Solo a settembre ha debuttato in anteprima mondiale l’ultima generazione Astra con la cinque porte – adesso è il turno dell’Opel Astra Sports Tourer. Il produttore tedesco presenta la versione station wagon completamente nuova della sua bestseller nella classe dei veicoli compatti. La nuova arrivata sarà disponibile in versione ibrida plug-in con due livelli di potenza, diventando così la prima station wagon elettrificata del marchio. La nuova Opel Astra Sports Tourer porta così avanti la tradizione di successo delle station wagon compatte con il fulmine, iniziata quasi 60 anni fa con la Kadett Caravan, all’epoca la prima station wagon compatta di un marchio tedesco.
Per quanto riguarda i propulsori, la nuova Astra Sports Tourer offre la gamma completa: ai motori a benzina e diesel altamente efficienti si aggiungono infatti le varianti elettrificate. La gamma di potenze va da 81 kW/110 CV fino a 96 kW/130 CV nelle versioni a combustione e fino a 165 kW/225 CV1 nelle versioni ibride plug-in. I veicoli a benzina e diesel dispongono di serie di un cambio manuale a sei rapporti, mentre i veicoli Sports Tourer con motorizzazione più potente sono dotati di un cambio automatico a otto rapporti (elettrificato negli ibridi plug-in).
“La nuova Astra Sports Tourer è il veicolo tuttofare perfetto per una nuova era: elettrificata, digitalizzata e progettata in modo entusiasmante. In questo modo uniamo alla nostra lunga tradizione di station wagon compatte innovazioni all’avanguardia come la tecnologia ibrida plug-in. Siamo sicuri che grazie alla Sports Tourer e al suo aspetto fantastico conquisteremo nuovi clienti per Opel”, afferma il CEO di Opel Uwe Hochgeschurtz.
Con le sue dimensioni esterne compatte di 4,64 x 1,86 x 1,48 metri (lunghezza x larghezza x altezza) e un’altezza della soglia di carico di circa 60 centimetri, la nuova Astra Sports Tourer dimostra di essere una tuttofare che coniuga uno stile sportivo e il packaging efficiente tipico di Opel. Infatti, nonostante un passo di 2,73 metri, ovvero aumentato di 7 centimetri rispetto alla versione precedente (+ 5,7 centimetri rispetto alla nuova Astra cinque porte), la nuova Astra Sports Tourer risulta nel complesso più corta di 6 centimetri rispetto al modello precedente grazie allo sbalzo anteriore particolarmente ridotto.
Chiara e audace: Astra Sports Tourer è la prima station wagon con Opel Vizor e Pure panel
Così come la cinque porte, anche l’elegante Astra Sports Tourer è una vera espressione del design del marchio – ed è la prima station wagon Opel che presenta la chiara e audace filosofia di design in un modo tutto suo. Il nuovo volto del marchio, Opel Vizor, presenta il design Opel Compass, nel quale due assi si incrociano nel mezzo col fulmine Opel. L’asse verticale è rimarcato dalla piega centrale accentuata e tipica di Opel sul cofano motore. Il Vizor come linea orizzontale estesa sino alla grafica alata delle luci diurne LED caratterizza la parte anteriore del veicolo. Al tempo stesso il Vizor integra perfettamente nella sua armonica “visiera” tecnologie quali i fari Intelli-Lux LED® Pixel e la videocamera frontale.
Anche sulla parte posteriore ritroviamo il design Opel Compass – con il fulmine posto centralmente, la terza luce di arresto verticale e, come in tutti i gruppi ottici Astra, le luci posteriori LED ultra-sottili.
Così come nella cinque porte, anche negli interni della Sports Tourer si avverte un salto avanti nel tempo. Il Pure Panel completamente digitale, in quanto interfaccia uomo-macchina (Human Machine Interface = HMI) di nuova generazione, si propone ai clienti con un funzionamento intuitivo. I passeggeri possono servirsi di un touch screen extra largo, proprio come il loro smartphone. Al tempo stesso è sempre possibile selezionare le impostazioni utilizzate di frequente come la climatizzazione direttamente con pochi interruttori. Inoltre, nella nuova Astra i grovigli di cavi appartengono ormai al passato: la nuova generazione dei sistemi di infotainment può accoppiare in modalità “wireless” gli smartphone compatibili con Apple CarPlay e Android Auto in tutte le varianti di modelli, di serie.
Un bagagliaio irresistibilmente versatile: il pianale di carico regolabile “Intelli-Space”
Con i sedili posteriori sollevati, il bagagliaio della nuova Opel Astra Sports Tourer offre già più di 608 litri di volume di carico, e supera i 1’634 litri se i sedili vengono ribaltati. In questo caso, i sedili ribaltabili di serie in rapporto 40:20:40 consentono insieme alla parte posteriore una superficie di carico completamente piana. Anche le varianti ibride plug-in con le batterie agli ioni di litio montate nel sottoscocca offrono molto spazio: nella parte posteriore, l’Astra Sports Tourer elettrificata vanta una capienza di oltre 548 o 1’574 litri.
Nelle versioni a combustione, il pianale di carico “Intelli-Space” disponibile su richiesta rende il bagagliaio ancora più versatile. Il pianale mobile può essere regolato facilmente con una sola mano su due altezze e bloccato con un angolo di 45 gradi. Il comfort è aumentato anche dalla copertura retrattile per bagagliaio che, in caso di necessità, può essere riposta sotto al pianale di carico indipendentemente dall’altezza su cui è regolato – al contrario di alcuni veicoli della concorrenza nei quali ciò è possibile solo se il pianale di carico si trova in alto. Inoltre, “Intelli-Space” consente anche l’accesso diretto al kit di riparazione pneumatici nel caso (improbabile) di una ruota a terra. Infatti, il kit è riposto in modo pratico e poco ingombrante nel retro insieme alla cassetta di primo soccorso, così da essere accessibile tanto dai sedili posteriori quanto attraverso il bagagliaio senza dover prima rimuovere niente da quest’ultimo. Infine, anche nella nuova Astra Sports Tourer il portellone può essere comodamente aperto in modo automatico muovendo il piede sotto la parte posteriore del veicolo.
Avanti tutta senza abbagliamento: i fari Intelli-Lux LED® Pixel, unici nella categoria delle station wagon compatte
Assolutamente notevoli nella nuova Opel Astra Sports Tourer sono i risultati delle sue tecnologie all’avanguardia, che il veicolo mette a disposizione a prezzi accessibili per il segmento delle station wagon compatte. Il fiore all’occhiello è l’ultima versione dei fari adattivi Intelli-Lux LED® Pixel. Il sistema di illuminazione deriva direttamente dalle ammiraglie Opel Insignia e Grandland e, con i suoi 168 elementi LED, rappresenta una caratteristica di rilievo nella classe media e delle compatte.
Una caratteristica tipica di Opel è anche l’eccellente comfort di seduta della nuova Astra Sports Tourer. I sedili anteriori progettati autonomamente sono stati certificati dall’associazione tedesca per la salute della schiena AGR (Aktion Gesunder Rücken e.V.), e sono al vertice nella classe delle compatte: offrono molteplici possibilità di regolazione, fino a disporre, a seconda dell’equipaggiamento, di sostegni lombari elettropneumatici e di imbottiture laterali regolabili. Nella versione in nappa il sedile del conducente è inoltre dotato di una funzione di climatizzazione e massaggio, e i sedili anteriori così come quelli posteriori esterni sono riscaldabili.
Il conducente è supportato da sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia, dal display Head-Up al sistema Intelli-Drive 2.0. A questi si aggiunge una speciale tecnologia che innalza ulteriormente il livello di attenzione e sicurezza nel traffico avvisando il conducente non appena questo solleva le mani dal volante.
La nuova Astra Sports Tourer sarà disponibile presso i partner Opel a partire dalla fine dell’estate 2022.
1 Il veicolo citato non è ancora disponibile. I dati sui consumi finali saranno comunicati in un secondo momento in seguito all’omologazione.
No comment yet, add your voice below!