Lexus ha recentemente lanciato la lussuosa berlina sportiva GS 350 AWD, in Europa sarà disponibile unicamente sul mercato svizzero. Il prezzo base del nuovo modello parte da CHF 80`800 franchi.
Fino ad oggi Lexus si è profilata essenzialmente come costruttore di automobili lussuose e come pioniera della propulsione ibrida pura. Dopo gli sperimentati e apprezzati modelli LS e RX a trazione integrale, ora il costruttore giapponese di auto di lusso propone anche la berlina sportiva a trazione integrale GS 350 AWD. La Svizzera è l’unico paese dell’Europa occidentale in cui sarà disponibile questo modello. Le berline a trazione integrale, sportive e lussuose, sono molto apprezzate in Svizzera. Per questo motivo Lexus ripone grandi aspettative nel modello GS 350 AWD. Esteticamente la differenza con la berlina ibrida pura GS 450h non si limita ai dettagli.
La quarta generazione GS, totalmente nuova, è più spaziosa grazie alla linea del tetto rialzata di 30 mm, ma con lunghezza complessiva invariata. In particolare i passeggeri dietro godono di maggiore spazio per la testa. Decisamente più ampio è il bagagliaio, dotato tra l’altro di possibilità di carico passante, che nella versione a trazione integrale offre il notevole volume di 564 litri. Inoltre la carreggiata più larga migliora la tenuta di strada.
Il punto forte della GS 350 AWD è la trazione integrale permanente. In situazioni di guida normale la forza motrice viene ripartita tra avantreno e retrotreno con un rapporto di 40/60. La guidabilità della berlina di lusso è pertanto simile a quella agile e sportiva della trazione posteriore. Su fondi stradali scivolosi la potenza viene distribuita in base alla necessità tramite il differenziale a gestione elettronica.
Il motore V6 da 3.5 litri di cilindrata, lo stesso adottato sul modello ibrido, assicura prestazioni di guida eccellenti. Grazie all’iniezione diretta eroga 317 CV, con una coppia di 378 Nm. La berlina 4×4 accelera da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi. Il consumo medio normalizzato è di 10,2 l/100 km. La trasmissione della forza motrice è affidata al cambio automatico a 6 rapporti con passaggi di marcia rapidi, che permette inoltre di cambiare marcia manualmente tramite i comandi al volante. Motore e cambio regalano senza nessun problema e in ogni tipo di circostanza, tutto il piacere di guida chiesto a questo tipo di veicolo che, in più dispone anche della trazione integrale per trarsi d`impaccio in certe situazioni.
Anche il comfort dell’abitacolo e la dotazione soddisfano le esigenze più elevate e sono a livello dell’attuale modello top GS 450h. La GS 350 AWD è disponibile nella quattro note linee d’equipaggiamento «impression», «comfort», «F SPORT» ed «excellence». Il modello F SPORT si distingue per il design incisivo del frontale con griglia della calandra a rete. La versione superiore «excellence» propone la gestione separata del climatizzatore e i sedili riscaldabili per i passeggeri dietro, lo schermo multimediale da 12,3“, il visore a testa alta, i rivestimenti in pelle semi anilina con sedili anteriori riscaldabili e ventilabili nonché lo straordinario sistema audio Mark Levinson. Completo anche l`equipaggiamento di sicurezza sia attiva che passiva (non manca nessuno dei moderni ritrovati di aiuto al conducente così come ABS, sistemi di controllo di frenata e di stabilità, ecc. ma neppure la bellezza di 10 airbag sparsi in tutti l`abitacolo) per una berlina veramente molto comoda e molto silenziosa in marcia, per ogni tipo di spostamento che è in grado di trasportare anche numerosi oggetti, complice comunque anche la lunghezza del veicolo che è di poco inferiore ai 5 metri.

No comment yet, add your voice below!