Lanciata nel 2006 e con già due generazioni alle spalle, la compatta Kia Cee’d si concede un leggero lifting ma introduce alcuni elementi di particolare interesse per una vettura che si trova a competere con le maggiori marche nell’affollato e variegato segmento C.
Realizzata nello stabilimento di Zilina in Slovacchia, la nuova versione della Kia Cee’d viene proposta nelle varianti di carrozzeria a tre o 5 porte e quale capiente e confortevole Station Wagon. Non manca neppure un nuovo allestimento, denominato GT Line, che caratterizza la vettura per un aspetto decisamente più aggressivo, grazie ad alcuni accorgimenti estetici che distinguono sia gli esterni che gli interni del veicolo in questa speciale declinazione.
La Cee’d modello 2016 sfoggia dunque un frontale rivisto con la classica mascherina che si distingue per un profilo più accattivante e che fa da contorno al fascione paraurti di nuova concezione reso ancora più interessante, esteticamente, da una grande presa d’aria e da inedite cornici cromate per i fendinebbia. Rivista, pur mantenendo le caratteristiche ne hanno decretato il successo commerciale, anche il posteriore che viene modernizzato con il cambiamento dei gruppi ottici (in alcune versioni totalmente a LED) e nell’inedito paraurti che ospita anche i rifrangenti ridisegnati per migliorare ulteriormente la visibilità degli stessi.
L’abitacolo è razionale e ben fatto, con tutti i comandi principali raccolti nella consolle centrale. Un bel salto in avanti rispetto al passato. La parte centrale della vettura ospita quindi il display touch-screen da 4,3 pollici che può integrare il Kia Navigation System (con mappe aggiornate per 7 anni). Ancora più distintive le versioni GT Line che si caratterizzano per la presenza di luci LED a forma di cubetto, per i cerchi in lega da 17 pollici, il doppio terminale di scarico di foggia sportiva, per le finiture black per gli interni e per volante e pedaliera in alluminio (o con inserti metallici).
Ottima (ovviamente a dipendenza dell’allestimento) e molto copleta la dotazione della nuova Kia Cee’d che comprende, tra gli altri, dispositivi di aiuto alla guida quali il sitema di controllo dell’angolo cieco, luci e tergicristalli ad avviamento automatico, sistema di lettura dei cartelli straadali, regolazione dell’intervento della servoassistenza (Flexsteer) suddivisa nei settaggi Comfort, Normal o Sport.
Per quanto concerne le motorizzazioni la novità principale concerne l’introduzione nella gamma Cee’d del propuslore benzina tre cilindri sovralimentato da 1,0 litri in grado di erogare una potenza massima di 100 CV e una coppia massima di 170 Nm. Le emissioni e i consumi nel ciclo misto risultano rispettivamente pari a 115 g/km CO2 (versione berlina con cambio automatico) e 4,9 litri/100 km (5,2 per la versione Station. Tutti i dati sono stati forniti dal costruttore). A completare la gamma Cee’d per la Svizzera risultano in catalogo anche gli aggregati benzina 1,4 litri (100 CV) e 1,6 litri con potenze da 135 CV. Il propulsore a gasolio, 1,6 litri, eroga invece 136 CV. Le varie motorizzazioni possono essere abbinate al cambio manuale a 6 marce o a quello automatico a 6 o 7 velocità a doppia frizione di nuova concezione e utilizzato per la prima volta porprio sulla nuova Kia Cee’d.
In Svizzera la nuova Cee’d viene proposta negli allestimenti Basic, Classic, Trend e Style con prezzi che oscillano tra i 15’950 e i 28’950 per la versione berlina e i 16’950 e i 29’950 franchi per le varianti Station. A disposizione alcuni pacchetti opzionali (con sovrapprezzo e solo per determinati allestimenti).
No comment yet, add your voice below!