Lanciata nel 2017, la Citroën C3 Aircross si ripropone al pubblico in veste rinnovata, sfoggiando un nuovo design (in particolare nel frontale) e puntando sempre di più su tecnologia e comfort a bordo. Questo SUV compatto, lungo 4,16 metri, è caratterizzato da carrozzeria e posizione di guida rialzate, da elementi di protezione nel frontale e nella parte posteriore, da ruote grandi e dalle barre sul tetto. Un look fresco che a nostro modo di vedere convince parecchio e che può oltretutto essere personalizzato dal cliente, il quale può scegliere fra 7 verniciature esterne, 4 pacchetti di stile due colori del tetto per un totale di ben 70 varianti esterne.
Per la prima volta la nuova C3 Aircross presenta il nuovo frontale di Citroën, con fari LED, doppio angolo cromato allungato, nuova griglia del radiatore e gli elementi di protezione, che le conferiscono un aspetto ancora più robusto e dinamico. Al suo interno la vettura si presenta in modo tutto sommato sobrio (anche in questo caso è possibile scegliere fra i diversi ambienti “Urban blue”, “Metropolitan Graphite” e “Hype Grey”), potendo vantare una grande luminosità, grazie al tetto panoramico, disponibile come opzione. Nel corso della prova su strada, abbiamo potuto apprezzare in particolare la comodità dei sedili, rivestiti con una speciale schiuma di 15 mm che li rende particolarmente morbidi. E a proposito di sedili, è senz’altro degna di nota la possibilità di regolare la posizione dei tre sedili posteriori, che possono scorrere avanti e indietro come quelli anteriori. Lo spazio interno è ampio: il bagagliaio, grazie ai sedili posteriori scorrevoli ha un volume di 520 litri, che può tuttavia raggiungere i 1.289 litri con i sedili reclinati.
Per garantire un comfort di guida e una sicurezza ad alti livelli, la casa francese punta come detto anche sulla tecnologia. In questo contesto la nuova C3 Aircross è equipaggiata con i servizi connessi “Connect box” (per le chiamate d’urgenza e l’assistenza), “Connect nav” (sistema di navigazione) e “Mirror link” (per connettere i propri smartphones mediante Andriod Auto o Car Play sul nuovo schermo tattile da 9 pollici). Inoltre la vettura può contare su dodici sistemi di assistenza, fra i quali l’Hill descent control (per percorrere in sicurezza pendii innevati o non), la frenata di emergenza, il sistema di riconoscimento del traffico e la telecamera di retromarcia a 360 gradi.
A livello di guida la C3 Aircross garantisce un’ottima stabilità nei percorsi più tortuosi, ma sa essere anche particolarmente agile nel traffico cittadino. Una vettura compatta e versatile, insomma, equipaggiata con motori economici di ultima generazione. Per i propulsori a benzina a disposizione vi è un “Pure tec” 110 con cambio manuale a sei rapporti ed un 130 EAT6; il motore diesel è un BlueHDI 120 EAT6. Il prezzo base parte da 20’400 franchi.
No comment yet, add your voice below!