I progettisti della Mazda2 hanno sviluppato la nuova hatchback con un inedito senso di larghezza, stabilità ed eleganza semplificando o eliminando degli elementi. La nuova Maza2 viene disegnata con superfici semplici ma ricche, con una sottolineatura orizzontale per rafforzarne l’aspetto largo e il baricentro basso. Sono stati aggiornati i paraurti anteriore e posteriore, la calandra anteriore, i fari e i gruppi ottici posteriori, per creare una forma scolpita per un aspetto lussuoso e di alta qualità.
La caratteristica ala cromata anteriore che identifica ogni modello Mazda è stata notevolmente ampliata per un aspetto più largo, ampio ed elegante; le estremità dell’ala sottolineano il nuovo accattivante design dei fari a LED. L’adozione di una griglia a nido d’ape gli conferisce un aspetto solido ma al tempo stesso dinamico.
I paraurti anteriori e posteriori presentano in basso dei profili orizzontali cromati per rafforzare ulteriormente sia il prestigio del nuovo design sia l’aspetto ampio e ben piantato del veicolo. I cerchi in lega da 16 pollici di nuovo design sono rifiniti con vernice lucida per accentuare ulteriormente l’aspetto premium della nuova Mazda2.
Interni dal design di alta qualità con nuove combinazioni cromatiche
La nuova combinazione di colori e l’eccellente finitura degli interni sono state ulteriormente affinate con l’aggiunta di tre nuove tonalità. Comprendono nuovi rivestimenti in pelle per selleria, porte e plancia, appoggi per le ginocchia, e bocchette per il condizionamento per rafforzarne la lussuosità visiva e la qualità al tatto del rinnovato abitacolo.
Gli interni in pelle presentano una combinazione di tinte basata su tonalità blu-grigio, dall’aspetto delicatamente cangiante al variare della luce. La finitura interna Black Granlux (similpelle scamosciata) con accenti bianchi crea un look moderno. Gli interni in tessuto di elevata qualità propongono un nuovo Blu Navy con finiture in un caldo Silver per una sensazione di ariosità ed eleganza. L’interno in tessuto standard combina invece tinte marroni e nere. Gli interni in pelle e in tessuto utilizzano materiali ricchi e di alta qualità mentre la raffinata coordinazione dei colori enfatizza una sensazione di spaziosità e prestigio.
Maggiore tranquillità a bordo
La ricerca Mazda sui disturbi NVH ha portato a un nuovo approccio nel controllo dei suoni che penetrano in abitacolo, offrendo una silenziosità di qualità superiore a tutti gli occupanti, il che consente di conversare con naturalezza da qualsiasi posto a sedere.
Un rivestimento più spesso del cielo dell’abitacolo, l’aggiunta di labbra di tenuta al portellone e di materiale antivibrazioni all’interno dei passaruota posteriori hanno migliorato l’assorbimento sonoro e le prestazioni di isolamento acustico, in particolare per gli occupanti dei sedili posteriori. I miglioramenti agli ammortizzatori e i pneumatici di nuova concezione sopprimono anche le vibrazioni indotte dal fondo stradale e riducono la rumorosità di rotolamento. Tutte queste misure minimizzano l’intrusione dei suoni e controllano tempestivamente riverberi e riflessi sonori per offrire un interno piacevolmente silenzioso che stabilisce un nuovo punto di riferimento per le auto compatte in fatto di tranquillità in abitacolo.
Sedili anteriori di nuovo design
La concezione di un nuovo sedile anteriore si è basata sullo studio del movimento delle persone quando camminano: il bacino è eretto e sono intrinsecamente in grado di conservare l’equilibrio e mantenere stabile la testa. Questo è stato inserito nella visione di Mazda per le concezioni tecnologiche di nuova generazione, portando a progettare nuovi sedili che mantengono il bacino in posizione verticale così da conservare la naturale curva a S della colonna vertebrale, considerata la posizione di seduta ideale. I nuovi sedili anteriori non solo sono eccezionalmente comodi, ma evitano anche che la visuale dell’occupante vacilli in curva o nei cambi di corsia, aumenta il senso di unità con l’auto e migliora la facilità di guida.
Specchietto retrovisore a commutazione automatica
Questa funzione aiuta la concentrazione del conducente nella guida di notte. Una volta che lo specchietto automatico rileva che la luce dai fari dei veicoli che seguono è più forte di un livello preimpostato, cambia automaticamente la riflettività del retrovisore e riduce il bagliore percepito dal conducente.
sistema di riscaldamento del volante
Il volante ha un sistema di riscaldamento che scalda rapidamente l’impugnatura per offrire una guida comoda e sicura in inverno (dotazione non disponibile per il mercato italiano). Il dispositivo si disattiverà automaticamente dopo 30 minuti dall’attivazione.
Apple CarPlay® e Android Auto™
Il sistema Mazda Connect della rinnovata Mazda2 supporta Apple CarPlay® e Android Auto™. Tramite una semplice connessione USB al sistema di bordo, i clienti possono facilmente utilizzare le applicazioni del proprio smartphone tramite l’interfaccia uomo-macchina (HMI) di Mazda Connect. Le applicazioni utilizzabili sono quelle previste per l’uso a bordo dai sistemi dei singoli smartphone.
Apple CarPlay® permette agli occupanti di effettuare telefonate, inviare messaggi, ascoltare Apple Music®, e ottenere indicazioni di percorso con Apple Maps® tramite il comando vocale Siri®. Android Auto™ impiega il sistema di comandi vocali “OK Google” per accedere a bordo a Google Maps, Google Play Music, media, e app di messaggistica.
Nota: Apple CarPlay, iPhone, Siri sono marchi registrati di Apple Inc.
Nota: Android e Android Auto sono marchi registrati di Google LLC.
COMPORTAMENTO SU STRADA
La Mazda2 2020 presenta gli ultimi sviluppi nell’architettura Skyactiv-Vehicle Architecture di Mazda per migliorare l’esperienza di guida Jinba Ittai.
Sistema delle sospensioni aggiornato
L’integrazione dei più recenti concetti tecnologici di Mazda ha facilitato l’equilibrio in fatto di linearità di risposta a favore di maneggevolezza e comfort di marcia, portandole a un livello più elevato che mai.
Le caratteristiche di saturazione degli ammortizzatori anteriori e posteriori sono state ottimizzate. Il design della valvola degli ammortizzatori anteriori e posteriori è stato modificato e quelli posteriori beneficiano inoltre di una escursione maggiore.
Queste modifiche aumentano la forza di smorzamento in bassa velocità sui fondi stradali ragionevolmente uniformi per garantire movimenti più fluidi, mentre diminuiscono la forza di smorzamento in alta velocità quando si viaggia su strade sconnesse, con conseguente significativo miglioramento in fluidità e stabilità.
Inoltre, l’utilizzo del supporto superiore dell’ammortizzatore ad uretano riduce le caratteristiche elastiche della molla per una maggiore reattività alle piccole vibrazioni e un migliore comfort di marcia.
Questo aggiornato sistema delle sospensioni assicura una forza di smorzamento lineare alle sollecitazioni più piccole, mentre sopprime saldamente il rimbalzo di risposta a quelle più grandi per ottenere una marcia di alta qualità.
G-Vectoring Control Plus (GVC Plus)
Il sistema GVC Plus introduce una tecnologia che migliora ulteriormente la stabilità di handling utilizzando i freni per aggiungere il controllo diretto del momento di imbardata al controllo del motore convenzionale da parte del GVC.
Quando il conducente sterza in uscita da una curva riportando il volante in posizione centrale, il GVC Plus applica una leggera forza frenante alle ruote esterne, generando un momento di stabilizzazione che aiuta a riportare il veicolo in linea retta. Il sistema realizza transizioni effettivamente dolci tra imbardata, rollio e beccheggio, anche in presenza di forze di sterzata notevoli, migliorando la capacità del veicolo di rispondere con precisione a sterzate improvvise e a uscire brillantemente dalle curve.
Oltre a migliorare la maneggevolezza in caso di manovre evasive di emergenza, il sistema GVC Plus offre un rassicurante senso di controllo nei cambi di corsia in autostrada e nella guida su fondi stradali innevati o comunque sdrucciolevoli.
Motori e trasmissioni
La Mazda2 2020 è disponibile a trazione anteriore con tre motori a benzina Skyactiv-G 1,5 litri, DOHC 16 valvole nelle varianti da 75 CV e 90 CV MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle) abbinate a cambi manuali a sei marce, e una unità da 90 CV con cambio automatico a sei rapporti.
L’unità da 75 CV sviluppa la potenza massima a 6000 g/min e la coppia massima di 135 Nm a 3800 g/min. Per una accelerazione 0-100 km/h in 11,4 secondi e una velocità massima di 171 km/h, offrendo al contempo un consumo combinato di 4,1 l/100 km ed emissioni di CO2 di soli 94 g/km[1].
Il motore da 90 CV eroga la potenza massima a 6000 g/min, e la coppia massima di 148 Nm a 4000 g/min. Offre una accelerazione 0-100km/h in 9,8 secondi e una velocità massima di 183 km/h. Consumo combinato ed emissioni di CO2 sono rispettivamente di 4.1 l/100 km e di 94 g/km.
Abbinata con un cambio automatico a sei rapporti, l’unità da 90 CV unisce potenza e coppia al di là della variante MHEV, accelera da 0-100 km/h in 12,0 secondi e ha una velocità massima di 177 km/h. Il consumo di carburante combinato è di 5,2 l/100 km e le emissioni di CO2 sono di 118 g/km[2].
Tecnologia M Hybrid per migliori prestazioni ambientali
Le tecnologie di elettrificazione Skyactiv-eSync di Mazda lavorano insieme ai nostri motori Skyactiv ad alta efficienza non solo per ridurre i consumi di carburante e le emissioni di anidride carbonica, ma anche per migliorare la qualità dell’esperienza di guida.
Queste tecnologie offrono prestazioni dinamiche efficienti, fluide e di alta qualità coordinando e armonizzando le funzioni di tutti gli attuatori e motori, compresi motore termico, trasmissione e freni.
Le versioni con cambio manuale da 75 CV e 90 CV della Mazda2 2020 adottano la tecnologia Skyactiv-eSync per un’auto compatta con l’esclusivo sistema ibrido leggero denominato Mazda M Hybrid.
Compatto e ad alta efficienza, il sistema Mazda M Hybrid combina l’attuale tecnologia di frenata rigenerativa i-ELOOP di Mazda con un generatore-motorino di avviamento integrato azionato a cinghia (B-ISG) e un condensatore.
L’ISG converte l’energia cinetica recuperata in energia elettrica e la immagazzina nel condensatore. Quando nel condensatore è stata immagazzinata energia sufficiente, il sistema impiega le funzioni di generazione di energia e di trazione del B-ISG per sfruttare al meglio l’elettricità immagazzinata.
Agendo in combinazione con un cambio manuale a sei marce, il B-ISG offre una sensazione di guida raffinata consentendo al sistema di fornire assistenza alla trazione e di aiutare il motore termico a riavviarsi più rapidamente e silenziosamente dopo lunghi periodi di spegnimento da parte del sistema i-Stop del motore.
La combinazione della tecnologia Mazda M Hybrid e di un nuovo approccio alla progettazione degli pneumatici ha ridotto le emissioni di CO2 della Mazda2 da 111 g/km a soli 94 g/km (75 CV e 90 CV con cambio manuale a 6 marce).
Consumi di carburante e prestazioni ambientali migliorate. La funzione di assistenza del motore elettrico del B-ISG riduce il carico sul motore termico e consente rapidi riavvii che aiutano a ridurre le emissioni di anidride carbonica e a migliorare i consumi estendendo il tempo d’intervento dello spegnimento automatico del motore. Il motore ora rimane spento finché non è stata inserita la prima marcia e il conducente sta per rilasciare i freni.
Motore a benzina Skyactiv-G 1.5 litri
Skyactiv-G 1.5 è un motore a benzina ad iniezione diretta con rapporto di compressione elevato e di alta efficienza che combina prestazioni brillanti con consumi di carburante ed emissioni eccezionali. Il motore sfrutta numerose tecnologie avanzate per massimizzare efficienza e prestazioni.
La configurazione sia dei segmenti sia del mantello del pistone è stata ottimizzata per ridurre la resistenza meccanica. L’ottimizzazione del design del cielo del pistone e l’iniezione di carburante multistadio migliorano l’efficienza nei consumi ed eliminano il battito in testa. Gli iniettori producono uno spruzzo di carburante atomizzato ad alta pressione, prevenendo una inutile adesione del carburante alle pareti del cilindro e ottenendo una buona combustione. La gestione termica del sistema di controllo del liquido refrigerante ottiene un rapido aumento della temperatura, riducendo l’uso di carburante che non contribuisce alla combustione.
Agendo in combinazione, queste tecnologie non solo migliorano il risparmio di carburante e riducono significativamente le emissioni di particolato, ma migliorano anche la coppia erogata a tutti i regimi.
Sicurezza
La Mazda2 2020 è dotata di una più ampia gamma di dotazioni per la sicurezza tra cui i proiettori a LED, di serie su tutta la gamma, e i fari a LED adattivi (ALH) in opzione, il sistema di supporto avanzato intelligente alla frenata in città (Advanced SCBS) ora con rilevamento notturno dei pedoni e l’assistente di mantenimento corsia (LAS – di serie per l’alto di gamma). Sistema di riconoscimento segnali stradali (TSR) e Monitoraggio visivo a 360° con sensori di parcheggio anteriori sono entrambi disponibili come opzioni sui modelli alto di gamma. Sistema di mantenimento della corsia (LAS). Il sistema LAS utilizza un allarme acustico e la vibrazione del volante per avvisare il conducente che il veicolo potrebbe uscire dalla sua corsia e fornisce assistenza allo sterzo per aiutare il conducente a rimanere all’interno delle corsie di circolazione.
Per prevenire l’abbandono di una corsia, i modelli con il sistema Mazda Connect (MZD Connect) possono selezionare la funzione di prevenzione abbandono corsia (“Lane Departure Prevention”) con una risposta nell’assistenza leggermente più lenta o il nuovo sistema di percorrenza corsia (“Lane Trace Assist”) che fornisce assistenza tempestiva per mantenere il veicolo al centro della propria corsia o indirizzare la vettura nel seguire le curve della strada. Questi sistemi si attivano quando si viaggia a 60 km/h o più.
La nuova Mazda2, in Svizzera, viene proposta negli allestimenti Ambition, Ambition Plus e Revolution con prezzi che oscillano dai 19’800 franchi ai 25’200 a dipendenza di tipo di allestimento e tipo di cambio.
[1] Tutti i dati relativi a consumi di carburante ed emissioni di CO2 sono secondo il ciclo combinato NEDC (75 CV e 90 CV con cambio manuale a 6 marce).
[2] Tutti i dati relativi a consumi di carburante ed emissioni di CO2 sono secondo il ciclo combinato NEDC (90 CV con cambio automatico a 6 rapporti).
No comment yet, add your voice below!