La nuova versione del SUV giapponese Suzuki Vitara non cambia nell’estetica della carrozzeria e degli interni, ma porta al debutto un’importante novità tecnica, ovvero un sistema ibrido a benzina di nuova generazione, caratterizzato da una batteria con una tensione di 140 volt abbinata a un inedito motore 1.5 litri. Sempre a disposizione anche la variante con l’aggregato 1.4 mild hybrid a 48 V.
Progettato dalla Suzuki, il sistema full hybrid della Suzuki Vitara 1.5 Hybrid è composto dal 4 cilindri aspirato 1.5 da 102 CV di potenza e 138 Nm di coppia, abbinato a un piccolo motore elettrico (Motor Generator Unit o MGU, collegato tramite il riduttore ad un albero parallelo all’albero primario del cambio) da 33 CV e 60 Nm. La potenza complessiva del sistema ibrido è quindi di 114 CV.



L’MGU ha sia la funzione di generatore che recupera energia nei rallentamenti sia quella di motore di trazione (tanto che a batteria carica, in partenza e a velocità costante tra i 60 e gli 80 km/h consente di percorrere circa 4 km a emissioni zero. È alimentato da una batteria agli ioni di litio titanato (una versione più efficiente e più veloce nella ricarica) a 140 V, con una capacità di 0,84 kWh. Quest’ultima, collocata nel doppiofondo sotto il baule, immagazzina l’energia elettrica recuperata in decelerazione e in frenata, ma viene anche rigenerata dal motore termico quando si viaggia a velocità costante.
Alla batteria a 140 V della Suzuki Vitara 1.5 Hybrid si affiancano altri due accumulatori, uno al piombo a 12V nel vano motore e uno al litio a 12 V sotto il sedile del guidatore. Queste due unità partecipano alla gestione dell’ISG (Integrated Starter Generator) che svolge le funzioni di motorino di avviamento e alternatore, oltre ad alimentare i sistemi di bordo durante le fasi di arresto o di guida in modalità elettrica.
Due le modalità di guida selezionabili: Eco e Standard. In quest’ultima la MGU assiste più frequentemente il motore a benzina. Inedito anche il cambio robotizzato AGS (Automatic Gear Shift, posizionato tra la frizione e il motogeneratore elettrico), sviluppato dalla Suzuki appositamente per integrarsi con il nuovo sistema ibrido a 140 V.



La Suzuki Vitara 1.5 Hybrid 4WD beneficia anche dell’efficace e apprezzato sistema di trazione integrale AllGrip. Quattro le modalità di guida: Auto (che privilegia il risparmio di carburante, inviando la coppia principalmente alle ruote anteriori), Sport (che rende più reattiva la risposta del motore alle sollecitazioni dell’acceleratore e ricorre più spesso alla trazione 4×4), Snow (progettata per sfruttare al meglio la trazione integrale, migliorando la motricità su fondi sdrucciolevoli, come la neve) e Lock (che prevede uno slittamento limitato dei differenziali, trasferendo la coppia motrice ai soli pneumatici in presa).
La vasta gamma di nuovi sistemi di sicurezza e assistenza rendono questo SUV compatto la Vitara più sicura di sempre. Durante la guida, la Vitara utilizza il nuovo sistema di frenata di emergenza con avviso di collisione e sistema di assistenza al cambio di corsia per valutare se c’è il pericolo di un’eventuale collisione. L’assistente di mantenimento corsia e il rilevatore di stanchezza con intervento attivo sul volante, invece, garantiscono di mantenere sempre sulla carreggiata.
A velocità comprese tra 65 e 160 km/h la telecamera monoculare riconosce la propria carreggiata. Nel caso in cui il sistema si accorga che il veicolo stia abbandonando involontariamente la sua corsia e il conducente applichi una correzione tramite il servosterzo elettrico, il sistema incrementa la forza applicata allo sterzo aiutando il conducente a riportare il veicolo nella propria corsia. Per una migliore visibilità in retromarcia, le immagini riprese dalla telecamera posteriore vengono trasmesse sullo schermo.
I prezzi in Svizzera (tutti i dettagli nel listino allegato) partono da 29’490 franchi (di listino).
No comment yet, add your voice below!