La Hyundai i20 è la terza generazione del modello della casa coreana del segmento B, lanciato per la prima volta nel 2008. Uno dei modelli di maggior successo dell’azienda, l’i20 è sinonimo di qualità, affidabilità e praticità. Oltre a questi pilastri fondamentali, la Hyundai i20 introduce uno stile completamente nuovo e dinamico ed è stata la prima del Gruppo, in Europa, a presentare la nuova identità di design Sensuous Sportiness dell’azienda. Viene prodotta in Europa nello stabilimento Hyundai di İzmit, in Turchia.
“Sensuous Sportiness” è il nuovo design della casa caratterizzato dall’armonia tra quattro elementi fondamentali: proporzione, architettura, stile e tecnologia. Lo scopo di questa direzione del design è quello di creare valore emozionale e di dare ai veicoli Hyundai un nuovo look distintivo. Il design Sensuous Sportiness conferisce alla Hyundai i20 un carattere elegante che viene enfatizzato dai paraurti anteriori e posteriori dall’aspetto dinamico e dalla nuova griglia del radiatore. Sulle fiancate, un’audace linea molto caratterizzata e l’esclusivo design del montante C creano un look accattivante.
Con una serie di miglioramenti interni, i clienti della Hyundai i20 possono godere di una moderna qualità nell’abitacolo del loro veicolo. I designer di Hyundai hanno cercato soluzioni estetiche e tecniche innovative per trasmettere le sue proporzioni eleganti, creando al contempo un look fresco e accattivante.
Lo spazio interno dona una sensazione di ariosità all’interno dell’abitacolo, pur apparendo scolpito e accattivante. Uno dei punti salienti del design sono le “palpebre” orizzontali che coprono il cruscotto alto e prominente. Questo gli conferisce un aspetto molto anticonvenzionale, rendendo la fascia anteriore liscia e larga.
Le porte della Hyundai i20 abbracciano il cruscotto in modo elegante e sensuale, ispirandosi alle forme che si trovano in natura. Le porte scolpite si abbinano perfettamente alla sezione del cruscotto. Il raffinato volante è dotato di moderni interruttori a levetta, mentre i suoi accenti di colore si abbinano anche all’interno dell’abitacolo.
Gli occupanti della Hyundai i20 possono godere di una piacevole illuminazione interna anche di notte grazie alla nuova tecnologia di luce ambientale a LED blu.
Le proporzioni dinamiche della Hyundai i20 offrono una maggiore larghezza e un passo più ampio rispetto alla generazione precedente. Ciò consente di aumentare lo spazio a sedere per i passeggeri posteriori, con i passeggeri posteriori in grado di godere di 88 mm in più di spazio per le gambe e 40 mm in più di spazio per le spalle rispetto alla generazione precedente. Lo spazio del bagagliaio è stato aumentato di 26 litri, offrendo 352 litri di spazio per i bagagli con i sedili alzati e 1.165 litri con i sedili abbassati. Nel frattempo, una linea di cintura ridotta e un piccolo finestrino in vetro fissato a un quarto dietro la porta posteriore offrono ai conducenti una migliore visibilità.
La Hyundai i20 offre la migliore connettività della categoria con una serie di caratteristiche ad alta tecnologia, tra cui la disponibilità del mirroring del telefono wireless e la tecnologia Hyundai Bluelink. La Hyundai i20 è il primo modello Hyundai in Europa ad essere dotato di un sistema audio Bose di qualità superiore.
Apple CarPlay e Android Auto, ora offerti con una soluzione wireless (a seconda dell’unità audio), consentono ai clienti di riprodurre le funzionalità dei loro smartphone iOS e Android (a seconda dell’attrezzatura). Per aumentare l’eleganza e il comfort visivo degli interni, il nuovo cluster digitale da 10,25 pollici e il touchscreen centrale da 10,25 pollici ad alta risoluzione sono stati combinati visivamente. Questa particolare soluzione di design fa risaltare gli interni, mentre il touchscreen offre ai clienti anche la funzionalità split-screen per il multitasking.
Un pad di ricarica senza fili nella console centrale significa che i clienti della Hyundai i20 non hanno più bisogno di usare un cavo per ricaricare i loro smartphone. Inoltre, ci sono tre porte di ricarica USB; la parte anteriore dell’auto è dotata di una porta per la connettività e una per la ricarica, mentre una è disponibile per la ricarica dei passeggeri nella parte posteriore. Per un intrattenimento ancora maggiore in auto, la Hyundai i20 diventa il primo modello Hyundai in Europa ad essere dotato di un sistema audio Bose Premium Sound System. Otto altoparlanti, tra cui un sub-woofer, sono posizionati strategicamente in tutto il veicolo per un’esperienza di ascolto di alta qualità.
La Hyundai i20 offre l’ultima versione della tecnologia Hyundai Bluelink, che propone una serie di nuovi vantaggi e servizi per i clienti Hyundai, tra cui Connected Routing, Last Mile Navigation e informazioni in tempo reale sui parcheggi con informazioni sui parcheggi sulla strada, e una nuova funzione di profilo utente, oltre a funzionalità remote tramite l’applicazione per smartphone Bluelink. Bluelink viene fornito con un abbonamento gratuito di cinque anni.
Bluelink fornisce significativi vantaggi ai clienti per quanto riguarda la sicurezza e la protezione, il controllo, la connettività. Utilizza la telematica per trasferire dati in tempo reale, come le informazioni meteorologiche e sul traffico, nonché aggiornamenti in tempo reale sui parcheggi e informazioni locali su carburante e stazioni di servizio, prezzi compresi.
Grazie alla connettività che gioca un ruolo essenziale nella mobilità moderna, Bluelink offre notevoli vantaggi ai conducenti attraverso un modem integrato e un’applicazione di accompagnamento. Permette agli utenti di cercare punti di interesse (POI) e di inviare i risultati della ricerca direttamente al navigatore satellitare dell’auto, il che significa che è il sistema può essere impostato ancora prima di salire in auto.
Altre caratteristiche includono ‘Trova la mia auto’ (‘Find My Car’), che permette ai conducenti di localizzare facilmente il loro veicolo in un ambiente non familiare, così come la ricerca di parcheggi e stazioni di servizio, con relativi prezzi e disponibilità in tempo reale.
La Hyundai i20 è dotata delle funzioni di sicurezza Hyundai SmartSense. Con un’ampia gamma di funzioni di sicurezza attiva e di assistenza alla guida avanzata, Hyundai i20 dispone di uno dei pacchetti di sicurezza più completi della sua categoria ed è conforme ai più elevati standard di sicurezza europei.
Le caratteristiche di sicurezza della Hyundai i20 includono lo Smart Cruise Control (NSCC) basato sulla navigazione, l’Intelligent Speed Limit Assist (ISLA) e il Blind-spot Collision-avoidance Assist Warning (BCA). Il modello protegge anche i conducenti a bassa velocità e offre una maggiore comodità di parcheggio con caratteristiche come RCCA (Rear Cross-traffic Collision Assist, Sistema anticollisione per il traffico posteriore perpendicolare) e PCA-R (Parking Collision-avoidance Assist -Reverse, Assistente per l’uscita dai parcheggi in retromarcia). E altro ancora. La Hyundai i20 è inoltre dotata di eCall, un sistema che permette agli occupanti del veicolo di contattare i servizi di emergenza con la semplice pressione di un pulsante. Inoltre, il sistema si attiva automaticamente in caso di attivazione degli airbag del veicolo.
Offrendo due motori con tre scelte di trasmissione, la Hyundai i20 risponde alle diverse esigenze dei conducenti e offre una guida ancora più efficiente. Inoltre, rispetto al suo predecessore, offre una migliore guida e una migliore maneggevolezza, oltre che uno sterzo migliorato.
Al top della gamma, un 1.0 T-GDi è disponibile con 100 CV o 120 CV. Per la prima volta, su questo motore, può essere applicato un propulsore ibrido leggero da 48 volt, sia come opzione con la variante da 100 CV o come standard con quella da 120 CV. Il sistema a 48 volt contribuisce ad una riduzione del 3-4% del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. In termini di trasmissione, il sistema a 48 volt è disponibile con una trasmissione a doppia frizione a sette marce (7DCT) o con un cambio manuale intelligente a sei marce di nuova concezione (iMT). iMT può disaccoppiare il motore dalla trasmissione dopo che il guidatore ha rilasciato l’acceleratore, permettendo all’auto di entrare in modalità coasting (movimento per inerzia) e di risparmiare carburante. Ci sono due livelli di coasting: con il motore ancora acceso al minimo e con il motore spento.
Quando non è accoppiato al sistema ibrido leggero a 48 volt, il 1.0 T-GDi 100 CV è disponibile con il 7DCT o un cambio manuale a 6 velocità con 172 Nm di coppia e una velocità massima di 188 km/h (con 6MT) o 185 km/h (con 7DCT). Il 1.0 T-GDI è equipaggiato con la tecnologia Hyundai Continuously Variable Valve Duration (CVVD). La CVVD (a variazione continua delle valvole) ottimizza le prestazioni del motore e l’efficienza del carburante, per essere ecologica al massimo. La tecnologia di controllo delle valvole regola la durata dell’apertura e della chiusura delle valvole in base alle condizioni di guida. Questo è l’unico sistema che può modificare la durata dell’apertura della valvola durante la guida, a seconda delle condizioni.
È disponibile anche un 4 cilindri MPi da 1,2 litri che eroga offre 84 CV e viene dotato di un cambio manuale a cinque marce. Eroga 118 Nm di coppia e consente una velocità massima di 171 km/h.
Grazie alla riduzione del peso del 4% rispetto al suo predecessore, la Hyundai i20 garantisce valori di CO2 molto competitivi. Ciò significa anche una guida più economica ma senza compromettere il piacere al volante.
In Svizzera la i20 viene proposta negli allestimenti Pica, Origo, Amplia e Vertex (o nella speciale N Line). I prezzi, a dipendenza delle motorizzazione, del tipo di cambio e dell’ibridazione, partono da 16’490 franchi (di listino, esclusi bonus, promozioni e altro).
No comment yet, add your voice below!