Tecnologia SKYACTIV e design “KODO – Soul of Motion” ancora abbinati, stavolta nel segmento B. Ottimizzata per gli ingombri di una ‘piccola’ e per le peculiarità di mercato, la Mazda2 presenta doti d’eccellenza per la categoria e qualità che ispirano fiducia. Tecnologicamente avanzata, unisce forma e funzionalità con gli equipaggiamenti tecnologicamente più sofisticati e moderni.
La vettura, in Svizzera, è disponibile sarà disponibile negli allestimenti Challenge (solo su ordinazione e riservato principalmente alle flotte), Ambition (e Ambition Plus) e Revolution. Il prezzo di base è di 17’400 franchi (versione Challenge). La Mazda2 in versione Ambition parte da parte da 19’650.- e raggiunge i 26’150 franchi per la versione top di gamma nell’allestimento Revolution.
L’affascinante stile KODO trasmette le caratteristiche di vitalità ed agilità di Mazda. Con linee e forme che esprimono forza ed energia pronta a sprigionarsi, è chiaramente una utilitaria fuori dall’ordinario presentando la tipica calandra ad ali e gli scintillanti fari che la accomunano alle altre Mazda con design KODO, accanto ad un aspetto solido, con linee dal carattere muscolare ed abitacolo rastremato verso il posteriore. La nuova Mazda2 ha un passo più lungo e gli sbalzi più corti che permettono di offire maggiore spazio per gli occupanti e per la meccanica, oltre a migliorare la stabilità e la sicurezza passiva. La vettura sfida quindi lo stile “a movimento unico” tanto diffuso nel segmento B, con montanti spostati indietro di 80 mm e lunghezza totale praticamente invariata.
La vettura è altresì la prima del costruttore nipponico dotata della nuova firma luminosa rotonda con 4 luci Full-LED che si abbinano alla forma dinamica dei fari sottili e slanciati, e fanno da piacevole complemento alla tipica forma ad U dei gruppi ottici posteriori a sviluppo orizzontale, offrendo pure una migliore visibilità di notte in combinazione con il sistema di gestione abbaglianti (HBC – High Beam Control). Per Mazda2 sono previste dieci tinte per la carrozzeria, di cui due inedite: Dynamic Blue (sportiva) e Smoky Rose (elegante). Il veicolo è proposto, a scelta, con cerchi in lega leggera da 15” e 16” o in acciaio da 15”.
Come per l’esterno, gli stilemi dell’abitacolo contribuiscono efficacemente a rendere la nuova Mazda2 più comoda ed ergonomica. I progettisti degli interni hanno anche alzato il livello in fatto di precisione e di qualità dei materiali. Ed i loro sforzi hanno dato evidenti frutti. L’abitacolo risulta quindi decisamente più spazioso rispetto alle generazioni precedenti grazie anche a maggior spazio anteriore per le spalle ed una consolle centrale più larga insieme a maggior spazio posteriore per le ginocchia e per le gambe, ampio intervallo di regolazione per il sedile di guida abbinato al volante regolabile in inclinazione e profondità, il che consente a chiunque di trovare la posizione ideale. Migliorata anche la facilità di ingresso ed uscita dall’abitacolo, anche nei parcheggi più stretti. Grazie pure al riposizionamento dei montanti del parabrezza e dei retrovisori esterni oggi la Mazda2 assicura un miglior campo visivo frontale ed un angolo di visuale più ampio, la disposizione logica ed intuitiva dei comandi semplifica la guida ed il loro utilizzo in ogni condizione di guida e l’accogliente seduta Jinba Ittai dei sedili con schienali più alti, migliora sensibilmente la trattenuta laterale.
All’acquirente viene pure offerta la possibilità di scegliere fra cinque tipi di tappezzeria (compresa una lussuosa variante parzialmente in pelle chiara) e pacchetti di finiture per personalizzare l’aspetto interno dell’abitacolo.
Infine va detto che anche il bagagliaio è stato migliorato. Oggi infatti la nuova generazione di Mazda2 consente di disporre di 100 litri supplementari (con i sedili posteriori ribassati) nel vano bagagli che, complessivamente offre quindi un volume di carioc tra un minimo di 255 e un massimo di 887 litri. Ciò anche grazie alla migliorata apertura del portellone e al nuovo design dello stesso che esclude intrusioni che in passato lo rendevano meno capiente.
Fra le caratteristiche più significative dell’abitacolo della nuova Mazda2 ci sono lo straordinario livello di tecnologia d’avanguardia – specie per una vettura di questa categoria – e la intuitività senza precedenti che rende i suoi sistemi tanto sicuri quanto semplici da utilizzare. L’abitacolo a due zone pone chi è al volante come punto focale del posto di guida mentre offre ai passeggeri un ambiente confortevole e sicuro. L’Active Driving Display* – una primizia per il segmento – proietta in tempo reale i principali dati per la guida direttamente nel campo visivo del guidatore (head-up display); le altre informazioni di marcia appaiono sul nuovo quadro strumenti sportivo. Lo schermo da 7 pollici* sulla plancia posto sopra la consolle centrale (per le funzioni di comunicazione e infotainment) può essere comandato sia con la manopola rotante (HMI Commander) presente sul tunnel centrale che tramite comandi vocali o anche mediante lo schermo Touch Screen. Il nuovo sistema di navigazione offre un più preciso calcolo del percorso; è inoltre dotato di nuove funzionalità di ricerca della destinazione, tre anni di aggiornamenti semestrali gratuiti e supporto per un massimo di 18 lingue per l’audio e di 26 lingue per il testo*. Migliora anche il sistema di climatizzazione dell’abitacolo.
Tra le diverse motorizzazioni proposte anche la versione benzina 1,5 litri con potenza di 115 CV (emissioni di CO2 di 115 g/km, dato del costruttore) in grado di raggiungere i 200 km/h di velocità massima e di scattare da fermo a 100 km/h in soli 8,7 secondi. Questa variante di motore può essere abbinata al prestazionale cambio manuale a sei marce e sa erogare potenza e coppia sufficiente a risultare scattante e in grado di disbrigarsi più che egregiamente su ogni tipo di percorso.
No comment yet, add your voice below!