-
Una partnership pionieristica mette la gamma avanzata di veicoli elettrici a batteria (BEV) di Kia a disposizione dei conducenti di Uber
-
L’accordo consoliderà la posizione di Kia in qualità di leader nella fornitura di veicoli elettrici nel settore del ride-hailing
-
Kia continua a incrementare la disponibilità di veicoli a zero emissioni contribuendo a rendere gli spazi nelle città e nei centri abitati più puliti e meno rumorosi
-
Uber si impegna a diventare una piattaforma di mobilità a zero emissioni in tutta Europa entro il 2030
-
Kia proporrà ai conducenti di Uber offerte speciali sui propri modelli della gamma BEV di ultima generazione, compresi i modelli e-Niro ed e-Soul
L’annuncio di una partnership nella mobilità elettrica tra Kia Europe e Uber rappresenta una svolta fondamentale nell’accelerare l’adozione di veicoli elettrici a batteria di ultima generazione a zero emissioni, contribuendo a rendere le aree urbane più pulite e meno rumorose.
La partnership prevede una speciale offerta della gamma high-tech di BEV Kia – tra cui la e-Niro e la e-Soul – ai conducenti di Uber, rendendo l’azienda leader nella fornitura di veicoli elettrici nel settore del ride hailing.
Le nuove partnership di mobilità fanno parte dell’innovativa strategia Plan S di Kia, svelata all’inizio di quest’anno, che vedrà i modelli ecologici guadagnarsi una quota del 40% di tutte le vendite di Kia a livello globale entro la fine del 2030. Come da tabella di marcia del Plan S, Kia realizzerà un obiettivo di vendita annuale globale di 880’000 unità per tutti i veicoli elettrici e di 1,6 milioni di unità per le auto ecologiche entro la fine del decennio.
Lo sviluppo di Kia ha l’obiettivo di rendere popolari i BEV – un elemento chiave nella strategia di trasformazione Plan S – e rafforzare la propria gamma di prodotti globale introducendo undici nuovi modelli BEV entro il 2026, sette dei quali saranno sviluppati utilizzando l’avanzata piattaforma E-GMP (Electric-Global Modular Platform). I nuovi modelli includeranno una gamma di veicoli per passeggeri, SUV e MPV in diversi segmenti, ciascuno dei quali incorpora tecnologie all’avanguardia nel settore per la guida a lungo raggio in condizioni di guida reali e la ricarica ad alta velocità.
Uber mira anche a ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica, con l’intenzione di diventare una piattaforma di mobilità a zero emissioni in tutta Europa entro il 2030. L’azienda ha l’ambizione di impiegare oltre 100’000 BEV nella propria piattaforma europea entro il 2025. In quest’ottica, la metà di tutti i chilometri percorsi dai conducenti di Uber in sette grandi città europee – Amsterdam, Berlino, Bruxelles, Lisbona, Londra, Madrid e Parigi – saranno percorsi entro il 2025 in veicoli a zero emissioni.
Esperienza BEV in prima persona
Nell’ambito generale della partnership, Kia e Uber svilupperanno campagne di marketing e formative congiunte al fine di promuovere ulteriormente i BEV ai conducenti di Uber. La casa automobilistica offrirà anche giri di prova, in modo da permettere ai conducenti di sperimentare in prima persona i veicoli completamente elettrici a zero emissioni a marchio Kia.
Con un’autonomia in condizioni di guida reali di 454 chilometri (282 miglia) per il modello da 64kWh, la Kia e-Niro unisce la completa funzionalità BEV a zero emissioni alla praticità grazie al suo elegante stile crossover. L’abitacolo coniuga un design moderno dagli interni ampi e robusti a connettività all’avanguardia e tecnologia di infotainment a complemento della motorizzazione dallo scarico a zero emissioni. La batteria ai polimeri di litio dell’e-Niro raggiunge una carica dell’80 percento in soli 54 minuti utilizzando un sistema di ricarica rapida in corrente continua (DC) da 100 kW.
«Questa entusiasmante partnership con Uber rappresenta un’altra importante pietra miliare per i BEV e per la mobilità sostenibile a zero emissioni in Europa» ha affermato Jason Jeong, Presidente di Kia Europe. «La nostra massima priorità è assicurarci che l’aria nelle città e nei centri abitati congestionati sia pulita – oltre a garantire che questi spazi siano tranquilli e privi di inquinamento acustico dovuto ai veicoli. Quest’importante partnership con Uber rappresenta un significativo passo in avanti verso la realizzazione di tale obiettivo e siamo estremamente orgogliosi di poter offrire la nostra avanzata gamma di BEV, a partire dai modelli e-Niro ed e-Soul.»
Anabel Diaz, regional general manager di Uber per l’EMEA, ha affermato: «Siamo orgogliosi di collaborare con Kia con l’obiettivo di garantire ai conducenti di tutta Europa di avere a disposizione veicoli elettrici top di gamma a un prezzo accessibile. La mobilità a zero emissioni è molto più di un semplice obiettivo per noi – è una necessità. Mentre l’Europa continua la sua ripresa, noi ci impegniamo a fare la nostra parte nel rendere più pulito il trasporto urbano. Ecco perché questa partnership è fondamentale nel nostro tentativo di potenziare l’elettrificazione della nostra piattaforma in tutta Europa entro il 2030.»
Kia e Uber rafforzeranno ulteriormente l’alleanza strategica offrendo BEV high-tech in 20 mercati europei in risposta alla domanda crescente
No comment yet, add your voice below!