Una vera best seller, per quanto riguarda il mercato americano, sbarca in Europa. Prima full hybrid a benzina di segmento “D”, Kia Optima Hybrid punta al mercato delle flotte forte di un ottimo rapporto qualità-prezzo e di una linea moderna e sportiveggiante. In Svizzera la Optima Hybrid arriverà all`inizio del prossimo anno e il suo prezzo dovrebbe essere chiaramente inferiore ai 50`000 mila franchi.
Lunga 4,85 metri, la Kia Optima versione europea, sfrutta un propulsore di 2 litri a benzina da 150 cavalli abbinato ad un’unità elettrica da 40 CV. Esternamente è facile riconoscere i tratti somatici delle Kia di ultima generazione, a partire dal frontale con cofano ultrapiatto, scolpito ai lati e gruppi ottici affilati con fendinebbia bassi annegati nel paraurti e luci diurne a LED.
Rispetto alla Optima americana cambia la griglia frontale e arrivano cerchi in lega da 18″. Immutato, invece, il montante posteriore spiovente in stile coupé.
All’interno lo spazio è abbondante. Plancia pulita ed essenziale nel design, volante con pulsantiera e sedili riscaldabili e refrigerati (solo quello del guidatore) rendono la Kia Optima una vettura di lusso. La strumentazione e il pacchetto clima sono derivati dalla nuova Cee’d. Stesso discorso per il pulsante d’avviamento (di serie). Una volta in moto è il silenzio il vero protagonista in partenza, visto che l’avvio avviene sfruttando esclusivamente il propulsore elettrico. Piuttosto interessante lo sprint da ferma che permette alla Optima, impiegando entrambe le unità, di raggiungere i 100 km/h in 9,2 secondi nonostante un peso non certo indifferente anche per via delle batterie (ai polimeri di litio) sistemate al posteriore (il vano bagagli scende a 381 litri di capienza).
Scattante e silenziosa, la Kia Optima fa del comfort una delle sue armi di punta. Buona l’insonorizzazione così come l’assenza totale di vibrazioni. Grazie alla funzione ECO che limita l’erogazione e agisce sul cambio riducendo i consumi si puo` viaggiare davvero in modo ecologico. In più c’è il pedale del gas a due livelli (scatto intermedio) che influenza in senso ecologico la condotta. Molto bene assetto e sospensioni della Kia Otpima Hybrid, morbide e confortevoli, decisamente “turistiche”. Il sevosterzo elettrico è perfetto in città e sullo stretto, ma finisce per avere poca sensibilità e un gioco eccessivo quando si forza. Il cambio? Adatto ad uno stile di guida rilassata ed ecocompatibile, è un automatico a sei velocità che consente di ridurre i consumi a (dati della casa) 5.4 l/100 km, con emissioni di 125 g/km di CO2.
No comment yet, add your voice below!