite, che hanno raggiunto la cifra record di 1.648 veicoli consegnati attraverso una rete globale dedicata di concessionarie in ogni principale mercato automobilistico.
I partner di McLaren Automotive
Per sostenere lo sviluppo, la realizzazione tecnica e la produzione della sua gamma di acclamatissime e innovative auto sportive, McLaren Automotive collabora con società leader nel mondo famose per le loro competenze specialistiche e tecnologie avanzate. Queste includono AkzoNobel, ExxonMobil, Pirelli e SAP.
Progettata per la pista, sviluppata per la strada
Il collegamento tra la Formula 1 e le vetture da strada di McLaren si realizza attraverso un naturale processo di trasferimento di esperienza, conoscenze, principi e tecnologia. Integrando 50 anni di esperienza e competenze nella Formula 1™ e oltre 20 anni di tradizione nella costruzione di auto sportive, McLaren Automotive progetta, sviluppa e produce una gamma di automobili sportive ad alte prestazioni innovative e tecnologicamente avanzate, concepite e realizzate per una guida senza compromessi sia su circuito che su strada.
McLaren utilizza la fibra di carbonio nella produzione di veicoli ormai da 30 anni e dall’introduzione del primo telaio in fibra di carbonio su vetture da competizione e da strada, rispettivamente con la McLaren MP4/1 nel 1981 e la McLaren F1 nel 1993, McLaren non ha mai realizzato una vettura che non avesse un telaio in fibra di carbonio.
In Svizzera le McLaren Sport Series 570S vengono proposte a 197’720 franchi, le 540C da 174’150.
McLaren in Ticino
McLaren Automotive continua nell’espansione della sua rete di distribuzione globale ed europea con l’apertura a Lugano, nel Canton Ticino. Il nuovo showroom ha aperto ufficialmente mercoledì 24 febbraio, andando ad aggiungersi a quelli di Ginevra e Zurigo come terzo punto vendita nel Paese.
Internamente il nuovissimo showroom è stato progettato e allestito in modo tale da riflettere la più recente identità del marcio McLaren e consentire a clienti e appassionati di immergersi completamente nell’affascinante mondo dell’iconico marchio britannico. Il nuovo punto vendita offre ai clienti tutta l’attenzione del marchio, con la gamma completa di servizi di assistenza e di vendita per tutte e tre le linee di prodotto di McLaren: Sports Series, Super Series e Ultimate Series.
La fine del 2015 ha coinciso con la conclusione della produzione della McLaren P1™ omologata da strada, modello della Ultimate Series, di cui sono stati consegnati ai clienti gli ultimi esemplari per un totale di soli 375 veicoli. La McLaren P1™ rappresenta l’apice della gamma prodotti articolata su tre livelli e McLaren Lugano offrirà il pacchetto di assistenza completo disponibile per proprietari di questa esclusiva vettura.
Attualmente è disponibile presso McLaren Lugano l’essenza della gamma, la Super Series, che include la rivoluzionaria McLaren 650S nelle versioni Coupé e Spider. Entrambi i modelli contengono una serie di tecnologie tipiche della Formula 1™, come ad esempio il telaio MonoCell in fibra di carbonio, soluzioni di aerodinamica attiva e l’avanzatissimo sistema ProActive Chassis Control che garantisce il massimo controllo della vettura sia su strada sia su circuito.
La gamma McLaren è completata dalla recente Sports Series, concepita per estendere il DNA e le credenziali prestazionali di McLaren nel segmento delle auto sportive. Dalla natura più orientata alla guida su strada e meno focalizzata “ai tempi sul giro”, la nuova Sports Series si distingue per una maggiore praticità e promette un’esperienza di guida coinvolgente e divertente. La già apprezzatissima Sports Series include la McLaren 570S Coupé e la 540C Coupé, oltre all’imminente 570GT la cui presentazione in anteprima mondiale è avvenuta al recente Salone dell’auto di Ginevra.
Il punto vendita McLaren Lugano sarà gestito da IP Motors SA e avrà sede nel prestigioso edificio del gruppo Tarcisio Pasta ubicato in Via San Gottardo 27, a Cadenazzo, vicino alle città di Lugano e Ascona.
No comment yet, add your voice below!