È il primo marchio italiano di automobili di lusso a schierarsi sulla griglia di partenza della nona stagione del Campionato del Mondo ABB FIA Formula E, che scalda i motori – rigorosamente elettrici – per un nuovo appuntamento all’insegna di sostenibilità, innovazione e monoposto dalle prestazioni estreme.
Maserati riporta così il proprio nome ai vertici del motorsport, scegliendo quella massima categoria sinonimo di elettrificazione e sviluppo all’avanguardia, che negli ultimi anni ha catalizzato l’attenzione dei più importanti costruttori e di talenti affermati ed emergenti nel circuito motoristico internazionale.
Per celebrare l’avvento dell’era elettrica e il nuovo importante traguardo, Maserati ha voluto approfittare del primo E-Prix dell’anno, in programma il 14 gennaio all’Autódromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico, affiancando passato presente e futuro del brand. La potente GT Folgore, prima Maserati elettrica della storia, simbolo del domani a zero emissioni e “vestita” con una livrea particolare – un omaggio alle vittorie conquistate negli anni e a tutti i piloti del Tridente saliti sul gradino più alto del podio – farà simbolicamente compagnia alla velocissima Maserati Tipo Folgore, pronta a raccogliere il glorioso testimone e a scrivere la storia più moderna del Tridente in pista.
Con l’ingresso in Formula E, il DNA vincente e la grinta tipici delle vetture sportive della casa modenese fin dalla prima vittoria nel 1926, trovano un nuovo campo di gara e un palcoscenico ideale per un ritorno alle corse in grande stile, anticipato un anno fa con l’annuncio della partecipazione alla stagione di Formula E 2022-2023.
La presentazione dei due talentuosi alfieri del Maserati MSG Racing Team, Edoardo Mortara e Maximilian Günther, e l’evento andato in scena lo scorso dicembre nella suggestiva cornice di Piazza Grande a Modena per svelare l’accattivante livrea della monoposto Gen3, hanno suggellato un ritorno atteso da tanti appassionati, che sottolinea il forte legame con l’importante eredità agonistica e il desiderio di riportare lo storico marchio al centro della narrazione nelle competizioni.
No comment yet, add your voice below!