Linee moderne e atletiche, look offroad accattivante e qualità tipiche di un SUV come la seduta rialzata e una buona visibilità, a cui si aggiungono numerose tecnologie all’avanguardia, oltre al comfort e allo spazio in abbondanza – ecco la nuova Opel Grandland X. La nuova arrivata s’insinua nel segmento dei SUV in continua espansione come una vera attaccante. A ciò contribuisce, non da ultimo, il suo interessantissimo rapporto qualità/prezzo. La nuova Opel Grandland X festeggia la sua anteprima a settembre all’IAA di Francoforte, da fine ottobre sarà disponibile presso i rivenditori svizzeri ed è ordinabile fin da subito ad un prezzo base di CHF 26‘800.– (prezzi consigliati non vincolanti, IVA inclusa per la Svizzera). Inoltre, i clienti possono approfittare di un premio Flex del valore di CHF 3‘000.– e di un leasing a tasso zero senza anticipo (video).
Grandland X vanta già numerose caratteristiche di serie. Tra queste vi sono l’assistente al mantenimento della corsia basato su videocamera, il riconoscimento dei segnali stradali, l’assistente alla partenza in salita, la radio R4.0 con funzione vivavoce mediante Bluetooth, il climatizzatore con filtro antiparticolato e antiodori, i sedili comfort con numerose opzioni di regolazione e lo schienale dei sedili posteriori ribaltabile in rapporto 40:60. Opel Onstar (Destination Download non disponibile, di serie da Enjoy) è anch’esso disponibile oltre ad altre caratteristiche opzionali come ad esempio la ricarica senza fili o l’eccellente impianto audio Denon.
A questo si aggiunge un design moderno e dinamico che definisce il look da capogiro straordinariamente atletico del nuovo SUV compatto di Opel – adesso più che mai nella versione bicolore opzionale. Sotto il suo abito sportivo si tendono i muscoli della Grandland X lunga 4,48 metri; gli sbalzi estremamente corti offrono invece proporzioni incisive. Grazie al passo lungo di 2‘675 millimetri, gli interni offrono uno spazio abbondante per cinque persone. E con un volume di carico da 514 a 1‘652 litri per bagagli e attrezzature sportive, il nuovo SUV Opel può misurarsi addirittura con le station wagon compatte.
Grandland X dispone inoltre di una gamma di prima classe di moderne dotazioni di assistenza, Infotainment e comfort: allarme per preavviso di collisione con frenata di emergenza automatica e riconoscimento dei pedoni, allerta stanchezza, assistente al parcheggio automatico e telecamera a 360 gradi – tutte disponibili di serie con l’equipaggiamento Excellence – sono solo alcune delle caratteristiche disponibili. I sistemi quali il regolatore di velocità adattivo con funzione di arresto, che mantiene invariata la velocità di marcia e la distanza impostata rispetto al veicolo che precede, frenando e accelerando in base alle necessità, aumentano ulteriormente la sicurezza a bordo. I sedili ergonomici con certificazione AGR (Aktion Gesunder Rücken e.V.) tipicamente offerti da Opel assicurano il massimo comfort. A questo si aggiungono il volante riscaldato, i sedili anteriori e posteriori riscaldabili e il portellone posteriore che si apre e si chiude con un movimento del piede. Il tetto panoramico in vetro disponibile opzionalmente offre un’abitacolo inondato di luce e la migliore vista verso l’alto.
Il conducente e i passeggeri di Grandland X sono perfettamente connessi in rete, nello stile tipico di Opel, grazie all’ultima generazione dei sistemi IntelliLink compatibili con Android Auto e Apple CarPlay e al servizio di connettività e assistenza personale Opel OnStar con nuovi servizi come la prenotazione di hotel[1] e la ricerca parcheggio[2]. Senza dimenticare che è anche possibile ricaricare in modo induttivo lo smartphone, vale a dire senza bisogno di cavi.
Per quanto riguarda le tecnologie di illuminazione, Opel rivendica di nuovo il proprio ruolo di leader equipaggiando Grandland X con luci di marcia luminosissime grazie ai fari full LED (luci a LED AFL). Funzioni come le luci di svolta integrate nei fari principali, l’assistenza abbaglianti e la regolazione automatica del fascio luminoso illuminano la strada in base alla situazione e all’ambiente.
Divertimento di guida grazie ai motori moderni e al controllo elettronico della trazione Grip Control
Un piacere della guida in tutta sicurezza garantito, a bordo di Grandland X, non solo dai numerosi sistemi di assistenza alla guida, ma anche dai motori vivaci e dal controllo elettronico della trazione Grip Control disponibile opzionalmente. All’avvio degli ordini i clienti possono scegliere inizialmente tra due motorizzazioni che vantano valori esemplari di CO2 – un vero vantaggio sotto il profilo economico. Entrambi i motori sono abbinabili a moderni cambi manuali a sei rapporti o al cambio automatico a sei velocità ad attrito ottimizzato e sono dotati di serie del sistema Start-Stop.
-
Il turbo benzina da 1,2 litri, a iniezione diretta e completamente in alluminio, sviluppa 96 kW/130 CV e genera una coppia massima di 230 Nm a 1‘750 giri/min (consumo di benzina secondo il ciclo combinato del Nuovo ciclo di guida europeo 5,5-5,4 l/100 km, 127-124 g/km CO2).
-
Il diesel da 1,6 litri con 88 kW/120 CV raggiunge una coppia massima di 300 Nm anch’esso a 1‘750 giri/min (consumo diesel secondo il ciclo combinato del Nuovo ciclo di guida europeo 4,6-4,3 l/100 km, 118-111 g/km CO2).
A portare le prestazioni sulla strada in modo sicuro ci pensa tra l’altro il controllo elettronico della trazione Grip Control disponibile opzionalmente. In qualsiasi stagione e su qualsiasi fondo stradale garantisce la massima aderenza. Il conducente può scegliere tra cinque modalità. Il sistema adatta poi la distribuzione della potenza alle ruote anteriori, ammette eventualmente uno slittamento, modifica il punto di innesto con il cambio automatico e la curva caratteristica del pedale dell’acceleratore. Così si garantiscono la migliore trazione e un comportamento di marcia stabile, indipendentemente dal fatto che la Grandland X viaggi su strade coperte da neve, fanghiglia, sabbia o pioggia.
La nuova Grandland X si presenta con un prezzo di partenza di CHF 26‘800.– nella versione benzina e di CHF 35‘150.– nella versione diesel (prezzo consigliato non vincolante, IVA inclusa per la Svizzera) ed è disponibile nelle versioni Basis, Enjoy, Excellence e Ultimate. Inoltre, i clienti possono approfittare di un premio Flex del valore di CHF 3‘000.– e di un leasing a tasso zero senza anticipo. La nuova arrivata farà seguito a fine ottobre alla sua sorella minore Opel Crossland X e alla bestseller Opel Mokka X. Al contempo, Grandland X arricchisce la già ampia offerta Opel nel segmento particolarmente popolare delle compatte (dalla Astra alla Zafira).
[1] Tramite Booking.com. Vengono richiesti indirizzo e-mail e carta di credito.
[2] Via Parkopedia.com
No comment yet, add your voice below!