Tecnologia SKYACTIV e design “KODO – Soul of Motion” ancora abbinati, stavolta nel segmento B. Ottimizzata per gli ingombri di una ‘piccola’ e per le peculiarità di mercato, la nuova Mazda2 presenta doti d’eccellenza per la categoria e qualità che ispirano fiducia. Tecnologicamente avanzata, unisce forma e funzionalità con gli equipaggiamenti tecnologicamente più sofisticati e moderni.
La vettura sarà proposta in Svizzera alla fine di febbraio, anche se il lancio in grande stile è previsto subito dopo il Salone dell’auto di Ginevra di inizio marzo. Mazda2 sarà disponibile negli allestimenti Challenge (solo su ordinazione e riservato principalmetne alle flotte), Ambition (e Ambition Plus) e Revolution. Il prezzo di base è di 17’400 franchi (versione Challenge). La Mazda2 in versione Ambition parte da parte da 19’650.- e raggiunge i 26’150 franchi per la versione top di gamma nell’allestimento Revolution. Mazda Svizzera conta di vendere 9’250 Mazda2 durante questo 2015: il 35% in allestimento Ambition e il 65% il quello Revolution.
Esterni
L’affascinante stile KODO trasmette le caratteristiche di vitalità ed agilità di Mazda. Con linee e forme che esprimono forza ed energia pronta a sprigionarsi, è chiaramente una utilitaria fuori dall’ordinario presentando la tipica calandra ad ali e gli scintillanti fari che la accomunano alle altre Mazda con design KODO, accanto ad un aspetto solido, con linee dal carattere muscolare ed abitacolo rastremato verso il posteriore. La nuova Mazda2 ha un passo più lungo e gli sbalzi più corti che permettono di offire maggiore spazio per gli occupanti e per la meccanica, oltre a migliorare la stabilità e la sicurezza passiva. La vettura sfida quindi lo stile “a movimento unico” tanto diffuso nel segmento B, con montanti spostati indietro di 80 mm e lunghezza totale praticamente invariata.
La vettura è altresì la prima del costruttore nipponico dotata della nuova firma luminosa rotonda con 4 luci Full-LED che si abbinano alla forma dinamica dei fari sottili e slanciati, e fanno da piacevole complemento alla tipica forma ad U dei gruppi ottici posteriori a sviluppo orizzontale, offrendo pure una migliore visibilità di notte in combinazione con il sistema di gestione abbaglianti (HBC – High Beam Control). Per Mazda2 sono previste dieci tinte per la carrozzeria, di cui due inedite: Dynamic Blue (sportiva) e Smoky Rose (elegante). Il veicolo è proposto, a scelta, con cerchi in lega leggera da 15” e 16” o in acciaio da 15”.
Interni
Come per l’esterno, gli stilemi dell’abitacolo contribuiscono efficacemente a rendere la nuova Mazda2 più comoda ed ergonomica. I progettisti degli interni hanno anche alzato il livello in fatto di precisione e di qualità dei materiali. Ed i loro sforzi hanno dato evidenti frutti. L’abitacolo risulta quindi decisamente più spazioso rispetto alle generazioni precedenti grazie anche a maggior spazio anteriore per le spalle ed una consolle centrale più larga insieme a maggior spazio posteriore per le ginocchia e per le gambe, ampio intervallo di regolazione per il sedile di guida abbinato al volante regolabile in inclinazione e profondità, il che consente a chiunque di trovare la posizione ideale. Migliorata anche la facilità di ingresso ed uscita dall’abitacolo, anche nei parcheggi più stretti. Grazie pure al riposizionamento dei montanti del parabrezza e dei retrovisori esterni oggi la Mazda2 assicura un miglior campo visivo frontale ed un angolo di visuale più ampio, la disposizione logica ed intuitiva dei comandi semplifica la guida ed il loro utilizzo in ogni condizione di guida e l’accogliente seduta Jinba Ittai dei sedili con schienali più alti, migliora sensibilmente la trattenuta laterale.
All’acquirente viene pure offerta la possibilità di scegliere fra cinque tipi di tappezzeria (compresa una lussuosa variante parzialmente in pelle chiara) e pacchetti di finiture per personalizzare l’aspetto interno dell’abitacolo.
Infine va detto che anche il bagagliaio è stato migliorato. Oggi infatti la nuova generazione di Mazda2 consente di disporre di 100 litri supplementari (con i sedili posteriori ribassati) nel vano bagagli che, complessivamente offre quindi un volume di carioc tra un minimo di 255 e un massimo di 887 litri. Ciò anche grazie alla migliorata apertura del portellone e al nuovo design dello stesso che esclude intrusioni che in passato lo rendevano meno capiente.
Connettività
Fra le caratteristiche più significative dell’abitacolo della nuova Mazda2 ci sono lo straordinario livello di tecnologia d’avanguardia – specie per una vettura di questa categoria – e la intuitività senza precedenti che rende i suoi sistemi tanto sicuri quanto semplici da utilizzare. L’abitacolo a due zone pone chi è al volante come punto focale del posto di guida mentre offre ai passeggeri un ambiente confortevole e sicuro. L’Active Driving Display* – una primizia per il segmento – proietta in tempo reale i principali dati per la guida direttamente nel campo visivo del guidatore (head-up display); le altre informazioni di marcia appaiono sul nuovo quadro strumenti sportivo. Lo schermo da 7 pollici* sulla plancia posto sopra la consolle centrale (per le funzioni di comunicazione e infotainment) può essere comandato sia con la manopola rotante (HMI Commander) presente sul tunnel centrale che tramite comandi vocali o anche mediante lo schermo Touch Screen.
Sempre online quindi, grazie a MZD Connect*, il sistema Mazda per la connettività di bordo, che lavora con gli smartphone iOS o Android per offrire l’accesso in sicurezza ad una varietà di contenuti gratuiti attraverso Aha, quest’ultimo un servizio su piattaforma cloud:
• offre decine di migliaia di stazioni e servizi locali personalizzati oltre che contenuti audio Facebook e Twitter
• comprende il software di navigazione che può sfruttare le capacità degli smartphone per localizzare le potenziali destinazioni**
• fornita con le “app vettura Mazda” quali Display Eco, avvisi e memorandum di manutenzione, che consentono agli utenti di tenere traccia, ad esempio, dei consumi di carburante
• comandabile tramite la manopola rotante o i comandi vocali
• supporta anche la riproduzione di iPod, MP3 e CD, radio terrestre, SMS, e funzioni di lettura
Il nuovo sistema di navigazione offre un più preciso calcolo del percorso; è inoltre dotato di nuove funzionalità di ricerca della destinazione, tre anni di aggiornamenti semestrali gratuiti e supporto per un massimo di 18 lingue per l’audio e di 26 lingue per il testo*. Migliora anche il sistema di climatizzazione dell’abitacolo.
__________________
* Disponibilità a seconda di allestimento e mercato
** Servizio opzionale
Motori e cambi
Mazda ha ottimizzato la propria serie di ultra efficienti motopropulsori SKYACTIV per il segmento B, aggiungendo alla gamma di motori benzina ad alta compressione un nuovo diesel pulito di bassa cilindrata e le versioni specifiche per questo modello dei propri cambi SKYACTIV manuale e automatico. Tutte le versioni, inoltre, hanno di serie l’avanzato sistema di spegnimento automatico al minimo denominato Mazda i-stop, inoltre viene offerto anche il sistema di rigenerazione dell’energia di frenata i-ELOOP.
Il nuovo e leggero diesel common-rail SKYACTIV-D 1.5 presenta:
■ Un rapporto di compressione molto basso pari a 14,8:1
■ Nuove camere di combustione e sistema di iniezione che contribuiscono a contrastare le perdite di raffreddamento
■ Un turbocompressore con turbina a geometria variabile compatto e di grande efficienza
■ Silenziosità di funzionamento senza battiti in testa
Potenza e coppia:
■ 77 kW/105 CV a 4.000 g/min e 220 Nm a 1.400-3.200 g/min
Consumi di carburante ed emissioni di CO2*:
■ 3,4 l/100 km & 89 g/km (con cambio manuale a 6 marce)
Classe emissioni: Euro 6
Motori benzina a iniezione diretta SKYACTIV-G 1.5 in tre potenze e meglio:
SKYACTIV-G 1.5 (115 CV)
Potenza e coppia:
■ 85 kW / 115 CV a 6.000 g/min & 148 Nm a 4.000 g/min
Consumi di carburante ed emissioni di CO2*:
■ 4,9 l/100 km & 115 g/km (con cambio manuale 6M e i-ELOOP)
Classe emissioni: Euro 6
SKYACTIV-G 1.5 (90 CV)
Potenza e coppia:
■ 66 kW / 90 CV a 6.000 g/min & 148 Nm a 4.000 g/min
Consumi di carburante ed emissioni di CO2*:
■ 4,5 l/100 km & 105 g/km (con cambio manuale 5M)
■ 4,8 l/100 km & 112 g/km (con cambio automatico 6M)
Classe emissioni: Euro 6
SKYACTIV-G 1.5 (75 CV)
Potenza e coppia:
■ 55 kW / 75 CV a 6.000 g/min & 135 Nm a 3.800 g/min
Consumi di carburante ed emissioni di CO2*:
■ 4,7l/100 km & 110g/km (con cambio manuale 5M)
Classe emissioni: Euro 6
__________________
* Ciclo combinato, valori interni Mazda
I cambi manuali a 5 e a 6 marce SKYACTIV-MT offrono:
■ La leggerezza e precisione di cambiata della leggendaria roadster Mazda MX-5
■ Concezione specifica per contenere I consumi, ed ora sono più leggeri che mai
■ Grande resistenza alla coppia unita ad attriti più contenuti
Cambio automatico a 6 rapporti SKYACTIV-Drive:
■ Versione speciale per motori a benzina di piccola cilindrata
■ Più leggeri di 17 kg rispetto ai precedenti cambi SKYACTIV-Drive
■ Presenta un più ampio intervallo di lockup per partenze ancora più progressive e modalità “Sport” per avere più coppia e maggiore accelerazione.
Sicurezza
Una serie di sistemi di sicurezza attiva esalta il senso di fiducia che la nuova Mazda2 ispira a
chi guida.
■ Blind Spot Monitoring* (BSM) rileva e avverte il guidatore dei veicoli in avvicinamento da dietro e nelle corsie adiacenti e nei punti ciechi ai lati della vettura, ampliando la funzionalità del sistema di monitoraggio posteriore del veicolo (RVM – Rear Vehicle Monitoring) ed aggiungendovi anche il Rear Cross Traffic Alert (RCTA), che interviene in fase di retromarcia
■ Smart City Brake Support* (SCBS)
è un sistema autonomo di frenata d’emergenza che interviene a velocità comprese fra 4 e 30 km/h attivando automaticamente l’impianto frenante della vettura se il sistema rileva un imminente impatto frontale
■ Lane Departure Warning System* (LDWS) monitora le linee che delimitano la corsia dai 65km/h in su, allertando il guidatore se esce involontariamente dalla propria corsia
■ High Beam Control* (HBC) commuta automaticamente i fari da abbaglianti ad anabbaglianti per evitare di accecare gli altri guidatori
■ Sono di serie ABS con EBD (distribuzione elettronica della forza frenante) e assistente di frenata (EBA), DSC (controllo di stabilità dinamica) e Grassetto (sistema di controllo della trazione).
__________________
* Disponibilità a seconda di allestimento e mercato
Dotata di strutture della scocca che assorbono e disperdono con efficacia la forza dell’urto lontano dalla cabina, per la sua categoria la nuova Mazda2 offre una protezione notevole agli occupanti ed ai pedoni.
■ La scocca SKYACTIV-Body è più sicura da tutti i lati nonostante la sua leggerezza, grazie ai materiali più resistenti, alla struttura continua ed alle giunzioni rinforzate:
• ricorso ad acciaio notevolmente più resistente in punti come l’intelaiatura e il pianale dell’abitacolo, i longheroni laterali e i binari del tetto
• rigidezza torsionale maggiore del 22% ma anche più leggera del 7% rispetto alla scocca dell’attuale modello
■ Passo più lungo con zone deformabili del frontale più ampie aiutano ad assorbire l’energia dell’urto incanalandola attorno all’abitacolo secondo percorsi multipli
■ La struttura a gabbia dell’abitacolo controlla il flusso dell’energia per una eccellente protezione in caso di impatto laterale
■ L’intelaiatura ottimizzata del posteriore migliora la sicurezza in caso d’urto, ad esempio nei tamponamenti disassati
■ Gli airbag frontali, laterali e a tendina (di serie) sono stati adattati per le dimensioni dell’abitacolo in modo da esercitare in anticipo la trattenuta sugli occupanti
■ Cinture di sicurezza dotate di pretensionatori e limitatori di carico davanti e dietro
■ Rivestimenti e componenti degli interni riprogettati per assorbire meglio gli urti
■ Struttura di cofano, cappottatura e paraurti anteriore modificate per una migliore protezione di testa e gambe dei pedoni.
__________________
* Disponibilità a seconda di allestimento e mercato
No comment yet, add your voice below!